Cellfood Ossigeno per la vita

L’ossigeno rappresenta la molecola vitale per eccellenza, in quanto, accettando gli equivalenti riducenti estratti dai vari nutrienti nel corso del metabolismo terminale, consente di generare l’energia necessaria per tutte le funzioni cellulari. Pertanto, una sua alterata biodisponibilità, se persistente, può avere conseguenze anche disastrose sul benessere dell’intero organismo.p259_0_13_01

Un regime alimentare pienamente equilibrato non consiste solo principalmente in una quantità considerevole di calorie, vitamine, amido, proteine, carboidrati. Sappiamo che la nostra alimentazione deve contenere soprattutto minerali. E’ importante perciò un consumo di frutta e legumi organici quando disponibili.

Perchè è fondamentale e necessario assumerlo (.pdf)

Approfondimenti

 

I cibi che crescono senza fertilizzanti chimici, pesticidi, erbicidi, hanno un sapore diverso e certamente migliore, ed hanno una quantità maggiore di vitamine e minerali. I cibi prodotti industrialmente sono carenti nei valori nutritivi fondamentali per la salute del nostro corpo. Sappiamo che le vitamine sono sostanze chimiche complesse indispensabili ad una corretta alimentazione, e che ognuna di essa è importante per una funzione normale del nostro corpo. Una carenza vitaminica può causare condizioni di squilibrio e malattie rischiose. Oltre alle vitamine sono necessari i minerali, senza i quali le prime non hanno valore.

Benefici degli Oligoelementi

Gli oligoelementi sono minerali che il corpo richiede in quantità di 100 mg o meno, al giorno. Per alcuni, compreso lo iodio, un dosaggio giusto può essere un decimo di 1 mg. Quantità così piccole possono arrecare danno alla nostra salute.

p259_0_14_01

CELLFOOD® ha 78 oligoelementi e minerali tra cui:

p259_0_14_02Cromo(Cr) – Permette al corpo di bruciare lo zucchero, fornendo energia e evitando danni ai vasi sanguigni ed agli organi. Fonti naturali: fegato, lievito di birra, pepe nero, timo, carne di manzo, pollame, broccoli, crusca e cereali.

Rame(Cu) – Necessario per la formazione di cellule sanguigne e di tessuto connettivo. Viene coinvolto anche nella produzione di melanina della pelle. Fonti naturali: fegato di manzo o pollo, cioccolata, frutta, granchio, fagioli, noci, e semi.

Iodio (I) – Usato dalla ghiandola tiroidea per produrre gli ormoni essenziali per la crescita, la riproduzione, la formazione dei nervi e delle ossa, e le malattie mentali. Fonti naturali: pesce, molluschi, e alghe.
separatore_bianco

Ferro (Fe) – Produce emoglobina, la proteina che porta ossigeno al corpo. Produce anche alcuni ormoni, tessuti connettivi e neurotrasmettitori del cervello, e controlla il sistema immunitario. Fonti naturali: fegato, carne, pollame, pesce, fagioli, noci, frutta secca, cereali, e legumi

Manganese (Mn) – Antiossidante; gioca un ruolo importante nelle reazioni chimiche implicando produzione di energia, il metabolismo delle cellule nervose, contrazione muscolare, e crescita ossea. Fonti naturali: noci, legumi e frutta.

Molibdeno (Mo) – Antiossidante; aiuta il corpo a rimanere in salute con solfiti disintossicanti. Fonti naturali: latte, fagioli, cereali, pane.

Selenio (Se) – Può aiutare a prevenire alcune forme di cancro e problemi cardiaci. Aiuta anche ad incrementare il sistema immunitario. Fonti naturali: broccoli, funghi, cetrioli, cipolle, cavolo, sedano, aglio

Zinco (Zn) – Coinvolto nella struttura e nella funzione di tutte le membrane cellulari come nella produzione di più di 200 enzimi. E’ essenziale per la guarigione di ferite. Fonti naturali: carne di manzo, fegato di manzo e di maiale, agnello, granchio, germe di grano, e ostriche.

Metabolismo ed Enzimi
Il metabolismo è la somma di tutte le reazioni chimiche nelle cellule viventi usate per l’attività del corpo, e la sintesi dei costituenti delle cellule. Quasi tutte le reazioni cellulari sono catalizzate da un complesso di molecole proteiche chiamate enzimi, che sono capaci di accelerare i tassi di reazione con un coefficiente che varia da centinaia a milioni. La maggior parte delle strutture nelle cellule viventi sono complesse e richiedono una sostituzione periodica.
Questo processo di ricostruzione delle molecole viene chiamato anabolismo. Le strutture che non vengono usate a lungo si decompongono in molecole più piccole e vengono persino riusate o eliminate – questo processo prende il nome di catabolismo.

Ossidazione e Riduzione

La grande maggioranza di organismi viventi si basa sull’ossigeno per generare il potere ossidante. Il meccanismo effettivo non è una reazione chimica diretta, ma piuttosto una serie di trasferimenti di elettroni attraverso un numero di componenti intermedi che prontamente accettano e rilasciano elettroni alternativamente in forma ossidata e ridotta. Questo processo è detto “catena di trasferimento degli elettroni” ed è simile in tutti gli organismi. Come agente ossidante più forte della catena, l’ossigeno è l’elettron-ricettore finale.

Il ruolo vitale dell’ossigeno negli organismi viventi è quello di essere essenzialmente una sostanza sulla quale si “scaricano” gli elettroni. Molti microrganismi sono anaerobici e non richiedono ossigeno per la sopravvivenza. Questi organismi sono capaci di utilizzare zolfo e altri componenti come agenti ossidanti).
Tutti gli organismi generano un potere di riduzione attraverso reazioni chimiche reversibili di nicotinamide-adenina dinucleotide (NAD), citocromi, flavina, e altre sostanze già esistenti in una forma ossidata o ridotta. Partecipando alla catena di trasferimento degli elettroni, la forma ridotta viene generata continuamente da quella ossidata.

Enzimi
Perché il corpo assuma sostanze nutritive dal cibo che noi mangiamo, è necessario che il cibo venga digerito e metabolizzato nel modo giusto. Gli enzimi digestivi si occupano della digestione. L’amilasi, ad esempio, decompone i carboidrati. Gli enzimi metabolici aiutano a catalizzare le varie reazioni chimiche all’interno delle cellule, come la produzione di energia e la disintossicazione – e in questo modo assistono alla formazione nel corpo di proteine, carboidrati e grassi. La catalasi decompone il perossido d’idrogeno nel corpo e libera più ossigeno. Sfortunatamente, ancora una volta, il nostro stile di vita moderno sta avendo un impatto negativo su questi importanti enzimi. Gli enzimi sono estremamente sensibili al calore e vengono distrutti da temperature di circa 50 gradi Celsius o 122 gradi Fahrenheit. Poichè noi cuociamo i nostri cibi (e spesso eccessivamente), dobbiamo mangiare una maggior quantità di verdura e frutta cruda per aumentare così il nostro apporto d’enzimi. CELLFOOD® fornisce 34 enzimi metabolici e digestivi.

Aminoacidi
Infine, perché il corpo usi il cibo che noi mangiamo, ha bisogno di aminoacidi che gli forniscano le proteine necessarie. Abbastanza stranamente, le proteine che il corpo usa non provengono direttamente dal cibo che mangiamo. La proteina alimentare viene prima decomposta in aminoacidi, che il corpo in seguito usa per formare le specifiche proteine, ormoni, anticorpi, e neuro trasmettitori di cui ha bisogno. CELLFOOD fornisce 17 aminoacidi per assistere queste funzioni.

Carenza di Ossigeno, Acidosi e Infiammazione

Importanti studi sulle proprietà antiossidanti dell’integratore nutrizionale Deutrosulphazyme ne dimostrano l’efficacia protettiva nei confronti del danno ossidativo a biomolecole e cellule (Giorgio Terziani)

Lo stress ossidativo – lo squilibrio tra la formazione di specie reattive dell’ossigeno (ROS) e meccanismi di difesa antiossidante – è causa di reazioni citotossiche che portano a processi di invecchiamento cellulare e all’insorgenza di disordini cronico-degenerativi quali neoplasie, aterosclerosi e neurodegenerazione.

Negli ultimi anni il tradizionale approccio terapeutico a queste patologie si è aperto sempre di più al contributo dei supplementi antiossidanti, tra cui l’integratore naturale, unico al mondo: Cellfood®.

Questo integratore è noto anche come Deutrosulphazyme, ed è una formula altamente concentrata contenente 78 elementi e minerali in forma ionica e colloidale presenti in tracce, combinati con 34 enzimi e 17 aminoacidi, il tutto sospeso in una soluzione di solfato di deuterio.

L’efficacia di Cellfood è stata dimostrata nel trattamento della fibromialgia, una sindrome in cui lo stress ossidativo generato da disfunzioni mitocondriali ha un fondamentale ruolo eziopatogenetico. Nello studio si è osservato che, rispetto al placebo, Cellfood attenuava in maniera significativa la sintomatologia dolorosa, la debolezza muscolare e in generale i disturbi associati alla riduzione del tono dell’umore.

In secondo luogo, la sua efficacia è stata riscontrata in atleti professionisti con benefici sia durante le fasi di allenamento che durante le performance agonistiche. In seguito sono stati investigati in vitro gli effetti protettivi di Cellfood nei confronti del danno ossidativo, sia in sistemi acellulari quali le biomolecole glutatione (GSH) e DNA, sia in sistemi cellulari quali i globuli rossi (RBC) e i linfociti. Come fonti di radicali liberi sono stati utilizzati tre ossidanti fisiologici quali perossido di idrogeno (H2O2), acido ipocloroso (HCl0) e perossiradicali (ROO).

In un particolare Studio effettuato dall’Università di Urbino (vedi note) sono state investigate per la prima volta le proprietà antiossidanti in vitro di Cellfood valutando la sua efficacia protettiva nei confronti di tre agenti ossidanti fisiologici quali perossido di idrogeno, perossiradicali e acido ipocloroso.

I risultati ottenuti dimostrano che Cellfood protegge efficacemente il GSH dall’ossidazione e quindi dal suo consumo in presenza di radicali liberi. L’effetto protettivo si estende anche al DNA, riducendo gli effetti genotossici degli agenti ossidanti. Tale azione può avere grande rilevanza nel caso del DNA mitocondriale che è direttamente esposto all’azione dei ROS prodotti durante la respirazione cellulare. È stato infatti dimostrato che il danno ossidativo al DNA mitocondriale è implicato nel processo di senescenza fisiologica e in alcuni disordini degenerativi.

Le evidenze tratte da questo studio possono avere rilevanza in ambito sportivo, infatti durante l’esercizio fisico intenso viene prodotta una maggior quantità di ROS derivanti sia dall’aumentato metabolismo eritrocitario sia dall’attivazione leucocitaria (neutrofili) . La protezione di Cellfood nei confronti del danno ossidativo agli RBC potrebbe dunque essere un utile strumento nel contrastare l’anemia dell’atleta e potrebbe spiegare alcuni degli effetti positivi per gli atleti professionisti.

Infine, l’azione protettiva di Cellfood è stata investigata nei linfociti, cellule coinvolte nella risposta immunitaria, che normalmente sono soggetti a stress ossidativo in vivo. Anche in questo modello sperimentale è stato osservato che Cellfood è capace di ridurre significativamente la formazione di ROS intracellulari indotta dai tre ossidanti.

Conclusioni
I dati emersi in questo studio confermano l’azione protettiva antiossidante di Cellfood®, rendendolo un valido integratore nutrizionale nella prevenzione e nel trattamento di numerose condizioni fisiopatologiche legate allo stress ossidativo, dall’invecchiamento all’anemia dello sportivo, dalla sindrome fibromialgica al rischio cardiovascolare, dai disordini neurodegenerativi al tumore.
Accanto alla protezione antiossidante, studi preliminari condotti dal Dipartimento di Scienze Biomolecolari dell’università di Urbino, su cellule in coltura (linee tumorali immortalizzate) hanno evidenziato che Cellfood possiede anche attività antiproliferativa con una riduzione dose-dipendente della crescita cellulare. Alcune linee tumorali si sono dimostrate più sensibili di altre al trattamento con Cellfood, con una inibizione della crescita fino al 50%. È noto che nella maggior parte dei tumori solidi si verifica lo spostamento del metabolismo cellulare dai mitocondri al citoplasma (effetto Warburg).

Come conseguenza, si ha la soppressione dell’apoptosi e la resistenza alla morte cellulare. Dalle prove preliminari sulle cellule tumorali in coltura, si può ipotizzare che Cellfood favorisca lo shift metabolico dalla via glicolitica a quella ossidativa mitocondriale, rendendo così la cellula suscettibile all’a?poptosi. Se questi studi verranno confermati Cellfood sarà un supporto fondamentale come integratore antineoplastico e/o chemopreventivo.

In conclusione, le prove sperimentali dimostrano che Cellfood è in grado di inibire la crescita di cellule tumorali in coltura attraverso alterazione del metabolismo cellulare e induzione di apoptosi. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e pro-apoptotiche, può essere utile nella prevenzione oncologica, nei danni da carenza di ossigeno, stress ossidativo, infiammazione e apportare importanti benefici clinici in associazione con la terapia antineoplastica standard.

Studio pubblicato su: Journal of Experimental & Clinical Cancer Research 2013, 32:63 doi:10.1186/1756-9966-32-63

Note Bibliografiche:
1. Halliwell B, Gutteridge JMC. Free radicals in biology and medicine. New York: Oxford University Press; 1999.
2. Dyer DS. CELLFOOD?. Vital cellular nutrition for the new millennium. Feedback Books Inc; 2000.
3. Nieddu ME, Menza L, Baldi F, Frediani B, Marcolongo R. Efficacy of Cellfood’s therapy (deutrosulfazyme) in fibromyalgia. Reumatismo 2007;59:316-21.
4. Mili? R., Djordjevi? S. Cycling performance and Cellfood. In: Loland SBøK, Fasting K, Hallén J, Ommundsen Y, Roberts G, Tsolakidis E, editors. Book of Abstracts of the 14th Annual Congress of the European College of Sport Science. Oslo: Gamlebyen Grafiske AS; 2009, p. 230.
5. Hu ML. Measurement of protein thiol groups and glutathione. Methods Enzymol 1994; 233: 380
6. Sambrook J, Fritsch EF, Maniatis T. Molecular cloning. A laboratory manual. New York: Cold Spring Harbor; 1989.
7. Kwak, C. S., Mun, K. C., and Suh, S. I. (2002) Production of oxygen free radicals and of hemolysis by cyclosporine. Transplant. Proc. 34, 2654–2655
8. Myhre O, Andersen JM, Aarnes H, Fonnum F. Evaluation of the probes 2′,7′-dichlorofluorescin diacetate, luminol, and lucigenin as indicators of reactive species formation. Biochem Pharmacol 2003;65:1575-82.
9. Wallace DC. Mitochondrial diseases in man and mouse. Science 1999;283:1482-8.
10. Santos-Silva A, Rebelo MI, Castro EM, Belo L, Guerra A, Rego C, et al. Leukocyte activation, erythrocyte damage, lipid profile and oxidative stress imposed by high competition physical exercise in adolescents. Clin Chim Acta 2001;306:119-26.
11. Robinson Y, Cristancho E, Böning D. Intravascular hemolysis and mean red blood cell age in athletes. Med Sci Sports Exerc 2006;38:480-3.

Anatomia del CELLFOOD®

CELLFOOD® è una formula altamente concentrata e super energetica contenente 78 oligoelementi ionico/colloidali e minerali (provenienti: 34 dalle piante fossilizzate prese dalla terra vergine, e 44 dai Mari del Sud incontaminati che circondano la Nuova Zelanda, ancora allo stato naturale), combinati con 34 enzimi, 17 aminoacidi, ossigeno disciolto – e tutti tenuti in sospensione in una soluzione di Solfato di Deuterio (D2SO4).

Come integratore minerale e nutritivo completo, CELLFOOD aumenta le attività biochimiche nutritive e restituisce al nostro corpo quello che la tecnologia e lo stile di vita moderno gli stanno portando via.

Tutti gli elementi contenuti nel CELLFOOD sono sostanze naturali. CELLFOOD non ha alcol, né glucosio, né ingredienti presenti nella lista delle sostanze vietate dalle associazioni atletiche internazionali.

Gli elementi di CELLFOOD derivano solo da fonti naturali, che sono estratte criogenicamente (con la tecnica del freddo) e non chimicamente – e che sono totalmente naturali.

Gli elementi nutritivi in CELLFOOD sono sia in forma ionica che colloidale. Le particelle colloidali sono piccolissime (4-7 nanometri di diametro), e a causa del Fenomeno del Moto Browniano, esse agiscono su una carica negativa (ionica), e rimangono sospese nel liquido. Poiché la maggior parte dei fluidi del corpo (come il sangue e la linfa) sono colloidali e caricati negativamente, il corpo percepisce CELLFOOD come un fluido salutare del corpo, e permette agli elementi nutritivi presenti nel CELLFOOD di passare immediatamente attraverso le membrane cellulari per l’assorbimento, che si trovano nella bocca, nella gola e nell’esofago, direttamente nel flusso sanguigno.

NUTRIENTI CELLFOOD®

Il CELLFOOD è estratto soltanto da piante naturali e dalle acque meridionali incontaminate che circondano la Nuova Zelanda, da sorgenti minerali naturali e da piante fossili estratte da terre incontaminate.

I 7 BENEFICI PIÙ IMPORTANTI DI CELLFOOD® Formula Everett Storey
(tratto da Beyond Belief, pubblicato da libri feedback – Copyright 1982)

1. Aumento della respirazione a livello cellulare.
Quando CELLFOOD® viene mescolato all’acqua, ha luogo una reazione esotermica che fornisce ossigeno e idrogeno alle singole cellule del corpo. Il flusso costante di ossigeno e idrogeno verso tutte le parti del corpo permette l’ossigenazione e la riduzione simultanea all’interno delle cellule.

2. Catalizzatore del rendimento metabolico.
CELLFOOD® aumenta l’assorbimento delle sostanze nutritive e il metabolismo; mette a disposizione una maggior quantità di vitamine, minerali, erbe, e altre sostanze nutritive.
3. Proprietà di potenziamento energetico.
CELLFOOD® permette al corpo di funzionare in modo pulito ed efficiente, dando come risultato un maggior livello energetico nel tempo.
4. Disintossica il corpo a livello profondo.
Dopo l’aumento di potenziale energetico nel corpo, il meccanismo naturale del corpo aumenta il metabolismo del materiale di scarto espulso dal corpo.
5. Equilibra il metabolismo del corpo.
CELLFOOD® è caricato elettricamente in modo elevato e la sua soluzione bibasica ha una valenza bipolare, che crea un approccio dualistico alla risoluzione degli squilibri nei tessuti.
6. Minerali colloidali.
I minerali contenuti in CELLFOOD® sono una speciale sospensione colloidale per un più facile assorbimento e utilizzo da parte del corpo.
7. Forma ionica speciale.
Poiché gli elementi contenuti in CELLFOOD® si trovano in uno stato ionico speciale, sono prontamente assorbiti dal corpo.

Modalità di somministrazione consigliate

CELLFOOD® gocce va diluito in un bicchiere di acqua oligominerale (residuo fisso a 180° < 50 – 100 mg/L), preferibilmente a pH neutro (6-7) seguendo un classico protocollo incrementale.

Di seguito ecco alcune acque ‘minimamente mineralizzate’ e in assoluto con il residuo fisso più basso in commercio in Italia:

Acqua Lauretana: Residuo Fisso a 180 °C: 14 mg/litro (Distribuita in quasi tutte le regioni italiane è l’acqua con il minor residuo fisso d’Europa)
Acqua Monterosa: Residuo Fisso a 180° C: 14.7 mg/litro
Acqua CRAI Fonte delle Alpi (Sorgente Seccarezze): Residuo Fisso a 180 °C: 16.9 mg/litro
Acqua Sant’Anna: Residuo Fisso a 180 °C: 22.3 mg/litro
Acqua Amorosa Humana: Residuo Fisso a 180 °C: 25 mg/litro
Acqua Fonte Vallechiara: Residuo Fisso a 180 °C: 28.5 mg/litro
Acqua S. Bernardo (Sorgente Rocciaviva): Residuo Fisso a 180 °C: 35.5 mg/litro
Acqua Eva (Sorgente Fontanone): Residuo Fisso a 180 °C: 47 mg/litro

Con un residuo fisso superiore ai 50 mg/litro (e che rientrano nelle acque oligominerali):

Acqua Levissima: Residuo Fisso a 180 °C: 78.2 mg/litro
Acqua Fiuggi: Residuo Fisso a 180 °C: 123 mg/litro
Acqua Maniva: Residuo Fisso a 180 °C: 125 mg/litro
Acqua Panna: Residuo Fisso a 180 °C: 142 mg/litro
Acqua Rocchetta: Residuo Fisso a 180 °C: 177.07 mg/litro
Acqua San Benedetto: Residuo Fisso a 180 °C: 271 mg/litro
Acqua Evian: Residuo Fisso a 180 °C: 309 mg/litro
Acqua Vitasnella: Residuo Fisso a 180 °C: 382 mg/litro
separatore_bianco

In occasione della prima somministrazione raggiungere il dosaggio consigliato progressivamente, iniziando con una goccia tre volte al dì e aumentando di una goccia ogni 2 giorni fino al dosaggio voluto. 8 gocce in un bicchiere d’acqua tre volte al giorno, 20 minuti prima dei pasti, avendo cura di trattenere qualche secondo ogni sorso nel cavo orale prima di deglutire.

Tabella assunzione.pdf
separatore_bianco

Bambini
Si suggerisce di somministrare CELLFOOD® alla dose di 1 goccia /anno d’età, fino ad un massimo di 12 gocce al giorno.

Precauzioni per l’uso
È buona norma agitare accuratamente il flacone prima dell’ uso e di tapparlo adeguatamente dopo l’impiego, onde ridurre il rischio di evaporazione e, quindi, di concentrazione del prodotto. L’uso della comune acqua di rubinetto per diluire CELLFOOD è sconsigliato, in quanto i procedimenti di potabilizzazione, basati sull’ impiego di agenti ossidanti, possono ridurre I’ efficacia del prodotto. In caso di contatto accidentale con gli occhi sciacquare immediatamente con abbondante acqua.

Poiché CELLFOOD® contiene tracce di enzimi idrolitici si suggerisce di evitare il contatto diretto del prodotto con materiali organici, naturali (es. lana, seta) o di sintesi (es. similpelle, formica, acciaio). Non disperdere nell’ ambiente il flacone dopo l’uso.

Rapporto con i pasti. Si suggerisce di assumere CFLLFOOD® almeno 20 – 30 minuti prima dei pasti. Il prodotto, tuttavia, può essere assunto anche lontano da questi, ogni quavolta ci si sente astenici o stressati.

Immediatamente dopo un pasto copioso, CELLFOOD®, perla sua ricca componente enzimatica, favorisce i processi digestivi.

 

L’effetto della PURIFICAZIONE

Quando si assume CELLFOOD per la prima volta, si possono verificare sintomi quali lievi mal di testa, leggero fastidio allo stomaco, costipazione, diarrea, un’iniziale diminuzione di energia, o altri sintomi di un possibile processo di purificazione. Questa reazione di detossificazione è causata da incrementati livelli di ossigeno nel sangue e nel circolo linfatico a livello cellulare.

CELLFOOD Inizia ad eliminare la tossicità nel nostro sistema, e si sente il proprio corpo purificato come mai prima; ad es. saranno eliminati o escreti più materiali di rifiuto e tossine – un modo naturale di comportarsi per un corpo sano. Piuttosto che allarmarsi, è necessario divenire consapevoli che si sta migliorando la nostra salute. Se si riscontrano sintomi, ridurre il dosaggio e poi gradualmente aumentarlo sino ad un livello adatto a se stessi. Quando si manifesta un qualunque sintomo di disintossicazione e/o purificazione, bere quotidianamente molta acqua purificata.

CELLFOOD non è un medicinale e non guarisce il corpo. Restituisce al corpo i “mattoncini” necessari a rinnovarsi. Il DNA del nostro corpo si rinnova sin dalla nostra nascita; esso ha un modello della salute al suo interno e può svolgere il suo lavoro solo quando ha a disposizione i mattoncini con cui rinnovare il nostro corpo. L’Ossigeno e i Minerali in traccia sono alcuni dei più importanti elementi necessari in questo processo.

UNA BOTTIGLIETTA CONTIENE 750-800 GOCCE CHE POSSONO SERVIRE PER:
93 giorni per 8 gocce al giorno
62 giorni per 12 gocce al giorno
30 giorni per 8 gocce tre volte al giorno

N.B. Si consiglia l’assunzione per un periodo di tre mesi almeno due volte l’anno. Nel periodo di pausa si può assumere un dosaggio di mantenimento di 8 gocce una volta al giorno.
separatore_bianco

Cell-Food®

La formula originale di Everett Storey introdotta in America nel 1969 e in Europa nel 2000, ora è arrivata anche in Italia!

Cell-Food® è un integratore alimentare che si basa su un principio terapeutico assolutamente unico, sia per quanto riguarda la sua composizione che per il suo meccanismo d’azione. Esso infatti apporta una grande quantità di minerali in traccia in forma di colloide, e perciò altamente assimilabili, che si sono rivelate indispensabili per il corretto svolgimento di molte reazioni chimiche e biochimiche nell’àmbito del metabolismo animale. Comprende inoltre 34 enzimi, tra i fondamentali del metabolismo, e 17 aminoacidi, gli essenziali compresi, e già per questo si potrebbe definire un ottimo integratore. Ma la sua caratteristica distintiva è un’altra…
Cell-Food® è l’unico integratore alimentare basato sul Solfato di Deuterio, una sostanza in grado di rimanere stabile anche per anni e di attivarsi quando incontra un tessuto che richiede ossigeno.
In questo caso, inizia una reazione con l’Acqua, sulla quale agisce indebolendone i legami molecolari, in modo da produrre, liberare, Ioni H+ e O-.
Lo ione idrogeno viene utilizzato per compensare un’eventuale acidosi presente nell’organismo, e lo ione ossigeno, combinandosi con i “radicali liberi” O+, produce molecole di Ossigeno Nascente, che diventa automaticamente disponibile alle cellule sommandosi a quello che respiriamo (che specialmente nelle città moderne scarseggia).

Cell-Food® quindi realizza in una sola fase una azione triplice:

fornisce minerali, enzimi e aminoacidi
elimina l’acidità e i radicali liberi
ossigena le cellule fornendo energia là dove serve

e fornisce Sette Benefici Fondamentali qui riassunti:

1. Aumento della respirazione a livello cellulare
2. Catalizzazione del rendimento metabolico
3. Potenziamento energetico
4. Disintossicazione a livello profondo
5. Riequilibrio del metabolismo
6. Rimineralizzazione in forma colloidale
7. Alta assimilabilità della forma ionica.

È l’Ossigeno il punto di forza di Cell-Food®

Esso supporta la funzionalità di tutti i sistemi del corpo, ed è per questo motivo che la respirazione e l’esercizio fisico aerobico sono così importanti per la nostra buona salute.

Ma anche facendo regolare esercizio, non si riesce a mantenere un livello ottimale di ossigeno nel corpo, perché viviamo in un ambiente in cui la presenza dell’ossigeno in atmosfera è molto ridotta.

I prodotti chimici, i fumi di scarico, le emissioni industriali e il consumo di combustibili fossili hanno depauperato la nostra atmosfera dell’ossigeno portandolo ad un livello medio di circa il 20%, rispetto all’ottimale 38-50% di un tempo. In alcuni ambienti urbani l’ossigeno atmosferico è addirittura inferiore al 10%.

Assumendo regolarmente il Cell-Food® in cicli di almeno tre mesi alla volta (otto gocce tre volte al giorno diluite in acqua oligominerale a basso residuo fisso e pH neutro) restituiamo al nostro organismo sottoforma di Ossigeno Nacente quello che ci è stato tolto dall’atmosfera e che non possiamo più assumere attraverso la respirazione.

I sintomi iniziali che possono essere ricondotti alla carenza di ossigeno sono facili da rilevare: debolezza generale, stanchezza; problemi circolatori; cattiva digestione, acidità di stomaco; dolori e disturbi muscolari, vertigini; depressione, perdita di memoria; comportamento irrazionale, irritabilità; complicazioni bronchiali.

Se manca l’ossigeno, il corpo è più soggetto all’azione dei batteri, alle infezioni, ai raffreddori virali e parassitari, all’influenza. Un ambiente ricco di ossigeno previene il cancro e le altre malattie pericolose per la vita, come dice il Dott. Warburg, quando afferma che “la causa principale del cancro e della maggior parte delle altre infezioni o malattie è la sostituzione della normale respirazione cellulare di ossigeno con la respirazione cellulare anaerobica, cioè carente di ossigeno”.
Il nostro corpo non è stato fatto per un basso consumo di ossigeno: se così succede, le tossine dannose si accumulano nelle nostre cellule, nei tessuti, negli organi e nel flusso sanguigno. Un livello di ossigeno atmosferico inferiore al 6% causa l’asfissia e la morte nell’Uomo.

Cell-Food® fornisce ossigeno cellulare là dove serve e aiuta a riportare – in maniera completamente naturale – il corpo nella condizione di forza biologica per la quale è stato veramente creato.

 

CELLF00D®: un prodotto unico al mondo

La nostra salute — intesa non come semplice assenza di malattia, ma come sensazione percepita di completo benessere psicofisico e socioculturale, in armonia con la Natura l’ambiente che ci circonda è oggi minacciata dagli effetti disastrosi dell’inquinamento e dall’adozione di errati stili di vita.

Infatti, agenti di natura fisica (radiazioni ultraviolette, campi elettromagnetici, etc, chimica (benzene, diossina, pesticidi, fumo di sigaretta, metalli pesanti, etc.) e bioogica (virus, batteri, funghi, tossine, etc.), da soli o in sinergia tra loro,
contaminano l’aria che respiriamo, l’acqua che beviamo e gli alimenti di cui ci nutriamo, arrecando grave danno al nostro organismo .

Persino i pensieri che evochiamo e le emozioni che proviamo possono risultare negativamente condizionati.

D’altra parte, per scelta personale o per condizionamenti socioculturali, e, dunque, ambientali, anche lo stile di vita, se scorretto, può, attraverso un’alimentazione incongrua e/o un’attività fisica inadeguata, diventare di per sé un fattore di malattia.

L’insieme di questi eventi indesiderati si traduce, spesso, in una riduzione della cosiddetta “biodisponibilità” ovvero della quantità di ossigeno, di macronutrienti (soprattutto amminoacidi e proteine) e di micronutrienti (sali minerali e vitamine) effettivamente utilizzabili per far fronte alle nostre esigenze vitali. Per esempio, il soggiorno in ambienti chiusi aumenta il rischio di inspirare, al posto dell’ossigeno — gas vitale per eccellenza — un killer cellulare, quale il monossido di carbonio, mentre l’abuso di bevande alcoliche “fa consumare” al nostro organismo preziosi micronutrienti, sottraendoli ad altre necessità biologiche.
Purtroppo, anche l’adozione del più salutare stile di vita non è più sufficiente, da solo, a tutelare il nostro stato di salute. Infatti, una buona parte della frutta e degli ortaggi, quando non contaminata da sostanze tossiche, giunge sulla nostra tavola in larga misura depauperata dei propri principi nutritivi, a causa delle piogge acide, della desertificazione dei terreni e dai processi di conservazione o di manipolazione degli alimenti, come il raffinamento.

Ma quali integratori?

Noi riteniamo che la scelta debba cadere sulle formulazioni naturali e, possibilmente, su quelle a base colloidale (diametro delle particelle disciolte in acqua comprese tra i e 200 nmetn), perché colloidale è la natura del sangue e della matrice extracellulare con cui devono interagire i loro principi attivi.

In tale contesto, CELLF00D®, sistema colloidale contenente solfato di deuterio ed una miscela complessa di 78 minerali, i 7 amminoacidi e 34 enzimi in tracce, si propone come un prodotto davvero unico al mondo.

Arricchito, all’occorrenza, da altre componenti nutrizionali (vitamine e sostanze similvitaminiche) grazie alle sue 9 formulazioni (8 sistemiche ed i topica), favorendo l’estrazione di idrogeno dai nutrienti, è un integratore nutrizionale potenzialmente efficace nel proteggere la cellula dagli insulti provocati sia dall’inquinamento che da un errato stile di vita. CELLFOOD®, inoltre, grazie probabilmente al solfato di deuterio, può rendere biodisponibile ossigeno “on demand” — ossia nella giusta quantità ed al momento opportuno
— ai tessuti a rischio di ipossia (carenza di ossigeno) e, contemporaneamente, evitare che l’eventuale gas in eccesso, trasformato in radicali liberi, generi le caratteristiche lesioni da stress ossidativo ( effetto antiossidante ).

CELLFOOD®, il prodotto leader di Eurodream s.r.l, è il risultato di 42 anni di ricerche e sperimentazioni. La sua formula — ovvero la soluzione contenente i principi attivi che ne sono alla base — fu creata da Everett L. Storey. Definito “un genio” dal grande fisico Albert Einstein — che gli riconobbe, tra l’altro, la paternità della tecnica della “scissione dell’acqua” — all’indomani del secondo conflitto mondiale, Storey, come era già accaduto per Nobel, sentì forte il bisogno di orientare tutti i suoi sforzi a migliorare le condizioni dell’Umanità. Così, sfruttando le conoscenze acquisite sul deuterio, egli riuscì ad ottenere, agli inizi degli anni ‘50, con metodi completamente naturali, una forma stabile dell’elemento in forma salina (solfato di deuterio) che, opportunamente arricchita di minerali, amminoacidi ed enzimi in tracce, chiamò “deutrosulfazyme” .

La “Formula Everett Storey” fu per anni limitata al solo uso in campo militare. Poi, con la successiva liberalizzazione della vendita, essa si rese disponibile come CELLFOOD® a tutti i potenziali consumatori, guadagnando rapidamente in numerosi Paesi del mondo la fiducia di milioni di consumatori, fino a coprire una delle più ampie fette di mercato nel settore degli integratori.

Ecco quello che Storey scrisse in Beyond Belief:

cellfood-pass“ CELLFOOD® scinde l’acqua in ossigeno e idrogeno e le singole cellule del corpo sono nutrite da un flusso costante di 78 elementi essenziali conservati liberi in soluzione, grazie alla presenza di idrogeno e ossigeno allo stato libero, che determinano il processo di ossidazione e riduzione con una reazione a catena che elimina le tossine, I tessuti vengono ricostruiti, e una buona nutrizione completa il processo. I minerali sono necessari al 95% delle funzioni quotidiane del nostro corpo; i minerali garantiscono la vitalità. Gran parte del contenuto di minerali naturali presenti in tracce è andato perduto nel cibo, al giorno d’oggi, per impoverimento, mancata rotazione dei raccolti, e minor fertilità del terreno causata da alluvioni ed eccessiva irrigazione” (Feedback Books, 1982).

Da queste poche righe si può osservare come già un quarto di secolo fa CELLFOOD® si presentava come un prodotto dotato di proprietà uniche, tali da anticipare i più moderni concetti di equilibrio redox, di oligoessenzialità e di agricoltura ecosostenibile, quale base indispensabile per una corretto processo di bionutrizione cellulare.
La formula che è alla base di CELLFOOD® è di proprietà e numerosi ricercatori, nel corso degli anni, si sono cimentati nel cercare di scoprire il meccanismo biochimico che è alla base del suo successo, che lo rende oggi un esclusivo PASS PER IL BENESSERE.

 

CELLFOOD® formula base: solo vantaggi

CELLFOOD® è un integratore che, grazie alla sua esclusiva formulazione colloidale, agisce anzitutto a livello delle mucose (bocca, stomaco ed intestino) esaltandone globalmente le funzioni (assorbimento, secrezione ed escrezione). Questo effetto è talvolta percepito dal paziente con transitori disturbi intestinali (es. gonfiore addominale, flatulenza) i quali, anziché allarmare, devono essere interpretati come una risposta favorevole dell’organismo all’assunzione del prodotto (attivazione mucosale).

Una volta giunto in circolo, specialmente dopo assunzione mediante spray orale o sublinguale, CELLFOOD® rende immediatamente biodisponibili i suoi preziosi principi attivi permeando in profondità la matrice extracellulare fino a liberarla dalla presenza delle sostanze tossiche accumulatesi, spesso, a causa dell’inquinamento ambientale e/o di erronei stili di vita. Questo effetto, che va favorito attraverso l’ingestione di adeguate quantità d’acqua (preferibilmente a basso residuo fisso), si accompagna ad una significativa stimolazione della diuresi e, talvolta, delle secrezioni a livello della cute (azione drenante, disintossicante e purificante).
Il ripristino della comunicazione tra sangue e cellule, conseguente allo “sblocco” della matrice, consente ai preziosi costituenti di CELLFOOD® di penetrare e distribuirsi rapidamente nelle cellule, pronti ad essere utilizzati sulla base delle effettive necessità (“on demand”).

In particolare, l’aumentata biodisponibilità di ossigeno e di micronutrienti (sali minerali e vitamine), ottenuta in modo del tutto naturale, determina un’attivazione della funzione respiratoria mitocondriale non più gravata dagli effetti nocivi dei radicali liberi (azione antiossidante) ma accompagnata da una stimolazione generalizzata di tutte le funzioni vitali (cardiocircolatoria, respiratoria, gastroenterica, genitourinana, immunitaria) e da un sensibile miglioramento delle performance sia neuropsichiche (incremento del tono dell’umore, aumento della capacità di concentrazione e di attenzione) che motorie (riduzione del senso di stanchezza ed aumento della resistenza agli sforzi muscolari, per la capacità di contenere la produzione di acido lattico) (azione energizzante).

Ecco perché nutrizionisti di tutto il mondo suggeriscono l’integrazione a base di CELLFOOD®, soprattutto quando l’inquinamento ambientale, le piogge acide, la desertificazione dei terreni, le manipolazioni tecnologiche, sinergizzando negativamente con stili di vita incongrui (eccesso calorico, attività fisica inadeguata) riducono la biodisponibilità di ossigeno e micronutrienti ed aumentano la produzione dei radicali liberi, accelerando l’invecchiamento e predisponendo il nostro organismo a malattie spesso ad esito infausto (ictus, infarto, tumori).

 

Come lavora CELLFOOD®

L’inventore di CELLFOOD®, il leggendario Everett Storey, chiamò questo prodotto un’equazione elettromagnetica. Poiché il sangue e il fluido linfatico sono colloidali e caricati negativamente, la sincronia tra CELLFOOD® e questi fluidi vitali assicura la biodisponibilità dei nutrienti di CELLFOOD® a tutte e cellule del corpo.
CELLFOOD® è unico nella sua capacità di generare Ossigeno allo stato nascente (che significa neo-nato). In termini biochimici, Ossigeno “nascente” si riferisce all’Ossigeno singoletto (O-) che non ha ancora iniziato la reazione biochimica.

I radicali liberi, (una delle cause primarie dell’invecchiamento e delle malattie degenerative), sono ioni di ossigeno relativamente carichi in modo positivo (per comodità esplicativa è indicato con O+). Poiché le molecole di Ossigeno nascenti sono caricate negativamente, cercano e attraggono questi pericolosi radicali liberi, combinandosi con loro a formare semplice ossigeno stabile puro (O2). CELLFOOD® forma questo Ossigeno nascente così come Idrogeno nascente che costituisce il corpo, mediante la dissociazione (o scissione) della molecola di acqua, indebolendo i legami tra gli atomi.

Il rilascio a cascata dell’Ossigeno e dell’Idrogeno raggiunge il suo massimo in 8-12 ore, e può continuare fino a tre giorni. Minerali, enzimi, amminoacidi ed elettroliti essenziali sono forniti contemporaneamente fino al livello cellulare più profondo. CELLFOOD® è stato sviluppato come un sistema di trasporto di-polo, di-base – per trasportare i nutrienti a cellule e tessuti in ogni condizione.

Di-polo significa che CELLFOOD® è efficace in ogni situazione di polarità del corpo.
Di-base significa che CELLFOOD® è efficace in ogni condizione di pH all’interno del corpo e tenderà a regolarizzare l’equilibrio acido-base .

Questa condizione consente il trasporto dei 78 minerali essenziali come co-fattori enzimatici, contribuendo così a far procedere in maniera ottimale le reazioni enzimatiche. Sebbene sia molto potente, non si conosce alcuna tossicità associata a CELLFOOD®.

Gli scienziati Simeonton, Likhovsky e Bovis stimarono che mediamente il corpo umano emette una frequenza vitale di 6500 Angstrom, mentre i pazienti malati di cancro emettono a 1800 Angstrom (la stessa frequenza rilevata nel pane bianco raffinato). Una sola goccia della potente “equazione elettromagnetica” di CELLFOOD® in 5 cl di acqua emana 77000 unità di energia vitale radiante, apportando un importante aumento in forza vitale a tutte le cellule del corpo. Per produrre ogni partita di CELLFOOD® sono necessari 6 mesi, con un processo simile all’invecchiamento del vino di qualità. Ricavato da fonti naturali e pure, è unico tra gli integratori.

Clicca sui titoli per approfondimenti sui prodotti CELLFOOD

 

Cellfood

Bugiardino Cellfood

Cellfood Diet

Cellofood Multivitamins

Cellfood Same

Cellfood Vitamina

Cellfood Msm

Cellfood Oxygen gel

Cellfood Silica

Libretto

Protocollo sport

Cellfood: incredibile integratore alimentare

Atti SANA BOLOGNA 2009

Perchè è necessario assumerlo

Ossigeno e Ossigenazione

Il sangue e l’ossigeno

Multivitaminico

Protezione Cellfood

Tesi di Laurea e di Dottorato

Utilizzo di Cellfood come supporto in particolari patologie o condizioni:

Articoli e interviste

MODULARE IL CONSUMO DI OSSIGENO PER PREVENIRE LA SOFFERENZA CELLULARE

RUOLO DELLA NUTRIZIONE E DELL’ESERCIZIO FISICO NELL’ERA POST-GENOMICA

INQUINAMENTO, STILE DI VITA E DANNO DA STRESS OSSIDATIVO, DIAGNOSI E TERAPIA

Scarica atti in formato .pdf

Studi specifici in campo sportivo

Sport & CellFood®

Testimonianza di Giorgio Di Centa

Con piacere e soddisfazione condividiamo la testimonianza di Giorgio di Centa, campione di sci di fondo e 2 volte medaglia d’oro a Torino 2006.

Giorgio Di Centa è un fondista italiano, campione olimpico a Torino 2006. È fratello della fondista Manuela e cugino del mezzofondista Venanzio Ortis, a loro volta atleti di alto livello

“Conoscere CELLFOOD mi ha cambiato la vita!

E’ da alcuni anni che ho avuto la fortuna di conoscere questi prodotti ed utilizzarli sia per la mia preparazione atletica che nella vita quotidiana per me e la mia famiglia.

In particolare assumo Cellfood base, Silica Plus, SAMe nonchè la Vitamina C spray che piace tanto ai miei bambini ed il Multivitaminico assieme a tutti gli altri straordinari protagonisti di questa linea, prodotti che mi aiutano a vivere in salute ed in piena forma, mi permettono di recuperare la fatica degli intensi allenamenti durante l’anno nonchè di affrontare al meglio le gare invernali ai massimi livelli della Coppa del Mondo, dei Mondiali e delle Olimpiadi. Non a caso, con i miei 40 anni, sono l’atleta più longevo del “circuito bianco” che mi vede ancora giungere alla fine della scorsa stagione tra i migliori 30 atleti del mondo e 2° della squadra nazionale italiana.
Cellfood è un vero alleato per me, so che posso fidarmi perchè è un prodotto unico, quando lo uso mi sento bene, sano, vigoroso, energico, armonico, ringiovanito, in perfetto equilibrio.”

Giorgio Di Centa, 24 ottobre 2012
Campione Olimpico

 

Testimonianza di Lubos Pelanek

Cellfood: testimonianza di Luboš Pelánek

E’ con grande piacere che pubblichiamo la testimonianza di Lubos Pelanek, ciclista della squadra austriaca Vorarlberg:

“In passato ho provato ad usare anche altri prodotti, che vantavano gli stessi benefici ma senza successo. Con questa esperienza ho capito ed ho avuto la conferma che CELLFOOD (Formula Everett Storey Originale) è un prodotto davvero unico! Confermato anche dalla ricerca scientifica.

Quando lo uso mi sento bene, energico, in perfetto equilibrio.

Grazie a CELLFOOD sono riuscito a migliorare i tempi di recupero, ad allenarmi meglio!

Attualmente sto usando con regolarità i seguenti prodotti:
– CELLFOOD in gocce utilizzo prima, durante e anche dopo gara per recupero piu veloce
– CELLFOOD MULTIVITAMIN spray
– CELLFOOD VITAMINA C
– CELLFOOD DNA RNA, utilizzo due volte durante la gara in momenti chiave di gara come prima una salita importante e arrivo di gara
– CELLFOOD SILICA PLUS ottimo rinforzante per le ossa e articolazioni visto la mia precedente microfrattura
– CELLFOOD DIET SWITCH : consiglio l’assunzione un’ ora prima della prestazione sportiva e durante lungo alenamento
– CELLFOOD MSM spray

I prodotti Cellfood mi aiutano a vivere in salute ed in piena forma, utilizzarli sia per la mia preparazione atletica che nella vita quotidiana per me e la mia famiglia.

Per questo volevo ringraziare Giorgio Terziani e Eurodream srl, grazie a tutti voi.”

separatore_bianco

Testimonianza Giulia Momoli

“Lo sport praticato a livello agonistico è meraviglioso, ma si sa quanto sia stressante per il nostro organismo. Per questo è necessario apportare la giusta integrazione per performare al Top e, al contempo, per mantenerlo in Salute.

Nel mio sport, nello specifico, si gioca all’ aria aperta, con condizioni che vanno dal sole cocente al freddo, con la pioggia e il vento.

Ci si allena due o tre volte al giorno, così come poi si giocano due o tre partite. Si viaggia ogni settimana, si cambiano alimentazione, fuso orario e siamo impegnati in diversi tipi di competizioni (campionato del mondo, europei, campionato italiano). Sono richieste una grande disciplina e tanta flessibilità mentale.

Quindi è importante stare bene durante la gara, sentirsi attivi e in forze, così come è fondamentale recuperare in fretta le energie disintossicando l’organismo e proteggendolo dai danni causati dall’ attività. Il Beach Volley è uno sport che richiede lucidità, forza, resistenza, continuità ed energia.

Da quando uso i prodotti CELLFOOD (Ossigeno, Silica Plus e Multivitaminico) mi sento più vitale e avverto che sto aiutando il mio corpo di atleta a svolgere più brillantemente il suo dovere.

Anche il mio ginocchio operato ne ha trovato beneficio! Questi preziosi integratori CELLFOOD sono parte attiva di ogni allenamento e ogni partita: sono entrati nella mia quotidianità e contribuiscono alla cura della mia salute.

Così come tutti i giorni ricerco l’eccellenza tecnica in campo e quella mentale con lavori ad hoc, ritengo sia fondamentale l’attenzione che poniamo alla giusta alimentazione e all’integrazione nutrizionale.

E non solo per stare bene oggi, ma per garantirci una accurata prevenzione dalle malattie.

Questo è l’ esempio che mi è stato dato dalla mia famiglia, perché mio padre ha un’erboristeria da oltre 24 anni e ci siamo sempre curati con la “medicina naturale”. Consiglio vivamente CELLFOOD, che deriva da anni di studio e di ricerche. Naturalmente, come in ogni campo, bisogna essere guidati dalle persone giuste. Per questo ringrazio, oltre allo staff della Nazionale, anche il dott. Maselli, professionista preparatissimo e prezioso e il dott. Giorgio Terzani, che mi ha dato questa utilissima possibilità.

Sono orgogliosa di fare parte del Team di Atleti CELLFOOD
A presto,
Giulia Momoli

 

Testimonianza Dott. Francesco Fagnani 

E’ con grande soddisfazione che condividiamo la testimonianza del Dott. Francesco Fagnani, Dottore in Dietistica e Scienze della Nutrizione Umana, che propone i prodotti Cellfood agli sportivi con importanti risultati.

“Ho iniziato a proporre i prodotti CellFood dopo una attenta analisi di nutrienti e micronutrienti in essi contenuti. Dopo una scrupolosa ricerca nella letteratura ad oggi disponibile, posso affermare che le formulazioni dei vari prodotti sono di indubbia qualità e soprattutto basate su evidenze scientifiche. Oltre che nella pratica clinica, questi prodotti possono trovare largo impiego in ambito sportivo.
É proprio sugli atleti, per quali vengo strutturati dei protocolli di integrazione specifici, per disciplina praticata, carico e intensità di allenamento sostenuto, che ho riscontrato i benefici più evidenti.
Come l’allenamento anche l’alimentazione e l’integrazione deve attenersi ad una periodizzazione. Sicuramente nei periodi di preparazione particolarmente intensi, ho potuto constatare, sia da parametri oggettivi, che basandomi sui feedback rilasciati dagli atleti, un sostanziale miglioramento della condizione di forma generale.

Sicuramente indispensabile in una fase di carico al fine di:

– contrastare la formazione e favorire l’eliminazione dei radicali liberi in eccesso;

– equilibrare il pH (funzione di alcalinizzante naturale), favorendo la funzionalità cellulare;

– sostenere il sistema immunitario, messo a dura prova durante i periodi di forte stress psico-fisico a cui vanno in contro gli atleti che si sottopongono a duri allenamenti;

– promuovere lo smaltimento dell’acido lattico dopo allenamenti lattacidi, caratteristica che rende vantaggioso anche un eventuale impiego di Cell Food in vista di una gara, strutturando un protocollo di assunzione specifico.”

 

p259_0_05_01p259_0_12_01

La linea cellfood integratori riesce naturalmente ad inserire nel nostro organismo tutto quel range di sostanze che, normalmente, per cattive abitudini alimentari o per mancanza di tempo non riusciamo a integrare con il cibo ma che, con cellfood integratori, entra naturalmente a far parte della nostra normale alimentazione.

I prodotti che fanno parte della linea cellfood integratori inoltre, grazie al loro effetto antiossidante, riescono con naturalezza a portare alle nostre cellule il giusto quantitativo di ossigeno che necessitano, tenendoci sempre giovani perché prevengano la propagazione di radicali liberi, che favoriscono l’invecchiamento fisico e la nascita di molteplici patologie.

I PRODOTTI CELLFOOD IN GOCCE VANNO ASSUNTI DILUITI IN ACQUA CON RESIDUO FISSO a 180° INFERIORE A 50-100 mg/L, preferibilmente a pH neutro.

p259_0_12_02CELLFOOD® Formulazione BASE

Integratore dietetico antiossidante di amminoacidi, minerali ed enzimi in tracce. Senza lievito e senza glutine.
Flaconcino da 30 ml.
Prezzo: € 39,95
pulsante_acquista2

Fornisce un’insuperabile fonte di ossigeno, idrogeno ed un sistema di trasporto nutrizionale a tutte le cellule, pulendo e tonificando i sistemi del nostro corpo per tutta la durata del suo impiego. CELLFOOD® gocce va diluito in un bicchiere di acqua oligominerale (residuo fisso a 180° <50-100 mg/L), preferibilmente a pH neutro. Sorseggiare lentamente.

Si suggerisce di assumere CELLFOOD® almeno 20-30 minuti prima dei pasti. Il prodotto, tuttavia, può essere assunto anche lontano da questi, ogni qual volta ci si sente astenici o stressati. Immediatamente dopo un pasto copioso, CELLFOOD®, per la sua ricca componente enzimatica favorisce i processi digestivi.

 

CELL IMMUNI 30 mlCELL IMMUNI 30 ml
Prezzo: € 35,00

pulsante_acquista2

Integratore alimentare a base di Piante Medicinali, Cell IMMUNI nasce da oltre 45 anni di esperienza e meticolosa ricerca tra le numerose evidenze scientifiche.

La formula innovativa di Cell IMMUNI è basata su approfonditi studi sperimentali e clinici.

Gli obiettivi di Cell IMMUNI, in base alle Erbe contenute, sono, in primis, il potenziamento e la modulazione del sistema immunitario. L’efficacia erboristica è mirata in modo principale alla protezione Antivirale ed Antinfiammatoria. L’azione secondaria è Antibatterica. L’azione di contrasto nei confronti del virus è sia diretta (antivirale) sia indiretta ( protezione dall’ingresso del virus nella cellula, stimolazione e modula-zione del sistema immunitario, miglioramento biofisico).

CELL IMMUNI è il risultato di una riuscita combinazione di estratti di Piante Medicinali elaborata in chiave scientifica. La lunga ricerca per la scelta, combinazione e dosi delle piante selezionate è stata perfezionata dal punto di vista “SINERGICO” (potenziamento della formula) creando quella che viene definita una utile cascata di effetti benefici sul corpo umano che ne migliorano anche il benessere generale.

Modalità d’uso
Agitare il flacone prima di ogni utilizzo. Erogare 4 spruzzi (pari a 500 mg) sotto la lingua e attendere 30 secondi prima di deglutire, per un massimo di 3 volte al giorno.

RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI:
Burgos R.A. Efficacy of an Andrographis paniculata composition for the relief of rheumatoid arthrisis symptoms: a prospective randomized placebo-controlled trial, Clin.Reumatol.
Chien C.E. Herb drug interaction of Andrographis paniculata extract and andrografolide on the pharmacokinetics of theophylline in rats Chem Biol Interact.
Leiman DA e Lichtenstein GR. Therapy of inflammatory bowel disease: what to expect in the next decade. Curr Opin Gastroenterol. 2014 Jul;30

Andrographis paniculata
Sconosciuta per molti secoli nei paesi occidentali finché, nel 1919, in seguito a una forte epidemia influenzale diffusasi nel subcontinente indiano, balzò agli onori di cronaca per il merito, vero o presunto, di avere indotto la maggior parte delle guarigioni; di qui anche il nome di “Echinacea dell’India”. Parti utilizzate: le parti aree, raccolte nel periodo estivo, le foglie e le radici. Le sue proprietà epatoprotettrici sono state avvalorate nel vasto campo della medicina popolare e poi confermate da studi a testimonianza che i suoi preziosi fitocomplessi (andrografolidi, polifenoli e flavonoidi) stimolano e regolano la secrezione biliare, promuovono la rigenerazione dei tessuti epatici e fanno da scudo contro le infezioni virali, bloccando la comunicazione e la replicazione dei virus che prendono di mira il fegato.

La sua attività antimalarica (in particolare contro Plasmodium falciparum) è stata valutata e analizzata in parallelo ad altri estratti vegetali epatoprotettori (per esempio Hedyotis corymbosa, una pianta tropicale della famiglia delle Rubiaceae) e in combinazione con la curcumina, per esaltarne l’azione antiossidante e antinfiammatoria. Le potenzialità applicative di Andrographis paniculata in campo antivirale sono attualmente allo studio persino contro il virus HIV, ma di certo è in grado di rinforzare il sistema immunitario e di esplicare un marcato effetto antagonista nei confronti dell’HSV-1, l’agente etiologico dell’herpes labiale. Proprietà e usi consolidati: utile in caso di raffreddori, otiti, sinusiti, infezioni intestinali e urogenitali.

Interessante un recente studio pubblicato sull’ American Chemical Society e American Society of Pharmacognosy di cui si riportano le conclusioni finali :

…In conclusione, questo studio ha fornito prove sperimentali a favore di A. paniculata e andrographolide per un ulteriore sviluppo come monoterapia o in combinazione con altri farmaci efficaci contro l’infezione da SARS-CoV-2. https://pubs.acs.org/doi/abs/10.1021/acs.jnatprod.0c01324

Scutellaria Baicalensis

I maggiori sforzi accademici e gli esiti più significativi sull’estratto di Scutellaria baicalensis riguardano le sue molteplici potenzialità antivirali.  Numerosi studi – effettuati sia in vitro che in vivo – hanno evidenziato diversi benefici per il sistema immunitario riconducibili all’estratto di questa pianta officinale.

Ecco gli esiti più rilevanti:

  • riduce in modo significativo la replicazione dell’RNA dell’epatite C ;
  • attraverso somministrazione intraperitoneale e intranasale, inibisce il virus dell’influenza ;
  • inibisce l’infezione da HIV-1 ostacolandone l’ingresso cellulare;
  • inibisce il virus della leucemia umana a livello delle cellule T di tipo 1 (HTLV-1);
  • ostacola la proteasi dell’HIV di tipo 1 ;
  • sopprime la produzione di antigeni di superficie del virus dell’epatite B .

L’azione immunostimolante di questa pianta è davvero notevole e non è un caso che la ricerca stia continuando ad indagare sulle sue potenzialità ancora inesplorate. Si veda ad esempio lo studio apparso su Nature di seguito esposto:
La baicalina della Scutellaria baicalensis blocca l’infezione da virus respiratorio sinciziale (RSV) e riduce l’infiltrazione delle cellule infiammatorie e il danno polmonare nei topi Rivista “Nature – Scientific Reports” https://www.nature.com/articles/srep35851

ScienceDirect Scutellaria baicalensis per alleviare le “citochine infiammatorie”: una revisione completa https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0753332220311094

Uncaria tomentosa (artiglio di gatto)

La parte attiva di questa pianta è costituita dalla corteccia del fusto e della radice che ha dimostrato di possedere proprietà immunostimolanti, antivirali e antinfiammatorie ed è utilizzata in fitoterapia nel trattamento delle malattie infiammatorie croniche, nelle deficienze immunitarie, in presenza di infezioni virali e nella prevenzione e cura delle malattie da raffreddamento con febbre, tosse e raffreddore. La sua regolare assunzione potenzia e rinforza il sistema immunitario in quanto stimola la produzione di anticorpi, dovuto ai principi attivi contenuti nell’’Uncaria che inducono nelle cellule endoteliali umane il rilascio di un fattore attivante la regolazione e proliferazione dei linfociti B e T, responsabili della risposta immunitaria dell’organismo. Per tali motivi questa preziosa pianta viene indicata nel trattamento delle allergie e delle patologie neoplastiche, dove si è registrata l’inibizione della proliferazione di cellule tumorali, come pure nelle sindromi da immunodeficienza; nei pazienti affetti da HIV si è riscontrato un significativo aumento degli anticorpi. Ricerche hanno confermato un’attività immunomodulante utile anche in presenza di patologie autoimmuni.

L’Uncaria Tomentosa si è rivelata come una promettente medicina erboristica contro la giunzione SARS-CoV-2/ACE-2 e la proteina spike SARS-CoV-2, verificata in studi basati su modelli molecolarihttps://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/33118480/

Astragalo

Una importante rassegna analizza i recenti progressi della ricerca sul genere Astragalus. Negli studi farmacologici, estratti grezzi di astragalo, così come costituenti isolati, hanno mostrato un’amia gamma di azioni tra cui si evidenziano proprietà antinfiammatorie, immunostimolanti, antiossidanti, antitumorali, antidiabetiche, cardioprotettive, epatoprotettive, e attività antivirali. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/25407722/:

Cannella o Cinnamomo (Cinnamomum verum) Le proprietà antivirali di questa pianta sono note da tempo, dove viene impiegata una tisana facendo bollire la parte attiva della pianta, costituita dal fusto e ramoscelli, al fine di combattere l’influenza e innalzare le difese immunitarie, oltre alla sempre più consolidate attività antidiabetiche dovute alla capacità di aumentare la sensibilità periferica all’insulina. Interessante è una pubblicazione che ne dimostra il suo effetto immunomodulatore in casi gravi di SARS-2

Cinnamon and Hop Extracts as Potential Immunomodulators for Severe COVID-19 Cases.

Frontiers in Plant Science. Front. Plant Sci., 26 February 2021 | https://doi.org/10.3389/fpls.2021.589783

Sambuco

(Sambucus nigra) Oltre alle sue proprietà antivirali, l’estratto di sambuco e le sue formulazioni attivano il sistema immunitario aumentando la produzione di citochine antiinfiammatorie. I principi attivi del sambuco potrebbero quindi essere utili per il supporto del sistema immunitario e nel controllo del processo infiammatorio in individui sia sani che in pazienti affetti da varie patologie. Studi hanno dimostrato che l’estratto di sambuco potrebbe anche avere un effetto immunoprotettivo o immunostimolante quando somministrato a pazienti affetti da cancro o AIDS, in combinazione con trattamenti chemioterapici o di altro tipo. https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/11399518/

Origano

(Origanum vulgare) I risultati ottenuti consentiranno di effettuare ulteriori indagini utilizzando l’olio essenziale di origano come rimedio antibatterico alternativo che migliora il processo di guarigione nelle infezioni batteriche e come mezzo efficace per la prevenzione dello sviluppo di ceppi resistenti agli antibiotici. Tra le attività attribuite al suddetto olio spiccano sono soprattutto quelle antibatteriche e antimicotiche; in particolare l’azione antibatterica si esplica sia nei confronti dei batteri Gram-positivi che di quelli Gram-negativi ( tipo l’Escherichia coli), mentre l’azione antimicotica, invece, è risultata efficace nei confronti di funghi quali Aspergillus niger e la Candida albicans . https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/23484421/

Pelargonium sidoides

Viene anche chiamato “geranio africano”, la cui parte attiva è costituita dalle radici della pianta, ed esplica un’attività antivirale, antibatterica e fluidificante del muco.
Questa pianta medicinale svolge attività immunomodulante e antibatterica, soprattutto dovute alla presenza di cumarine, acido gallico e tannini, i principi attivi del Pelargonium; in particolare l’acido gallico è in grado di attivare le cellule immunitarie ed i meccanismi di difesa contro le infezioni. La sua azione si manifesta inoltre grazie alla produzione di sostanze tossiche per i batteri, tra cui il monossido di azoto. La sua azione antivirale, invece, si esplica grazie alla capacità del fitocomplesso di inibire la penetrazione del virus nella cellula o di impedirne la replicazione, qualora fosse già stata infettata. Infine, ha un’azione di tipo espettorante, poiché attiva il naturale processo di espulsione del muco.
L’efficacia dell’estratto standardizzato di Pelargonium sidoides è stata ben documentata negli ultimi 30 anni da numerosi studi clinici, condotti sia sugli adulti che sui bambini, nel trattamento delle affezioni del tratto respiratorio. Tali studi hanno potuto dimostrare l’efficacia e la tollerabilità della terapia antibatterica ed antivirale del Pelargonium sidoides nel trattamento delle bronchiti, delle faringiti e della rinosinusite rispetto al placebo.

Studi sull’attività antimicrobica, antivirale e immunomodulante di Pelargonium sidoides (EPs ® 7630) nel contesto della promozione della salute. https://www.mdpi.com/1424-8247/4/10/1295

Ginkgo biloba Rivista “NATURE – Scientific Reports” … alla luce del potente effetto dell’Acido Gingkolico sull’infezione virale, l’estratto standardizzato di Gingko Biloba può essere potenzialmente utilizzato per il trattamento di infezioni acute quali Coronavirus, EBOV, ZIKV, IAV e morbillo. https://www.nature.com/articles/s41598-020-61700-0

CELL IMMUNI è il risultato di una riuscita combinazione di estratti di Piante Medicinali elaborata in chiave scientifica. La lunga ricerca per la scelta, combinazione e dosi delle piante selezionate è stata perfezionata dal punto di vista “SINERGICO” (potenziamento della formula) creando quella che viene definita una utile cascata di effetti benefici sul corpo umano che ne migliorano anche il benessere generale.

La somministrazione spray intra-orale del prodotto ne garantisce la migliore biodisponibilità al fine di massimizzare l’assorbimento e l’azione bioattiva a livello cellulare.

separatore_bianco

 

CELLFOOD SAMe gocce
Benessere psicofisico e vitalità.
Prezzo: € 50,00
pulsante_acquista2

CELLFDOD® SAMe gocce è dispensato al pubblico in flacone da 30 mL, sufficiente per 25 / 30 dosi giornaliere da 8 gocce 3 volte al giorno.

Modalità di somministrazione consigliate: da 4 a 8 gocce direttamente sotto la lingua 20/30 minuti prima dei 3 pasti, avendo cura di attendere 20 – 30 secondi prima di deglutire. Agitare il flacone prima dell’utilizzo.

Diete squilibrate, abuso di bevande alcooliche, consumo cronico di farmaci, intossicazioni, stress e infezioni possono compromettere in varia misura e, spesso, in modo subdolo, le funzioni del fegato, il nostro principale laboratorio biochimico. In queste condizioni, può ridursi la biodisponibilità di una preziosa sostanza endogena, la S-adenosilmetionina (SAMe). Ciò, a sua volta, può causare errori nel processo di riprogrammazione che, vario livello (metabolico, epigenetico e genetico), le nostre cellule mettono in atto per rispondere ai diversi stressori (fisici, chimici e biologici) e disintossicarci, a tutela del nostro benessere. Da qui la necessitò di mantenere livelli intracellulari ottimali di SAMe.

CELLFOOD SAMe (si pronuncia come il nome Sammy) è il nome più comunemente usato per S-Adenosin-Metionina. SAM-e si trova naturalmente in tutte le cellule viventi ed è un co-fattore in un processo detto metilazione che si verifica in più di 100 reazioni biochimiche complesse nel corpo umano. SAMe aiuta il nostro corpo a produrre e regolare gli ormoni, le membrane cellulari e i neurotrasmettitori che influenzano l’umore.

CELLFOOD® SAMe gocce è un integratore alimentare costituito da CELLFOOD® con aggiunta di S-adenosilmetionina, una sostanza endogena ad attività metilante la cui biodisponibilità può abbassarsi per una riduzione della sintesi (es. a causa di una carenza di precursori, quali la metionina, o di stati di sofferenza epatica) e/o per un aumento della richiesta (es. a causa di intossicazioni, infezioni, stress, etc.). Grazie all’originale formulazione sub-linguale ed alle proprietà colloidali ed elettrocinetiche di CELLFOOD®, CELLFOOD® SAMe, bypassando l’intestino, consente alla S-adenosilmetionina una biodisponibilità ottimale.

SAMe può contribuire alla costruzione della cartilagine, ed è coinvolto nella formazione del glutatione, sostanza che il fegato utilizza per rimuovere veleni quali alcool. SAMe è un “donatore di gruppi metile”; questo significa che quando reagisce con la vitamina B12 e l’acido folico, esso fornisce (dona) unità di carbonio (un gruppo metile) alle altre molecole del corpo. Questo processo è critico nella produzione di sostanze dell’encefalo che danno “belle sensazioni”, come dopamina e serotonina.

SAMe altamente biodisponibite
CELLFOOD® SAMe, al contrario delle comuni formulazioni a compresse, è rapidamente assorbito per via sublinguale e raggiunge in forma attiva gli organi bersaglio, in particolare il sistema nervoso centrale, senza “passare’ prima attraverso il fegato.

Comodità posologica per trattamenti personaLizzati
CELLF00D® SAMe, grazie alla sua formulazione in gocce, consente di adattare La posologia alle esigenze del singolo caso. Inoltre, grazie alla via sublinguale e a Deutrosulfazyme®, che garantisce, per il basso pH, una maggiore stabilità chimica del principio attivo e, per La sua azione drenante sulla matrice extracellulare, la rapida diffusione della SAMe agli organi bersaglio, può essere somministrato a dosaggi molto più bassi di quelli delle comuni formulazioni a compresse, con enormi vantaggi in termini di efficacia, tollerabilità e compliance.

Massima tollerabilità
CELLF000® SAMe, alle dosi consigliate, non dà luogo ad alcun evento collaterale indesiderato o tossico.

CELLFOOD® SAMe 
SAMe è stato originariamente sviluppato da una ditta italiana come farmaco nei primi anni 70, ma mancava delle risorse per l’approvazione come medicinale negli Stati Uniti. SAMe è stato distribuito per più di 20 anni in 14 paesi. È stato pubblicizzato come la terapia più potente, a più ampio spettro d’azione e più anti-età mai introdotta. Finora, SAMe è stato disponibile solo in capsule.

Come agisce

La SAMe contenuta in CELLFOOD® SAMe agisce donando a specifiche molecole bersaglio un metile, ossia un particolare gruppo chimico costituito da 1 atomo di carbonio e 3 atomi di idrogeno (–CH3). Tale gruppo è al centro di una vera a e propria rete di reazioni biochimiche, riunite, proprio in suo onore, sotto la denominazione di “metabolismo dell’unità mono-carboniosa”. Nel corso di queste complesse trasformazioni, le nostre cellule sfruttano non solo lo scambio ma anche una serie di modifiche biochimiche a carico del gruppo metile per adattarsi con successo alle varie sollecitazioni ambientali, esterne o interne (riprogrammazione).

Giusto per avere un’idea, l’aggiunta del metile all’uracile trasforma questa base azotata in timina e, in questo modo, le nostre cellule possono sintetizzare il DNA. Inoltre, attaccando o rimuovendo un metile a livello di una particolare base del DNA (5-metilcitosina) o di un amminoacido modificato (6-metil-lisina), appartenente agli istoni (proteine di rivestimento della doppia elica) si attiva uno dei principali meccanismi di regolazione epigenetica (modifiche ereditabili delle funzioni geniche non legate a variazioni della sequenza del DNA). Attraverso meccanismi analoghi, la S-adenosilmetionina può modulare l’azione di alcuni neurotrasmettitori (dopammina, noradrenalina e adrenalina), ottimizzare la biodisponibilità di importanti vitamine del gruppo B (B6, B9 e B12), favorire il recupero della cisteina, precursore del glutatione (potente antiossidante intracellulare), dall’omocisteina (amminoacido tossico ad alti livelli) e, infine, controllare l’azione di fosfolipidi (es. lecitine di membrana o legate alle lipoproteine circolanti) e di poliammine (es., la spermidina, un modulatore epigenetico dell’autofagia, che consente alle nostre cellule di rimuovere l’eccesso di “spazzatura molecolare”).

Quando e perché usarlo

CELLFOOD® SAMe, consentendo la sintesi del DNA, può essere utile nel mantenere il normale ricambio cellulare e sostenere i processi di riparazione/rigenerazione dei tessuti a causa di insulti vari (es. sostegno alle cellule emopoietiche in seguito ad anemia, attivazione dei processi di guarigione di ferite cutanee in seguito a ustioni, traumi o interventi chirurgici, etc.). Inoltre, attraverso meccanismi di regolazione epigenetica, praticamente ubiquitari, CELLFOOD® SAMe può contribuire alla modulazione di importanti vie di segnale, coinvolte nel controllo del dolore, dello stress ossidativo, dell’infiammazione, della risposta immunitaria e dell’invecchiamento cellulare di successo.

Da qui il potenziale impiego di CELLFOOD® SAMe nei protocolli di prevenzione o trattamento di sindromi dolorose (es. cefalea, fibromialgia), specialmente se associate a fenomeni infiammatori (es. artriti, lupus), ovvero di patologie da di-stress ossidativo (es. ipertensione arteriosa, aterosclerosi, sindrome metabolica, diabete mellito, disturbi cognitivi, malattie neurodegenerative, etc.). In particolare, favorendo il recupero della cisteina, CELLFOOD® SAMe, può contribuire ad abbattere un pericoloso fattore di rischio per patologie cardiovascolari e neurodegenerative, quali la demenza di Alzheimer (riduzione dei livelli di cisteina) e di potenziare le funzioni antiossidanti e detossificanti (aumento dei livelli di glutatione).

L’azione modulatrice sul metabolismo delle catecolammine (dopammina, noradrenalina e adrenalina), d’altro canto, rende potenzialmente utile CELLFOOD® SAMe nell’ottimizzazione delle performance cognitive (attenzione, memoria, linguaggio) e della risposta allo stress, oltre che nel miglioramento del tono dell’umore (particolarmente utile in alcune forme depressive). Infine, controllando il metabolismo dei fosfolipidi, CELLFOOD® SAMe può ottimizzare le funzioni neurorecettoriali catecolaminergiche di membrana e il trasporto di grassi nel sangue, e entrando nel metabolismo delle poliammine, condividerne le funzioni (es. ottimizzazione del potenziale rigenerativo, attivazione dell’autofagia), inserendosi a pieno titolo tra i presidi nutraceutici base nel mantenimento delle performance cellulari e, quindi, nella promozione dell’invecchiamento di successo.

separatore_bianco

img_86CELLFOOD DIET Switch 
Brucia i grassi, modella il tuo corpo, accellera il metabolismo
Prezzo: € 41,95
pulsante_acquista2

CELLFOOD® DIET SWITCH gocce è costituito da CELLFOOD® base con aggiunta diL- Carnitina, un amminoacido che aiuta a “bruciare” i grassi, e di un estratto di Garcinia Cambogia che, grazie all’elevato contenuto di acido idrossicitrico (citrina K), sopprime l’appetito e mobilizza i grassi.

CELLFOOD® DIET SWITCI-l NON CONTIENE SOSTANZE ANORESSIZZANTI (amfetamine e similari).

CELLFOOD® DIET SWITCH gocce
, attivando il metabolismo dei grassi, favorisce una salutare perdita di peso e contribuisce, insieme ad una corretta alimentazione ed un’appropriata attività fisica, a rimodellare il corpo. Notevole è anche l’effetto disintossicante.

CELLFOOD® DIET SWITCH gocce è molto utile come coadiuvante nel favorire la perdita di peso.

CELLFOOD® DIET SWITCH va assunto a stomaco vuoto. Dopo aver cenato restare digiuni per almeno 3 ore prima dell’assunzione. Agitare il flacone prima dell’uso e versare 20 gocce in 250 mL di acqua, prima di andare a letto. Il prodotto può anche essere assunto prima di intraprendere un’attività sportiva.

CELLFOOD® DIET SWITCH è dispensato al pubblico in flacone da 118 ml, sufficiente per 60 dosi giornaliere.

Questa formula unica e stupefacente combina la Citrina K e la L-Carnitina, che bruciano i grassi, con il CELLFOOD® 

separatore_bianco

p259_0_20_01CELLFOOD SILICA PLUS gocce
Prezzo € 41.95
pulsante_acquista2

Da cosa è costituito: CELLFOOD® SILICA è costituito da CELLFOOD® base con aggiunta di silicio sotto forma di biossido in sospensione, una forma in cui il prezioso elemento è più agevolmente assimilabile, per una distribuzione tissutale omogenea e totale.

I suoi effetti: CELLFOOD® SILICA può attenuare i sintomi dell’infiarnmazione, può essere di aiuto per ridurre il dolore, e, migliorando la funzione del tessuto connettivo, accelerare la guarigione delle ferite e i processi di remineralizzazione ossea. Nel complesso, esso risulta utile anche nel ritardare i segni dell’invecchiamento.

Quando usarlo: CELLFOOD® SILICA può favorire i processi di remineralizzazione delle ossa. Utile anche per chi pratica attività sportiva poichè favorisce il miglioramento del tono e dell’elasticità connettivale e i tempi di recupero.

Come usarLo: agitare il flacone e versare 15 gocce in 250 mL di acqua a basso residuo fisso. Agitare e bere. Ripetere 2 volte al giorno. Alternativamente, una goccia tre volte al giorno diluita in un bicchiere di acqua aumentando ogni due giorni di una goccia, 2 ) c 3, 4 X 3 ecc, ecc, fino alle 8 gocce tre volte al giorno. Si consigliano cicli di tre mesi di assunzione una due volte l’anno o secondo specifici bisogni.

CELLFOOD0 SILICA gocce è d in flacone da 118 ml, sufficiente per 30 dosi giornaliere.

Il silicio è uno degli elementi più abbondanti sulla terra. Il minerale del silicio costituisce il 28.9% della crosta terrestre, essendo con il quarzo la forma più comunemente presente. È normalmente presente all’interno del corpo umano nella forma di Silice, un composto naturale costituito di silicio e ossigeno (SiO2). Tutte le cellule del tessuto connettivo, le unghie, i capelli e la pelle contengono Silice. Esso gioca un ruolo attivo nella formazione delle ossa, nel dare ai tessuti consistenza e forza e nella rimineralizzazione delle ossa.

Le molecole di Silice favoriscono l’assorbimento delle proteine essenziali da parte del corpo, comportandosi come un agente legante. Legando insieme le proteine, il calcio e le molecole d’acqua, aiuta a rivitalizzare e a rafforzare la pelle, i capelli e le unghie.

Con l’età, i livelli corporei di Silice diminuiscono. Durante la gioventù, i nostri tessuti assorbono e mantengono alti livelli di Silice e contemporaneamente il nostro corpo resta flessibile, resistente ed energetico con la pelle soffice.

Quando invecchiamo, i nostri livelli di Silice diminuiscono e iniziamo a mostrare altri segni di invecchiamento come pelle secca, perdita di energia e una più lenta guarigione.

Si pensa che un apporto supplementare di Silice possa essere parte della soluzione all’invecchiamento. Mantenendo un regolare apporto di Silice al nostro corpo durante la crescita e l’avanzamento dell’età dovrebbe aiutarci a mantenere una condizione di maggiore giovinezza e a vivere con minor dolore.

La Silice lavora in sinergia con Boro, Calcio, Magnesio, Potassio e Acido Ascorbico.

In definitiva il silicio contribuisce all’impalcatura strutturale del tessuto connettivo. Dato che la sostanza fondamentale e il tessuto connettivo subiscono profonde modificazioni con l’età, non stupisce il fatto che anche la concentrazione di silicio nei tessuti tenda a diminuire con l’età. 

Perchè la silice?

Circa lo .05 percento del peso corporeo umano è rappresentato dalla silice. La silice è assolutamente essenziale per un corretto funzionamento del corpo.

E’ un elemento primario nelle seguenti parti del corpo:

  • I polmoni
  • I tessuti connettivi
  • Il sistema scheletrico (ossa)
  • La bile
  • Le unghie
  • I vasi sanguigni
  • I linfonodi
  • I capelli
  • Le cartilagini ed i tendini
  • Il sangue
  • La pelle

separatore_bianco

spazio

Le informazioni riportate in questa pagina sono solo a scopo informativo, tratte da un’ampia sitografia presente in internet. L’unica finalità è quella di mantenere il valore e la natura della rete: la facile reperibilità di informazione.
Le informazioni sui principi attivi dei singoli componenti dei prodotti e sui prodotti stessi, desunte tutte da un’ampia sitografia presente in rete, e dai siti delle ditte fornitrici, non intendono trattare, curare alcuna malattia o patologia. Queste potrebbero, inoltre, riportare errori e/o omissioni. Pertanto ogni utilizzo improprio è a proprio rischio e pericolo. Si ricorda, altresì, che gli integratori alimentari non sono prodotti curativi e pertanto non possono vantare alcuna proprietà terapeutica. Le indicazioni, presenti sul sito, fanno riferimento all’impiego per il sostegno dell’organismo in periodi particolarmente difficili.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.