L’acido alfa lipoico è una sostanza fantastica per ridurre le rughe e l’invecchiamento della pelle perchè è in grado di amplificare i benefici assicurati da altri antiossidanti, come le vitamine C ed E.
E’ un antiossidante UNIVERSALE perchè solubile sia in acqua sia nei grassi. A differenza delle vitamine C ed E, è in grado di combattere i radicali liberi ovunque si trovino all’interno della cellula e perfino di penetrare negli spazi fra le cellule.
L’acido alfa-lipoico penetra in tutte le parti della cellula, proteggendo¬la dai danni inflitti dai radicali liberi.
Un’altra caratteristica peculiare dell’acido alfa-lipoico è la capacità di influire sul metabolismo. Siccome in na¬tura quest’acido è localizzato nei mitocondri (dai quali dipende l’efficienza con cui la cellula esegue le funzioni metaboliche), è in grado di influire sulla maggiore o mi¬nore velocità di funzionamento della cellula. Livelli maggiori di energia consentono di assorbire più sostanze nutritive, espellere le scorie e sostituire le parti danneg¬giate. Se il metabolismo cellulare rallenta, come capita quando l’organismo invecchia, la cellula manca dell’e¬nergia necessaria a svolgere queste attività.
Perché tutto ciò è importante?
Il punto è che, proprio come in un individuo, il metabolismo di una cellula che invecchia rallenta, produce meno energia e di conseguenza ha una ridotta possibilità di riparare i danni. L’acido alfa-lipoico è in grado di aumentare il metabolismo cellulare, il che significa incrementarne l’energia e la capa¬cità di guarire. L’acido alfa-lipoico è l’unico antiossidan¬te conosciuto in grado di agire in questo modo, proteggendo efficacemente la nostra salute e facendo veri e propri miracoli per la pelle.
L’acido alfa-lipoico è enormemente importante per la nostra pelle.
Tutti gli effetti di cui abbiamo parlato valgono non solo all’interno dell’organismo, ma anche per la pelle. L’acido alfa-lipoico contribuisce al prolungamento dell’azione degli altri antiossidanti (come la vitamina C, la E e il glutatione), fornendo una protezione supplementare alle cellule cutanee anche grazie alla sua solubilità sia nei grassi sia in acqua: come abbiamo visto, è in questo modo che riesce ad agire in ogni parte della cellula e per¬sino a proteggere il DNA.
L’acido alfa-lipoico agisce più a lungo di altri antiossidanti e, come detto, è in grado di aiutare i suoi «cugini» più deboli a operare con maggiore efficienza. Questa superattitudine deriva almeno in parte dalla sua capacità di bloccare il fattore di trascrizione NFk-B, impedendo così alla cellula di produrre le citochine, sostanze chimiche pro-infiammatorie che la danneggiano e ne accelerano l’invecchiamento. Oltre a ciò, se l’NFk-B è già attivo, l’acido alfa-lipoico riesce a prevenire ulteriori danni eliminando i radicali li¬beri generati dalle sostanze pro-infiammatorie.
Si trova in alimenti come patate, broccoli e spinaci, anche se la fonte principale rimangono le carni rosse ed in particolare fegato e cuore.
Per favore per il miglior effetto sulla pelle come antiage quale si consiglia? 400 o 800?
E la crema ?
Grazie
Gentilissima Alessandra,
la ringrazio per il contatto.
Il dosaggio dell’acido lipoico va valutato a seconda delle esigenze individuali, previa valutazione bioenergetica.
Se vuole mi può chiamare al numero: Tel. 3200469843 oppure 0445524576
Buona settimana