Colesterolo

Il colesterolo è un grasso (o lipide) importantissimo per la vita. È, infatti, un componente strutturale della membrana di tutte le cellule. Ma non solo: è un componente essenziale della guaina mielinica che avvolge le cellule nervose, dove funge da isolante e permette all’impulso nervoso di trasmettersi senza disperdersi. E ancora: serve all’organismo per produrre gli ormoni sessuali e quelli steroidei, entra a far parte degli acidi biliari necessari alla digestione dei grassi, ed è il precursore della vitamina D, indispensabile per regolare il metabolismo del calcio e mantenere in buono stato ossa e denti.

Il colesterolo, dunque, è essenziale alla vita, tanto che il nostro organismo è in grado di sintetizzarlo anche quando esso viene a mancare completamente nella dieta.

L’organo che di più ha bisogno di colesterolo è il cervello.

Il colesterolo è una scoperta del patologo tedesco Mailer nel 1775. Mailer dimostrò che nelle arterie umane indurite e ristrette era presente una sostanza untuosa e gialla: il colesterolo.
Nel 1932 venne definita chimicamente la struttura del colesterolo. Per capire il valore del colesterolo si fa un prelievo di sangue, con cui verrà ricaverà la presenza del colesterolo totale, l’HDL (detto colesterolo buono) ed i trigliceridi.

p002_0_19_02Il viaggio del colesterolo
La maggior parte del colesterolo presente nell’organismo viene prodotto dal fegato, mentre il resto è introdotto con gli alimenti. Entrambi, tuttavia, si ritrovano nell’intestino.

Il colesterolo alimentare, una volta assimilato, viene trasportato attraverso il sangue dall’intestino al fegato. Da qui, insieme alla maggior parte del colesterolo prodotto dal fegato stesso, ritorna nell’intestino attraverso la bile, la cui funzione è rendere le sostanze contenute negli alimenti meglio assimilabili dall’intestino.

Questo “viaggio” del colesterolo si può ripetere più volte, tanto che si parla di “ricircolo” del colesterolo stesso.

Il colesterolo viaggia nel torrente sanguigno sotto forma di lipoproteine, insieme cioè a trigliceridi e proteine, ed è di particolare importanza, per la valutazione della salute delle arterie, il rapporto tra le varie frazioni del colesterolo, le ormai note lipoproteine a bassa densità (LDL), il cosiddetto colesterolo “cattivo”, e quelle ad alta densità (HDL), il cosiddetto colesterolo “buono”.
Sono le LDL le principali lipoproteine che trasportano il colesterolo ai tessuti e tra loro assumono particolare importanza le LDL-O, cioè le lipoproteine LDL ossidate.

Sono queste le maggiori responsabili della formazione della placca ateromatosa: attaccate dai macrofagi del sistema immunitario precipitano sulle pareti delle arterie e col tempo ne ostruiscono il lume.

Esiste in realtà un meccanismo di difesa: l’eccesso di colesterolo non utile al biochimismo cellulare viene raccolto e “spazzato via” dalle lipoproteine HDL che attuano una vera e propria pulizia delle arterie, nel percorso di ritorno del colesterolo al fegato. Ma quando questo è troppo, il meccanismo di recupero si inceppa, non è più sufficiente e prevalgono i meccanismi di perossidazione con i conseguenti danni dello stress ossidativo: infiammazione delle tuniche vascolari e l’avvio delle lesioni aterosclerotiche.

colesterolo-buono-cattivoI due tipi
Occorre distinguere tra LDL (cattivo): lipoproteine a bassa densità che veicolano tra il 60% e l’80% del colesterolo serico. Presentando molta affinità con le cellule dell’endotelio delle arterie, liberano il colesterolo sulla parete dei vasi; viceversa HDL (buono) le lipoproteine svolgono la funzione opposta, rimuovendo il colesterolo dalle arterie e riportandolo al fegato.

Incerto è invece il significato del colesterolo presente nelle lipoproteine VLDL.

In parole semplici, le LDL distribuiscono il colesterolo alle cellule. E questa funzione è positiva. Purtroppo durante questa funzione, parte del colesterolo LDL si deposita sulle pareti interne delle arterie formando le placche. Le lipoproteine HDL rimuovono l’eccesso di colesterolo dalla parete delle arterie e lo riportano al fegato.

E’ evidente che l’HDL non “distrugge” l’LDL, ma le lipoproteine HDL riportano il colesterolo al fegato. Avere il colesterolo HDL alto consente di diminuire l’effetto negativo dell’LDL nella formazione delle placche.

Oggi, per una valutazione migliore della situazione, si considera l’indice di rischio cardiovascolare, cioè il rapporto fra colesterolo totale e colesterolo buono HDL; tale indice per un soggetto sano deve essere inferiore a 5 per l’uomo e a 4,5 per la donna. (colesterolo totale/HDL)

L’importante è capire che: il valore del colesterolo totale ha scarsa rilevanza.

In Italia il valore della colesterolemia nella popolazione italiana è in media di 205 mg/dl per gli uomini e di 207 mg/dl per le donne. Il 21% degli uomini e il 25% delle donne ha il valore della colesterolemia totale uguale o superiore a 240 mg/dl, oppure è sotto trattamento specifico, mentre il 62% degli uomini e il 61% delle donne ha un livello elevato di colesterolo LDL (maggiore cioè di 115 mg/dl). Inoltre, il 36% degli uomini e il 33% delle donne è in una condizione borderline, con un valore di colesterolemia totale compresa fra 200 e 239 mg/dl.

Questi valori salgono ulteriormente nella popolazione anziana, dove il 33% degli uomini e il 39% delle donne ha un valore di colesterolemia totale uguale o superiore a 240 mg/dl, oppure è sotto trattamento specifico. Un eccesso di colesterolo LDL si riscontra nel 62% degli uomini e nel 70% delle donne. Fra gli anziani, sono inoltre in una condizione borderline il 33% degli uomini e il 24% delle donne.

Per quanto riguarda il trattamento, a qualunque età, l’84% delle donne e l’81% degli uomini affetti da ipercolesterolemia non è sottoposto ad alcun trattamento farmacologico; mentre, rispettivamente, il 6% e il 5% non viene trattato in modo adeguato (il valore della colesterolemia totale rimane superiore a 240 mg/dl).

Si parla di ipercolesterolemia quando il colesterolo totale (LDL più HDL) è troppo alto. Valori desiderabili sono i seguenti:

colesterolo totale: fino a 200 mg/dl
colesterolo LDL: fino a 100 mg/dl
colesterolo HDL: non inferiore a 50 mg/dl.p002_0_19_05

Il colesterolo viene introdotto nell’organismo attraverso alcuni alimenti, ma endogenamente il corpo umano è capace di produrla all’interno del fegato e nella corteccia surrenale, per almeno 2 grammi al giorno. In realtà il nostro corpo produce colesterolo sufficiente per coprire il fabbisogno, per questo chi assume grandi quantità di alimenti ricchi in colesterolo, corre il rischio di aumentare i livelli normali di questo grasso nel sangue, producendo danni alle arterie e malattie cardiovascolari.
separatore_bianco

L’ereditabilità gioca un ruolo fondamentale nella produzione e nel metabolismo del colesterolo. Molte persone sono infatti predisposte dalla nascita a soffrire di dislipidemia (aumento di grassi in sangue), proprio per un fattore ereditario.

Nella dieta quotidiana, l’apporto di colesterolo non dovrebbe superare quindi i180 – 200 mg/dl , e si raccomanda inoltre di controllare il consumo di alimenti ricchi di colesterolo: Burro, formaggi, Edam fresco, Emmenthal, Gruviera, Mascarpone, Pecorino Romano, Provolone, animelle, cervello, cuore, fegato, gallina, pancetta, rognone di vitello, trippa, molluschi, cannoli con crema, merendine farcite, savoiardi, tuorlo d’uovo, uovo, maionese, ketchup, pelle di pollo, affettati.

L’accumulo di colesterolo nel sangue non provoca disturbi evidenti, anche se alcune persone che presentano alti livelli di colesterolo nel sangue possono avvertire piccoli disturbi come mal di testa, giramenti di testa o nausea, ma tanti altri non presentano sintomi e possono scoprire il problema solo attraverso un esame del sangue.

Il colesterolo è per questo un nemico nascosto, perchè attacca e danneggia il nostro corpo ma noi non riusciamo ad accorgercene subito.
separatore_bianco

14-2Il principale danno che il colesterolo porta al nostro organismo è l’arteriosclerosi, una malattia delle arterie e delle vene (vasi sanguigni). Nei soggetti con arteriosclerosi, i vasi sanguigni si induriscono e si riduce lo spazio nel diametro interno per il passaggio del sangue, motivo per il quale si soffre anche di ipertensione, un’altra patologia cardiovascolare.

Nei casi più cronici e seri, il soggetto può essere colpito da infarto al miocardio o da trombosi cerebrale. Per questo è cosi importante stare sempre attenti e combattere il colesterolo, poiché tutti siamo potenzialmente a rischio.

Per prevenire le malattie cardiocircolatorie, tenerle sotto controllo ed evitare le conseguenze più serie possono essere utili alcuni semplici accorgimenti, primo fra tutti tenere d’occhio e controllare quello che costituisce il più importante fattore di rischio per il loro insorgere, il colesterolo. Essenziale per la vita, il colesterolo può infatti mostrare un volto del tutto diverso e trasformarsi in una vera minaccia alla nostra vita. Per evitare che ciò avvenga è importante conoscerlo, sapere come e quanto invitarlo alla nostra tavola, e che cosa fare quando i suoi livelli diventano eccessivi.p002_0_19_09

Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, una vita sedentaria fa raddoppiare il rischio di malattie cardiache, di diabete mellito di tipo II, di obesità e mortalità per cause cardiovascolari e ictus, e aumentare del 30 per cento il rischio di ipertensione e di cancro.

p002_0_19_010

Secondo i dati del ministero della Salute, in Italia ben il 20 per cento degli uomini e il 24 per cento delle donne sono ipercolesterolemici, ossia hanno livelli di colesterolo nel sangue superiori alla norma.
La situazione è aggravata dal fatto che sono diffuse, e appaiono in aumento, alcune patologie come il diabete e l’obesità, legate in parte anch’esse agli stili di vita, che aggravano il quadro di chi soffre di una iperecolesterolemia.

In Italia, nella popolazione adulta il valore della colesterolemia è di 205 mg/dl negli uomini e 206 mg/dl nelle donne. Il valore medio della HDL-colesterolemia è di 49 mg/dl negli uomini e 59 mg/dl nelle donne. Il 21% degli uomini e il 23% delle donne sono ipercolesterolemici. Il 37% degli uomini e il 34% delle donne è in una condizione border line.

I dati riportati si riferiscono alla popolazione generale, uomini e donne di età compresa fra 35 e 74 anni, esaminati tra il 1998 e il 2002. I dati sono standardizzati per età, secondo la popolazione standard europea, utilizzando la stessa distribuzione per uomini e donne.

I dati seguenti sono organizzati secondo la divisione geografica per macroaree (Nord Est, Nord Ovest, Centro, Sud e Isole). Per una più chiara comprensione dei dati, consulta la guida alla lettura dei grafici (pdf 56 kb).
ascec

Nord Est: negli uomini il valore medio della colesterolemia è 204 mg/dl, nelle donne è 202 mg/dl. Negli uomini il valore medio della HDL-colesterolemia è di 52 mg/dl, nelle donne di 62 mg/dl. Il 21% degli uomini e il 20% delle donne soffre di ipercolesterolemia, mentre il 38% degli uomini e il 37% delle donne è in una condizione border line.
Nord Ovest: negli uomini il valore medio della colesterolemia è 212 mg/dl, nelle donne 214 mg/dl. Negli uomini il valore medio della HDL-colesterolemia è di 52 mg/dl e nelle donne è 62 mg/dl. Il 25% degli uomini e il 28% delle donne soffre di ipercolesterolemia, mentre il 38% degli uomini e il 35% delle donne è in una condizione border line.
Centro: negli uomini il valore medio della colesterolemia è 203 mg/dl, nelle donne è 207 mg/dl. Negli uomini il valore medio della HDL-colesterolemia è di 45 mg/dl, nelle donne di 56 mg/dl. Il 19% degli uomini e il 22% delle donne soffre di ipercolesterolemia, mentre il 37% degli uomini e delle donne è in una condizione border line.
Sud e Isole: negli uomini e nelle donne il valore medio della colesterolemia è 202 mg/dl. Negli uomini il valore medio della HDL-colesterolemia è di 50 mg/dl, nelle donne di 55 mg/dl. Il 18% degli uomini e il 22% delle donne soffre di ipercolesterolemia, mentre il 36% degli uomini e il 31% delle donne è in una condizione border line.

p002_0_19_019p002_0_19_020

IN CUCINA
Stabilita l’efficacia di una dieta bilanciata per abbassare i livelli di colesterolo, la sfida è di riuscire a integrarla nelle abitudini alimentari di ciascuno. La dieta infatti non deve essere vissuta come una costrizione e un sacrificio poiché in tal caso verrà presto abbandonata. Fondamentale è, pertanto, imparare a cucinare in modo fantasioso, mantenendo il piacere della tavola grazie ad alcuni accorgimenti di semplice attuazione. In primo luogo è importante il metodo di cottura: sono da evitare quelli, come la frittura o la rosolatura, che necessitano di oli o grassi, soprattutto quelli di origine animale (burro, strutto, lardo). Preferibili quindi la cottura al vapore, al forno, al microonde, allo spiedo, alla piastra e ai ferri e, ovviamente, la bollitura. Di grande aiuto sono le padelle e le piastre con il fondo antiaderente, che rendono del tutto superflua l’aggiunta di oli e grassi.
Un secondo “trucco” consiste nell’imparare a insaporire le pietanze senza utilizzare il sale, per evitare di alzare la pressione, eliminando così un fattore di rischio concomitante per le patologie cardiovascolari. Spesso l’aggiunta di alcune spezie ed erbe aromatiche permette di farne tranquillamente a meno.

Importamtissimo sostitutire il sale bianco con il sale rosa HIMALAYANO.

p002_0_19_022p002_0_19_023

separatore_bianco

UN ESERCITO DI SOSTANZE NATURALI CONTRO IL COLESTEROLO

Un recente studio ha verificato che l’approccio non farmacologico all’ipercolesterolemia prevede cambiamenti dello stile di vita e l’assunzione di capsule di riso rosso fermentato e di olio di pesce che riduce il colesterolo LDL in modo simile a quanto avviene con la terapia con simvastatina. Fitosteroli, riso rosso fermentato e tè verde sono in grado di ridurre sia la produzione che l’assorbimento dei grassi nel sangue. Lo dimostra uno studio del CNR di Roma che ha testato la combinazione vincente su persone a basso rischio cardiovascolare

Il riso rosso fermentato è un prodotto tradizionale cinese ottenuto dalla fermentazione del riso ad opera di un lievito chiamato Monascus purpureus. Sono state ampiamente dimostrate le sue proprietà benefiche nei confronti dell’abbassamento del colesterolo. L’azione è nata dall’osservazione che la popolazione asiatica presenta generalmente valori di pressione arteriosa, trigliceridi e colesterolo più bassi rispetto alla media della popolazione occidentale.

La motivazione di ciò non può essere ricondotta solo a una sostanziale differenza dello stile di vita o dell’alimentazione, ma è legata alla presenza di un particolare ingrediente ricavato dal riso che spesso accompagna i cibi nelle tavole orientali, presente in molti liquori, aceti, vini, condimenti, salse, insaccati. Alla fine degli anni ’90 diversi studi hanno evidenziato l’efficacia del Riso fermentato Monascus Purpureus era dovuta in modo particolare alla presenza tra i suoi componenti di un’inibitore della HMG-CoA-reduttasi, enzima epatico responsabile della produzione di colesterolo, era in grado di ridurre la sintesi epatica di colesterolo.

In USA, recentemente sono stati reclutati 74 soggetti con livelli di colesterolo LDL tra 160 e 210mg/dl. Ad un gruppo di 37 soggetti è stata prescritta la terapia con simvastatina (40mg/die), insieme ad alcune indicazioni comportamentali, ad un altro gruppo di 37 soggetti è stato consigliato di prendere capsule di olio di pesce + riso rosso fermentato. Settimanalmente i pazienti si sono incontrati per ribadire l’importanza dei cambiamenti dello stile di vita. Dopo dodici settimane di distanza i risultati mostravano una riduzione significativa dei livelli di colesterolo LDL: -42.4% con l’approccio non farmacologico e -0.96% con statine.

L’estratto di riso rosso fermentato potrebbe dunque costituire una valida opzione terapeutica alternativa per i pazienti che rifiutano l’opzione con le statine e che si dimostrano molto motivati nell’adottare cambiamenti dello stile di vita. Va però tenuto conto del rischio di effetti avversi anche per sostanze naturali, soprattutto nel caso di assunzioni di quantità rilevanti di principio attivo prolungate nel tempo o di interazioni con altri trattamenti.

 

Foglie d’olivo anticolesterolo
In otto settimane un estratto delle foglie riduce il colesterolo LDL e la pressione arteriosa
( Fonte: Elena Meli in Il Corriere della Sera.it 04 novembre 2008)

Una novità che potrebbe far piacere in Italia, terra ricca di olivi: dalle foglie della pianta si può ottenere un estratto che, secondo dati pubblicati sulla rivista Phytotherapy Research, ridurrebbe in maniera significativa il colesterolo LDL e la pressione arteriosa.

GEMELLI – I risultati arrivano da una piccola sperimentazione condotta da un gruppo di ricercatori svizzeri e tedeschi su 20 coppie di gemelli monozigoti, tutti con una lieve forma di ipertensione e il colesterolo un po’ elevato: aver scelto i gemelli, osservano gli autori, ha permesso loro di eliminare le incertezze nell’interpretazione dei dati che sarebbero potute derivare dalle differenze genetiche fra individui. I medici hanno dato a uno dei due gemelli di ogni coppia un placebo, all’altro l’estratto di foglie d’olivo in due diverse dosi, 500 e 1000 milligrammi; il trattamento è proseguito ogni giorno per otto settimane, mentre i ricercatori raccoglievano dati circa lo stile di vita dei partecipanti e soprattutto analizzavano regolarmente parametri come la pressione arteriosa e il colesterolo.

I dati raccolti indicano che entrambi questi fattori vengono influenzati dall’estratto, che aveva già dimostrato effetti simili in esperimenti precedenti condotti sui ratti: la pressione massima si riduce con l’estratto nella dose più elevata e soprattutto il colesterolo LDL, quello “cattivo”, cala in tutti i pazienti sottoposti al trattamento, in modo dose-dipendente (l’effetto, cioè, è maggiore al crescere della quantità di estratto somministrato).

PRINCIPIO ATTIVO – «Va detto che nessuno potrebbe mettersi a mangiare foglie d’olivo, perciò non è possibile assicurarsi l’effetto individuato dei ricercatori attraverso l’alimentazione. Bisognerà quindi capire innanzitutto qual’è il principio attivo dell’estratto responsabile delle azioni anti-colesterolo e antipertensive», commenta Andrea Ghiselli, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (Inran). «Occorrerà isolarlo e studiarlo e chissà che davvero non si riesca, prima o poi, a utilizzarlo davvero. In caso contrario mi sembra poco utile, anche perché un conto è prendere un estratto in cui la quantità dell’eventuale principio attivo può non essere sempre costante e precisa, tutt’altra storia è assumere una pastiglia in cui c’è un farmaco dosato al millesimo di grammo, con un effetto dimostrato».

 

Estratto di foglie d’olivo: efficace contro obesità e sindrome metabolica (Fonte: salute24.ilsole24ore.com)

Non è proprio di olio che si tratta, perché in realtà l`estratto viene ricavato dalle foglie dell`olivo, e non dal frutto: una ricerca recentemente pubblicata sull`American Journal of Nutrition dimostra che l`estratto delle foglie di olivo aiuta a contrastare l`insorgenza della sindrome metabolica e dell`obesità grazie all`acido oleico e ai polifenoli in esso contenuto. Lo studio, condotto da un gruppo di ricercatori australiani della University of Southern Queensland guidati da Lindsay Brown, mette in evidenza che le foglie dell`oliva sarebbero in grado, grazie alle loro proprietà anti-infiammatorie, di attenuare i cambiamenti che una dieta ricca di carboidrati e grassi può provocare al sistema cardiocircolatorio, al fegato e al metabolismo.

La ricerca ha coinvolto due gruppi di topi: a un primo gruppo è stata somministrata per 16 settimane un`alimentazione ad alto contenuto di carboidrati e grassi fino a far sviluppare i segni della sindrome metabolica – elevati depositi di grasso sull`addome e nel fegato, irrigidimento delle arterie, alterata tolleranza al glucosio e ipertensione. Il secondo gruppo è stato sottoposto alla dieta per sole 8 settimane, mentre per le successive 8 ai topini è stato somministrato l`estratto di foglie d`olivo.

La ricerca ha messo in evidenza che i topolini del secondo gruppo, rispetto a quelli del primo, hanno mostrato un miglioramento nelle condizioni dell`apparato cardiovascolare, della salute del fegato e nei sintomi della sindrome metabolica.

Nel mondo occidentale e soprattutto in Europa, la dieta porta all’assunzione di discrete quantità di omega-6, presenti negli oli vegetali, ma di scarse quantità di omega-3, contenuti soprattutto nei pesci e nei crostacei, nelle mandorle e nelle noci, nonché in alcuni alimenti poco “frequentati” alle nostre latitudini come il tofu (formaggio di soia), l’olio di semi di lino, l’olio di colza e l’olio di nocciole e di noci. Secondo la letteratura, il rapporto omega-6/omega-3 ottimale è approssimativamente pari a 4:1.
Per raggiungere o avvicinarsi a questo valore, la stragrande maggioranza della popolazione dovrebbe aumentare l’assunzione di omega-3, sia con la dieta, sia con gli integratori alimentari.

Gli studi effettuati in anni recenti hanno dimostrato la grande importanza degli omega-3 per la salute cardiovascolare, per le funzioni cerebrali e per quelle visive, in particolar modo per prevenire o contrastare patologie quali la degenerazione maculare, nonché come ausilio in alcune forme di depressione. I loro acidi grassi EPA e DHA, infatti, consentono di migliorare la fluidità del sangue e di controllare in modo fisiologico le dislipidemie. Effetti benefici sono stati documentati anche nei confronti del sistema immunitario e di conseguenza gli omega-3 hanno un ruolo positivo nei casi di artrite reumatoide, asma, lupus, malattie renali e tumori. Gli alimentaristi consigliano, pertanto, di aumentare l’assunzione di omega-3 attraverso gli alimenti, soprattutto pesce che ne contiene una discreta quantità.L’olio di semi di colza contiene Omega 3, 6 e 9, noti per contrastare il colesterolo e mantenere il cuore in salute, per le loro proprietà benefiche su tutto l’organismo e per mantenere la mente attiva.

Aglio e carciofo hanno un meccanismo d’azione simile a quello delle statine (inibizione dell’attività dell’HMG-CoA reduttasi, l’enzima che catalizza la reazione chiave nella sintesi di colesterolo endogeno a livello del fegato).

Poco conosciuta in Italia, la Gynostemma è ben più popolare in oriente col nome di Jiaogulan, dove è stata ribattezzata “pianta dell’immortalità”. Tale onorevole appellativo è dovuto alla ricchezza di principi attivi che la contraddistingue, tanto da essere considetrata 4 volte più potente del ginseng. E sembra faccia bene a tutto, proprio a tutto.
Grazie alle sue proprietà antiossidanti rallenta i processi d’invecchiamento, aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e, come il Ginkgo Biloba, aiuta la memoria. Inoltre, stimola il metabolismo dei grassi, ed è quindi indicata per chi segue una dieta dimagrante.

Frutta a guscio può ridurre il colesterolo LDL, perché contengono fibre, e fitonutrienti antiossidanti come vitamina E e selenio, insieme con steroli vegetali e grassi monoinsaturi e polinsaturi. Tutti questi componenti sono noti per abbassare il colesterolo LDL.

La lecitina, che è una sostanza grassa presente negli alimenti e il più abbondante dei fosfolipidi, è utile nel caso si verifichi un aumento del livello di colesterolo. Ha la capacità di “rompere” il colesterolo nelle particelle sue più piccole. Fonti ricche di lecitina sono il tuorlo dell’uovo, oli vegetali, cereali integrali e soia.

I semi di girasole sono molto efficaci come rimedio naturale per il colesterolo alto. Contengono una quantità sostanziosa di acido linoleico, che serve a ridurre i depositi di colesterolo dalle pareti delle arterie.

I fitosteroli (contenuti soprattutto in oli, cereali e frutta) e il tè verde agiscono riducendo l´assorbimento intestinale del colesterolo, il riso rosso fermentato (contenente mevinolina, una statina naturale al dosaggio di soli 3 mg) e i policosanoli (estratti dalla canna da zucchero) agiscono inibendo la sintesi epatica del colesterolo. I policosanoli sono sostanze capaci di ridurre fortemente il colesterolo totale e quello LDL (cattivo) e di aumentare notevolmente il colesterolo HDL ( buono), con un’efficacia vicina a quella delle statine, che sono i più potenti farmaci oggi disponibili per abbassare il colesterolo. Il loro effetto sui trigliceridi è invece modesto, come del resto accade anche per le statine.

L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA (composto in prevalenza da acido oleico, monoinsaturo) non abbassa il colesterolo totale, ma aumenta la presenza nel sangue delle proteine HDL, che sono in grado di impedire la deposizione di colesterolo sulla parete interna dei vasi sanguigni e di avviarlo all’eliminazione. GLI ACIDI GRASSI MONOINSATURI sono quindi particolarmente PREZIOSI.

La Caigua é nota in America Latina quale equilibratice di colesterolo e trigliceridi, 800 mg al giorno di estratto secco di questa pianta consentono la riduzione del 33% del colesterolo-LDL quello contenente detto cattivo e, fatto ancor più importante, il contemporaneo aumento del 33% del colesterolo-HDL quello comunemente chiamato buono.
Con l’assunzione della Caigua in dosi corrette sarà quindi possibile raggiungere facilmente un equilibrio ottimale del profilo lipidico in soli due tre mesi, conseguendo la diminuzione del 22% del colesterolo sierico e simultaneamente la riduzione dei trigliceridi di circa il 30%. Recenti ricerche confermano la validità dell’uso dell’estratto secco di questa pianta nel periodo della menopausa, quando, in seguito alla minore produzione di estrogeni, la donna é maggiormente esposta ai rischi alle coronarie a causa del noto squilibrio lipidico tipico del periodo.

Garcinia: il frutto della pianta produce notoriamente benefici effetti sul tessuto adiposo e sul fegato. L’idrossicitrato contenuto nella buccia del frutto di Garcinia Cambogia è capace di ridurre, regolare, colesterolo e trigliceridi fino al 27%. Questo principio attivo è molto importante, sia perché combatte l’accumulo dei grassi, sia perché fornisce all’organismo l’immediata energia derivante dalla demolizione completa degli zuccheri.
La demolizione degli zuccheri, delle proteine e dei grassi che avviene nei mitocondri, attraverso il ciclo di Krebs, ha l’importante proprietà di ridurre drasticamente l’appetito e produrre un piacevole senso di sazietà.

Il Ginseng oltre a essere una pianta dalle virtù tonificanti ed energizzanti può essere considerato a giusta ragione un rimedio efficace contro l’ipercolesterolomia. Dopo una cura di Ginseng, le arterie si dilatano rallentando la formazione delle placche di ateroma, le piastrine si aggregano molto più lentamente e la pressione arteriosa si stabilizza. Il risultato è un abbassamento del tasso di colesterolo nel sangue e un aumento del colesterolo buono. Il Ginseng inoltre essendo un anti-stress aiuta il nostro organismo a gestire un fenomeno, lo stress appunto, che favorisce la produzione di colesterolo cattivo oltre che le patologie cardiovascolari.

Guggul: cresce nel nord-est dell’India e in Pakistan, possiede una spiccata attività ipolipemizzante e soprattutto ipocolesterolemizzante, essendo in grado di ridurre significativamente il colesterolo totale e il colesterolo LDL.
Questa azione è dovuta in parte ad un aumento del numero dei recettori per il colesterolo LDL posti sulla superficie delle cellule del fegato e forse anche ad un aumento del legame colesterolo/recettore. In questo modo il colesterolo viene tolto dal sangue ed eliminato poi attraverso la bile. Alcuni studi hanno dimostrato che la polvere di guggul per via orale riduce significativamente la colesterolemia causata da una dieta molto ricca di grassi e che tale polvere ha un’azione inibitoria sull’ossidazione delle LDL, che è la causa scatenante dell’aterosclerosi.

I legumi (i fagioli, in particolare) hanno effetti benefici a livello del sistema cardiovascolare. Sono ricchi di lecitina, che come è noto, facilità l’emulsione dei grassi, favorendo così la riduzione del colesterolo LDL. I fagioli, e più in generale i legumi, sono poi ricchi di fibra vegetale, che è l’ideale per favorire la peristalsi intestinale, normalizzare la glicemia e indurre il senso di sazietà.

Il rafano nero è conosciuto da tempo per le sue proprietà stimolanti la formazione ed il flusso della bile, nonché per la sua blanda attività lassativa. Il rafano nero ha un’azione tonica sull’intestino e sulla cistifellea, ed è consigliato in casi di difficoltà di digestione dei grassi accompagnata da stipsi.

Aldilà delle proprietà diuretiche universalmente note, il tarassaco – ed in particolare il suo rizoma e la radice – aumentano la produzione della bile ed il suo deflusso dal fegato all’intestino (proprietà rispettivamente definite colagoghe e coleretiche). I suoi estratti vengono pertanto utilizzati come purificanti, decongestionanti e disintossicanti epatici. Al tarassaco vengono attribuite anche proprietà antinfiammatorie, ipoglicemiche, stimolanti l’attività pancreatica ed ipocolesterolemizzanti (promuove l’eliminazione biliare del colesterolo in eccesso e ne riduce l’assorbimento grazie alla ricchezza in fitosteroli e fibre solubili).

 

“La natura ci fornisce tutti gli elementi necessari per avere una vita sana”

           “La natura ci fornisce tutti gli elementi necessari per avere una vita sana”

La Moringa, chiamata anche “albero miracoloso”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringaceae. Utilizzata da secoli per i suoi molteplici benefici e il potere rigenerante, è stata importata a Tenerife e si è adattata bene al terreno fertile dell’isola.

La Moringa è originaria delle zone himalayane dell’India e la sua maggiore diffusione riguarda le zone tropicali ed equatoriali.

La Moringa può raggiungere i 10 metri di altezza ed è caratterizzata da fiori bianchi e foglie di colore verde smeraldo.

Importata a Tenerife diversi anni fa, si è adattata bene al terreno fertile dell’isola, ricco di elementi ereditati dal suo vulcano Teide. Inoltre, grazie al suo clima speciale, che lo rende unico nel suo genere, fa sì che i prodotti coltivati diano un valore aggiunto sia nei sapori sia come qualità.

Ricca di proteine, minerali e vitamine (A, vitamine del gruppo B,C, D, E, K), la moringa oleifera, grazie alla vasta gamma di amminoacidi preziosi che contiene, risulta un vegetale pressoché unico. Si tratta di una pianta ricchissima di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che, proteggendo il sistema immunitario, favoriscono al contempo il buon funzionamento del metabolismo.

I benefici della Moringa Oleifera sono veramente eccezionali: numerosi studi effettuati negli ultimi anni hanno dimostrato come l’utilizzo di questa pianta – definita da molti come miracolosa – e delle sue diverse parti, dalle foglie ai semi, sia sempre più raccomandato nell’ambito dell’integrazione alimentare al fine di fornire all’organismo tutte le vitamine e i sali minerali dei quali ha bisogno per rimanere in salute.

La Moringa, chiamata anche “albero miracoloso”, è una pianta appartenente alla famiglia delle Moringaceae.

La Moringa è originaria delle zone himalayane dell’India e la sua maggiore diffusione riguarda le zone tropicali ed equatoriali.

La Moringa può raggiungere i 10 metri di altezza ed è caratterizzata da fiori bianchi e foglie di colore verde smeraldo.

Ricca di proteine, minerali e vitamine (A, vitamine del gruppo B,C, D, E, K), la moringa oleifera, grazie alla vasta gamma di amminoacidi preziosi che contiene, risulta un vegetale pressoché unico. Si tratta di una pianta ricchissima di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che, proteggendo il sistema immunitario, favoriscono al contempo il buon funzionamento del metabolismo.

Nella tradizione Ayurveda si sostiene che la moringa oleifera, e’ in grado di prevenire oltre 300 malattie, e che per tale motivo possa essere considerata come il più importante rimedio naturale che la natura possa offrire.

Nella medicina tradizionale viene utilizzata in molteplici modi, dalla cura del semplice raffreddore, alla febbre, dal trattamento delle infiammazioni, alla cura dell’ipertensione.

Riattiva il metabolismo, e’ un ottimo energetico, favorisce il normale transito intestinale e facilita l’eliminazione delle scorie.

Valido aiuto contro il diabete, la moringa oleifera riesce a normalizzare i livelli del glucosio nel sangue.

Grazie alla presenza di Quercitina ed Acido Caffeilchinico, svolge un azione antinfiammatoria contro le malattie neurodegenerative, cardiovascolari, artriti ed altro.

Promuove ed aumenta la chiarezza mentale, grazie alla presenza della vitamina B1, contiene inoltre vitamina D, che concorre a promuovere l’assorbimento del calcio e del fosforo, indispensabili per consentire la normale mineralizzazione delle ossa. La presenza di vitamina K favorisce la normale coagulazione del sangue.

L’olio estratto dai semi, è un ottimo antibiotico ed antinfiammatorio, utile contro i batteri, la radice è un efficace cardiotonico, usata anche per alleviare i dolori artritici e reumatici.

separatore_bianco

moringa bioMoringa bio 90 caps
Prezzo: € 30,00

pulsante_acquista2

La moringa in capsule GSE è un integratore alimentare biologico naturale senza zucchero estratto direttamente dalle foglie dell’albero. E’ ricca di antiossidanti, proteine, contiene tutti gli aminoacidi essenziali per il nostro organismo. Minerali come calcio, sodio, magnesio, potassio, zinco, ferro e rame, vitamine come la A, C, E e del gruppo B. Porta inoltre benefici in caso di diabete mellito, colesterolo alto, alle ossa, herpes, asma, anemia, occhi, capelli, digestione, insonnia.

La moringa è adatta anche agli sportivi negli allenamenti o gare intense o a chiunque abbia bisogno di una carica in più specialmente nei periodi di maggior stanchezza.

La moringa aiuta a favorire una sana circolazione sanguigna e aiuta a mantenere i livelli normali di glucosio nel sangue.

Ingredienti: Polvere di foglie di Moringa oleifera.

Dose giornaliera consigliata: 3 capsule da 573 mg (3 cps = 1,72 g) al giorno con abbondante liquido.

separatore_bianco

MORINGA OLEIFERAMoringa Oleifera 60 capsule da 530mg
Prezzo: € 19,90

pulsante_acquista2

La Moringa è ricchissima di antiossidanti, vitamine, aminoacidi, minerali, un ottimo alleato nel rinforzare il sistema immunitario. Definita come l’albero dei Miracoli, è ricchissima di antiossidanti, vitamine, aminoacidi, minerali, quindi un ottimo alleato nel rinforzare il sistema immunitario. Contiene 8 volte la vitamina C presente nelle arance e tre volte il potassio presente nelle Banane, più vitamina A, vitamina E, vitamina K e vitamine del gruppo B.

USO: si consiglia di assumere una capsula al giorno prima di pranzo e 1 capsula prima di cena.

Ingredienti: Moringa oleifera

Conservare in luogo fresco ed asciutto, lontano da fonti dirette di calore. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto di 3 anni. Non superare le dosi consigliate. Il prodotto non sostituisce una dieta variata. Può essere impiegato nell’ambito di una dieta ipocalorica adeguata seguendo uno stile di vita sano associato ad attività fisica. Non assumere durante la gravidanza, l’allattamento, al di sotto di 15 anni di età e al di sopra di 70 anni.

CITOZYM

Quando un danno genetico si affaccia, soprattutto a livello cellulare, si hanno delle trasformazioni che possono cambiare l’insieme delle sequenze ammino­acidiche e questi cambiamenti di solito hanno dei nomi e degli effetti spiacevoli: invecchiamento accelerato, insorgenza di condizioni che riducono le risposte immunitarie e vari altri fenomeni ascrivibili ad alcune classi di alterazioni.

Poiché ogni anomalia è la conseguenza di una caduta di energia in quel particolare settore, occorre intervenire fino a ridosso dei cromosomi mettendo a disposizione tutta una serie di amminoacidi e di precursori enzimatici che danno una spinta alla riattivazione e a quelle distonie biologiche casuali o ereditarie.

Nello stesso modo, quando una proteina di trasporto transmembrana perde la sua capacità di trasporto, occorre mettere a disposizione un patrimonio energetico e proteico che faciliti il riconoscimento dei peptidi prodotti dalla digestione di proteine estranee.

È necessario pertanto, per correggere un’anomalia, potenziare notevolmente le capacità di naturale riparazione o di modifica di una cellula da parte del sistema (lisosomi, macrofagi, istoni, ecc.). Solo così le necrosi, fibre di cellule ecc. potranno essere metabolizzate e recuperate nei suoi amminoacidi.
È lecito anche affermare che, in luogo di farmaci sintetici, occorrerebbe disporre di una combinazione di proteine in grado di interagire nei processi duplicativi delle cellule. Le cellule dovrebbero possedere una gamma di apo e co-enzimi in grado di modulare, partecipando in forma diretta, la sintesi delle proteine promosse sia nella replicazione del DNA sia nelle eventuali fasi di correzione degli errori di trascrizione.

Citozym detossifica, fornisce la giusta rotazione alla catena dei nutrienti e amminoacidi, codifica le proteine per il ripiegamento delle immunoglobuline e media i processi di riconoscimento cellula-cellula.

Citozym grazie alla sua memoria fornisce, inoltre, un patrimonio biochimico necessario alle proteine di controllo delle proteine di adesione non allontanate, per difetti al gruppo e-amminico dei residui di lisina, che non sono in grado di reagire con la proteina ubiquitina.

Citozym, come già detto in precedenza, è stato conformazionato dalla sequenza di enzimi simili a quelli presenti nei cicli metabolici delle cellule naturali (eucariote). Nell’evento catalitico gli enzimi hanno infatti donato al Citozym e a tutti i prodotti della linea Citozeatec l’informazione biologica delle proteine, dette enzimi. Citozym, quindi, è una sostanza energetica (esoergonica) munita di informazione a cascata degli enzimi impiegati nelle conversioni catalitiche.

La qualità del prodotto è determinata sia dai tempi di permanenza a contatto con l’enzima, sia dal numero di popolazione di enzimi immessi nei reattori biologici, differenti in ogni reattore, così da ottenere le giuste memorie ed essere riconosciuto dagli enzimi della cellula a pari dinamismo.

Una facile riprova che Citozym e tuttti i prodotti della sua specie sono ricchi di questa memoria specifica delle cellule si ha spalmando un po’ di prodotto sulle mani; con grande sorpresa si scopre l’aumento del sistema emodinamico (proteine, linfa, sangue ecc.).

Questo permette a Citozym di far collidere immediatamente le eventuali tossine in circolazione, opsonizzare i corpi estranei compresi gli antigeni e trasportarli verso i siti di eliminazione.

Le proprietà peculiari di Citozym sono altresì quelle di stimolare le difese immunitarie, attivando i meccanismi di eliminazione attraverso gli enzimi lisosomi, perossisomi, macrofagi ecc.

Per tale motivo durante l’assunzione del prodotto potrebbe verificarsi un aumento del meteorismo dovuto alla conversione delle tossine in stato gassoso ed acqua. In alcuni casi si può assistere a scariche diarroiche (senza per questo provocare disidratazione dei tessuti) che scompaiono dopo alcuni giorni con l’abbassamento della quantità delle tossine.

separatore_bianco

CITOZYM 500 ml
integratore alimentare a base di nutrienti e amminoacidi, ad azione detossificante.
Prezzo: € 55,00

pulsante_acquista2

Citozym Sciroppo è un integratore alimentare biodinamico ad azione energetica, composto da:
– fruttosio 11 g
– acido ascorbico 500 mg
– acido citrico 120 mg
– acido folico 3.3 mg
– acido pantotenico 56 mg
– polisaccaridi 8.59 g
– enzimi vegetali estratti dal fungo Aspergyllus

Il prodotto è utilizzato come coadiuvante per garantire un metabolismo efficiente, il che significa non solo potenziare le difese immunitarie, ma anche contribuire alla prevenzione di patologie gravi o particolari.

A cosa serve citozym
Citozym Sciroppo è un integratore che ha il potere di disintossicare e stimolare le difese immunitarie del nostro organismo, attivando i meccanismi di eliminazione tramite enzimi, lisosomi, macrofagi, perossisomi ed altri elementi. L’assunzione del prodotto può infatti provocare all’inizio della terapia, un aumento di meteorismo, dovuto proprio alla conversione delle tossine allo stato gassoso e in acqua. A volte può anche accadere che un danno genetico a livello cellulare inneschi un cambiamento nell’insieme delle sequenze amminoacidiche, il che si traduce in problemi come l’invecchiamento accelerato o condizioni fisiologiche con risposte immunitarie ridotte. In questi casi Citozym interviene favorendo la regolazione dei metabolismi energetici, il controllo dello stress ossidativo e l’eliminazione di tossine e corpi estranei (inclusi gli antigeni).

Citozym, integratore naturale biodinamico
Lo sciroppo Citozym è essenzialmente composto da prodotti agricoli non transgenici, coltivati su terreni controllati e riconosciuti come biochimicamente sani.

Questo è molto importante soprattutto perché gli enzimi escludono dal loro processo di lavorazione tutte quelle sostanze che sono modificate geneticamente. L’integratore è un perfetto mix di ingredienti che riescono ad interagire nei processi duplicativi delle cellule e a modulare nelle fasi di replicazione del DNA e di correzione degli errori di trascrizione.

Come assumere il Citozym
L’integratore può essere assunto indistintamente da qualunque persona, a qualunque età. Si suggerisce di assumere un cucchiaio al giorno ca. 7 ml (pari a 9 gr.) diluito in acqua. Per dosaggi diversi consultare sempre il proprio medico di fiducia.

Citozym controindicazioni ed effetti collaterali
Non sono stati segnalati particolari effetti collaterali, se non un aumento del meteorismo ed eventuali scariche diarroiche.

L’insorgere di queste ultime potrebbe presentarsi soprattutto nei primi giorni di assunzione del prodotto, ma generalmente tendono a scomparire in poco tempo, in corrispondenza della diminuzione di tossine.

In ogni caso, non è conveniente sospendere l’assunzione di Citozym in questo caso, ma si consiglia piuttosto di ridurne il dosaggio a metà, associare dei fermenti tipo il Saccaromicetes Boulardi, per poi riprendere con la dose indicata non appena passato il problema.

Citozym non è un medicinale, non vanta proprietà terapeutiche, in caso di patologie va sempre richiesto il consiglio del proprio medico.

Citozym è un integratore naturale che è stato studiato all’Università di Tor Vergata di Roma con risultati positivi in molte patologie degenerative.

separatore_bianco

BERGALIP

BERGALIP 60 caps da 360 mg
Prezzo: € 30,00

Una valida alternativa alle statine e le loro controindicazioni.
Cosa contiene: Bergamotto E.S. 216 mg di cui flavonoidi 54 mg, Policosanoli 2,7 mg di cui octacosanolo 1,6 mg, Cromo 22 mcg, Vit. D 2,5 mcg
Da sapere: Bergalip è un mix di octacosanolo (titolato al 60%) da canna da zucchero e di flavonoidi (titolati al 25%) da bergamotto, insieme questi aiutano a controllare i livelli lipidici e del colesterolo. Bergalip apporta i giusti livelli di vitamina D e Cromo.
Come si assume2 capsule al giorno.
Avvertenze: le informazioni sulle piante e derivati qui indicate provengono dalla Letteratura scientifica. Tutte le informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere del medico e non rappresentano indicazioni terapeutiche.

separatore_bianco

Lipolysar Long Action
30 caps da 460 mg

Prezzo: € 22,00
pulsante_acquista2

Lipolysar Long Action è un prodotto naturale scoperto dai laboratori RENACO basato su un estratto di un fungo cinese, il Monascus purpureusLypolisar Long Action è composto dal particolare tipo di estratto di Monascus purpureus selezionato dai laboratori ricerca RENACO e da un estratto di Uva (Vitis vinifera) che con il suo effetto antiossidante coadiuva l’azione del Monascus.
Cosa contiene: Monascus purpureus estratto secco 270 mg, Vitis vinifera semi estratto secco 90 mg (monacolina totale per capsule 2,16 mg).
Come si assume: 1 capsula alla sera.
Avvertenze: non associare a farmaci ipocolesterolemizzanti contenenti statine. Le informazioni sulle piante e derivati qui indicate provengono dalla Letteratura scientifica.

separatore_bianco

colalt_erboristeriarcobalenoCOLALT WHY 60 capsule vegetali
COLESTEROLO*
Prezzo: € 19,00

pulsante_acquista2

Integratore alimentare a base di MONACOLINA K da riso rosso fermentato, berberina cloridrato, coenzima Q10, estratti secchi di cardio mariano e carciofo.

Ingredienti: riso rosso fermentato da Monascus purpureus Went. e.s. tit. al 5% in monacolina K, berberina (da Berberis aristata DC, corteccia); idrossipropilmetilcellulosa (opercolo); agente di carica: fosfato dicalcico; cardo mariano (Silybum marianum Gaertn.) e.s. frutti tit. 80% silimarina; carciofo (Cynara scolymus L.) e.s. foglie tit. 2,5% acido clorogenico; coenzima Q10; agenti antiagglomeranti: biossido di silicio, sali di magnesio degli acidi grassi; colorante: biossido di titanio.

Modalità d’uso: assumere 2 capsule al giorno con un bicchiere di acqua.

separatore_bianco

L’estratto di Mela Annurca come comprovato da studi certificati della divisione farmacia dell’ Università federico II di Napoli, riesce in soli 30/60 giorni di assunzione a dimunire sensibilmente il colesterolo cattivo LDL-C , quello totale TC e ad aumentare il colesterolo buono HDL-C.

Lo studio effettuato dall’ università Federico II di Napoli * su 250 individui sani, e pubblicato sull’autorevole JOURNAL OF MEDICINAL FOOD nel 2017, ha confermato che 800mg di assunzione di estratto polifenolico di Mela annurca ( equivalente a mangiare circa 6 mele annurca al giorno ) aiuta al ripristino del corretto equilibrio plasmatico tra i livelli di TC, LDL-C ed
HDL-C. Ma la grande e salutare novità che contraddistingue questo estratto, è la completa assenza di effetti collaterali tipici dei farmaci ed integratori utilizzati nelle terapie per la cura dell’ipercolesterolemia plasmatica ( tipo Riso Rosso ).

RISULTATI MEDI DELLO STUDIO* dopo 30/60 gg trattamento con estratto polifenolico di Mela Annurca*
COLESTEROLO TOT. – 25%
LDL-C – 38%
HDL-C + 50%

L’altra grande novità è stata quella che dopo il trattamento dei 30/60 giorni i pazienti, oltre ai migliorati livelli di colesterolo, avevano riscontrato una crescita dei capelli inusuale rispetto al normale ed un infoltimento alquanto atipico. Ulteriori accertamenti hanno dimostrato che assumere 800mg di estratto di mela annurca al giorno portava anche ad una crescita superiore rispetto alla media dei capelli. N.B: quindi per ottenere anche un miglioramento del cuoio capelluto non serve acquistare un altro integratore di mela annurca, ma basterà assumere Mela Annurca Complex 1000.

Mela Annurca Complex 1000 per essere ancora più efficace ha unito alla melannurca, altre 2 piante tipicamente italiane: il Cardo Mariano, l’estratto di foglie di ulivo più la C. Nomame. Perchè ?

Il Cardo Mariano in quanto favorisce il rinnovamento delle cellule del fegato e il suo disintossicamento.
Il fegato ha una funzione fondamentale nel processo metabolico: disintossica il corpo, regola il metabolismo dei lipidi e favorisce la digestione. Il silimarino, principio attivo naturale del cardo mariano, stimola la rigenerazione e l’autoguarigione del
fegato, organo così importante per la formazione della bile indispensabile per la digestione e per il suo buon funzionamento.

L’olea Europaea comunemente denominato olio di oliva ( estratto della foglia ) è ricco di flavonoidi e polifenoli grazia ai quali favorisce la funzionalità cardiovascolare e la regolarità della pressione arteriosa; coadiuva, inoltre, il metabolismo dei carboidrati e dei lipidi.

La Cassia Nomame, da non confondere con la più comune cassia angustfolia (senna), è una pianta ricca di flavonoidi, luteolina, polifenoli e catechina. Questi composti hanno tutti azione lipasica, quindi contribuiscono a sciogliere i grassi. La cassia nomane interviene quindi nel processo di digestione dei lipidi, inibendo l’assorbimento dei grassi nella circolazione sanguigna. Motivo per cui la cassia nomane ha dimostrato una buona propensione a contrastare l’eccesso di colesterolo nel sangue.

* Come da studio pubblicato dall’Università Federico II di Napoli sulle proprietà dell’estratto di Mela Annurca di cui e’ possibile richiedere il file in pdf

 

Mela Annurca Complex 1000
Contenuto: 30 capsule da 500 mg
Prezzo: € 22,00

pulsante_acquista2

Mela Annurca Complex 1000 è un integratore a base di estratto di Mela Annurca igp campana, Cardo Mariano, Olea Europaea e C. Nomame. In un’unica capsula la sinergia è la forza di quanto di meglio la natura tipicamente italiana possa offrire per migliorare il metabolismo di lipidi e carboidrati, contrastare l’eccesso di colesterolo* ed aumentare il cuoio capelluto, rinforzando i capelli.

Mela Annurca Complex 1000 è un integratore alimentare di Bodyline che oltre a migliorare l’assorbimento dei nutrienti e le funzioni depurative dell’organismo, contribuisce al controllo dei livelli di colesterolo* ( come da studio pubblicato dall’ Università Federico II di Napoli).

Integratore in capsule o pasticche, in cui vi è la sinergia di frutti e piante tipicamente italiane, come Mela annurca, Cardo Mariano, Estratto di foglie di olivo e C. Nomame.

Ingredienti: Mela Annurca estratto secco Malus domestica Borkh. Sub. Pumila Fructus); Cardo Mariano estratto secco (Silybum marianum Gaertn. Fructus); Olivo estratto secco (Olea europaeaL. Folium); Cassia Nomame estratto secco ( Cassia Mimosoides L. Var. Nomame Makino Folium ); Gelatina alimentare.

Modo d’uso consigliato: si consiglia di assumere 1 capsula dopo pranzo e 1 capsula dopo cena

Avvertenze: non eccedere la dose giornaliera. Gli integratori non possono sostituire una dieta variata ed equilibrata. Seguire uno stile di vita sano.

Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni. Non utilizzare in gravidanza, allattamento e decorso il termine ultimo di conservazione. L’effettivo risultato può cambiare da persona a persona in base all’alimentazione, allo stato di salute ed alle proprietà genetiche.

Modalità di conservazione: conservare in luogo fresco, al riparo dalla luce.

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-olivis-prodottoDR. GIORGINI OLIVIS
100 ML CON VISCHIO

Prezzo: € 20,00

pulsante_acquista2
OLIVIS Liquido 100 ml di Giorgini Dr. Martino può agire favorevolmente sul valore fisiologico della pressione.
Sostanze funzionali: Biancospino (Crataegus oxyacantha) , Borsa pastore (Capsella bursa pastoris Medik.) , Fumaria (Fumaria officinalis L.) , Olivo foglie (Olea europa L.) , Vischio (Viscum album L.)
Usi tradizionali: pressione sanguigna (fisiologico mantenimento)
Modalità d’uso: si consiglia l’assunzione di 1 cucchiaino da caffè, ossia 50 gocce pari a circa 2 ml, in acqua calda o fredda, da 1 a 3 volte al giorno in qualunque momento; dolcificare a proprio gusto. La dose giornaliera può essere diluita in una bottiglia d’acqua e consumata nella giornata. Agitare prima dell’uso. Contagocce incluso.
Avvertenze: gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata. Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini sotto i 3 anni.
Ingredienti: Acqua pura, alcool etilico di vino (Alcoolvis®= Alcool purificato col metodo inventato dal Dr. Giorgini), olivo (Olea europaea) foglie, biancospino (Crataegus oxyacantha) fiori e foglie, vischio (Viscum album) erba, borsa pastore (Capsella bursa-pastoris) erba, fumaria (Fumaria officinalis) erba con fiori.

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-olivocomposto

OLIVO COMPOSTO® gocce 50 ml

Integratore Alimentare a base di Olivo e Biancospino che favoriscono la regolarità della pressione arteriosa.  
Prezzo: € 17,00

pulsante_acquista2

Ingredienti: Acqua, alcool, Olivo (Olea europaea L.) foglie 30%, Passiflora (Passiflora incarnata L.) sommità, Biancospino (Crataegus oxyacantha Medicus) foglie e fiori, Pilosella (Hieracium pilosella L.) parti aeree, Fumaria (Fumaria officinalis L.) sommità, miele, miscela di aromi naturali.

Modo d’uso: Assumere 25 gocce 3 volte al giorno diluite in poca acqua

separatore_bianco

OLIVO
Dal punto di vista clinico le foglie di olivo possono essere impiegate nelle forme di ipertensione arteriosa di grado modesto, ove determinano ipotensione tramite un meccanismo di vasodilatazione periferica senza provocare azione depressoria sul cuore. Gli acidi grassi contenuti nell’estratto di Olivo riducono inoltre la viscosità ematica e facilitano la diuresi. L’effetto ipotensore compare dopo 20-30 minuti dalla somministrazione ed aumenta gradatamente sino a determinare la scomparsa dei distrubi dovuti allo stato ipertensivo.

PASSIFLORA
Questa pianta viene spesso utilizzata negli adulti anche per il trattamento dell’eretismo cardiaco (palpitazioni e tachicardie dei soggetti ansiosi). In ciò ha un utilizzo del tutto simile al Biancospino, al quale viene spesso associata per la sua attività sul miocardio.

BIANCOSPINO
A livello cardiaco incrementa l’apporto ematico a miocardio e coronarie, determinando una migliore tolleranza all’anossia. La pianta agisce sul sistema cardiovascolare da una parte dilatando la muscolatura dei vasi, in particolare quelli coronarici, per cui diminuendo la resistenza periferica determina un’azione ipotensiva, dall’altra agendo direttamente sul miocardio con un’azione inotropa positiva. Il Biancospino manifesta proprietà inotrope positive e cronotrope negative (rinforza e rallenta le contrazioni del miocardio), nonchè domotrope positive (> conducibilità), batmotrope negative (> eccitabilità). In particolare l’azione inotropa positiva sarebbe riconducibile all’inibizione della c-AMP-fosfodiesterasi.

PILOSELLA
I diuretici hanno la funzione di far aumentare l’escrezione urinaria. L’aumento del flusso di urine fa si che ci sia meno “massa liquida” nel sangue, e tale diminuzione, creando una diminuzione in volume del sangue, fa si che la pressione diminuisca. La Pilosella è una delle piante a maggiore azione diuretica per la presenza di umbelliferone. Essa agisce direttamente a livello dei tubuli renali, dove stimola l’escrezione di acqua, sodio, cloro e scorie azotate, senza irritare in alcun modo i reni.

FUMARIA
La Fumaria in associazione a Pilosella e Biancospino agisce a livello del miocardio aiutando a controllare le alterazione dei battiti cardiaci.

Approfondimento

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-olivo-renaco

Olivo 580 60 caps
Prezzo: € 22,00

pulsante_acquista2

Per coadiuvare il trattamento dell’ipertensione svolgendo un’azione di radical scavenging.

Olivo foglie estratto secco titolato al 12,5% min. in oleuropeina 580 mg
Altri usi
: aiuta a contrastare l’insorgenza della sindrome metabolica.

Come si assume: 2 capsule al giorno.

Avvertenze e precauzioni: Olivo 580 potenzia l’effetto di farmaci antipertensivi vasodilatatori, per cui è necessario porre attenzione nel caso in cui il paziente assuma farmaci appartenenti a questa categoria. Sono raramente possibili effetti collaterali, quali reazioni allergiche cutanee, quindi va valutata attentamente la somministrazione in soggetti predisposti a fenomeni allergici.

Le informazioni sulle piante e derivati qui indicate provengono dalla Letteratura scientifica. Tutte le informazioni non sostituiscono in alcun modo il parere del medico e non rappresentano indicazioni terapeutiche.

separatore_bianco

p002_0_18_01PVB® n°24 Di Leo Flacone 50 ml
Prezzo: € 17,80
pulsante_acquista2

Può agire favorevolmente sulla funzione della produzione del colesterolo

Composizione: Alcool, acqua. Estratti di: MIRTILLO (Vaccinium myrtillus L.) foglie, RAFANO (Raphanus sativus L.) radice, CARCIOFO (Cynara scolymus L.) foglie, VERGA D’ORO (Solidago virga aurea L.) sommità fiorite, TARASSACO (Taraxacum officinale Weber) foglie.

Indicazione: coadiuvante in caso di: aumento della sintesi di colesterolo ematico endogeno, scarsa secrezione biliare, aumento della concentrazione dei trigliceridi, eccessi alimentari.
Consigli d’uso: La dose consigliata per un’eventuale esigenza di integrazione della dieta è: 30 gocce per 3 volte al giorno, in mezzo bicchiere di acqua 10 minuti prima dei pasti.

separatore_bianco

Gli acidi grassi Omega 3 sono considerati acidi grassi e poiché non possono essere prodotti dal corpo,

devono essere ottenuti da risorse esterne.

  • Riducono i livelli di colesterolo e trigliceridi ematici.
  • Prevengono l’insorgenza dell’aterosclerosi ostacolando la formazione di coaguli e l’aggregazione delle piastrine
  • Aiutano a diminuire la pressione arteriosa.Utili in caso di malattie infiammatorie ed allergiche (psoriasi, eczema) ed autoimmuni (artrite reumatoide).
  • Sono essenziali per lo sviluppo ed il buon mantenimento del sistema nervoso centrale (il DHA).

Il cervello è composto per il 60% di grassi. Gli acidi grassi Omega 3, infatti, sono altamente concentrati nel cervello e pare essere importante per il sistema cognitivo (prestazioni cerebrali e della memoria) e per le funzioni comportamentali. I neonati che non assumono abbastanza acidi grassi Omega 3 dalla loro madre rischiano problemi allo sviluppo visivo e nervoso.

Alcuni antropologi nutrizionisti ritengono che il cervello umano non si sarebbe sviluppato come ha fatto senza avere accesso a livelli elevati di DHA presente nel pesce e selvaggina. Basterebbero solo due generazioni alimentate con una dieta a basso contenuto di omega-6 e omega-3 per portare a profondi cambiamenti nelle dimensioni del cervello e nella sue regolari funzioni.

Gli acidi grassi fanno parte della grande famiglia dei lipidi, anzi sono gli ingredienti costitutivi di quasi tutti i lipidi vegetali e animali. Nell’organismo ricoprono funzioni fondamentali. Sono presenti per il 90% in forma di trigliceridi, la fonte principale di energia che, a causa delle abitudini alimentari scorrette, nel mondo occidentale hanno finito per assumere un ruolo negativo. Essi sono metabolizzati a livello epatico in seguito ad un’eccessiva introduzione con la dieta di acidi grassi saturi.

La famiglia di acidi grassi più importante è quella dei polinsaturi caratterizzati da una struttura chimica più instabile e che quindi si presentano in forma liquida. Sono fondamentali nella formazione delle membrane cellulari e del sistema nervoso, ma portano alla produzione anche degli “elcosanoidi”, dei modulatori di diverse funzioni cellulari.

Questi acidi sono i PUFA (PolyUnsatured Fatty Acid) fanno parte della famiglia degli OMEGA3, si chiamano EPA e DHA e si ricavano dall’introduzione dell’acido linolenico, un acido grasso essenziale, cioè non ottenibile da metabolismo di altri acidi grassi ma da assumere obbligatoriamente con la dieta. E’ definito capostipite, perché da esso il nostro organismo ricava grazie al corredo enzimatico, tutti gli altri acidi grassi utili. Altro acido grasso capostipite è il linoleico della serie OMEGA6 che in larga misura si trasforma in acido arachidonico. Poiché EPA e acido arachidonico sono metabolizzati dallo stesso enzima, sono in competizione, ma se da ARA si formano sostanze ormonali di tipo pro-infiammatorio e vasocostrittore, da EPA derivano quelle di tipo vasodilatatore e anti-infiammatorio. E’ quindi importante che omega3 e omega6 siano introdotti in quantità bilanciata per non provocare effetti negativi.

Gli omega3 sono contenuti nei pesci quali i salmoni, merluzzi, sgombri, aringhe e sardine che vivono allo stato selvaggio nei mari freddi e che si cibano di fitoplancton, vero produttore di EPA e DHA. Nel mondo vegetale sono presenti nei legumi e nella frutta secca, nella soia, nella colza, nel lino e nel ravizzone. Ma l’organismo umano non metabolizza l’ALA vegetale in modo efficiente ottenendo così scarse quantità di EPA e DHA.

L’acido linoleico omega 6 è presente nella maggior parte degli oli vegetali quali soia, mais, girasole, ma in particolar modo nel lino e nella canapa. Buone fonti sono anche le noci.

Caso a parte rappresentano la borragine, l’enotera e il ribes nigrum che contengono dosi elevate di un particolare derivato dell’acido linoleico: l’acido gamma-linoleico, che vedremo poi avere un ruolo anomalo. Il fabbisogno giornaliero stimato di acidi grassi polinsaturi per un corretto funzionamento metabolico in un adulto è l’1-2% delle calorie totali giornaliere di omega6 e dello 0,2-0,5% di omega3 e quindi in rapporto circa di 4-5 a 1.

Nella storia grazie al cambio di abitudini alimentari, col crescente impiego di oli ricchi di omega 6 in cucine e nei cibi industriali, al diminuito consumo di pesce azzurro, si è arrivati ad uno squilibrio nutrizionale Omega 6/Omega 3. Nella Tabella 1 è riassunto il cambiamento dell’alimentazione dal paleolitico ad oggi; nella Tabella 2 invece i rapporti omega6/omega3 nella storia e nelle diverse aree geografiche.

Le evidenze epidemiologiche (basso incidenza di malattie cardiovascolari sulle popolazioni nordiche) e i successivi studi cliniici, hanno portato a collegare un’alimentazione ricca di cibi contenenti EPA, ad una attività di protezione e salvaguardia del sistema cardio-circolatorio grazie alle sue attività biologiche (antiterogena, antinfiammatoria, antitrombotica). Una carenza di EPA comporta una maggiore produzione di acido arachidonico e di conseguenza, aumento di aggregazione piastrinica, formazione di trombossani, aumento di LDL, VLDL, trigliceridi e viscosità ematica.

Il DHA ha prevalentemente una funzione strutturale: è presente nei fosfolipidi cerebrali (circa il 60% del sistema nervoso è costituito da acidi grassi) nella retina e nei fosfolipidi di membrana. Ha quindi un ruolo importantissimo nello sviluppo e nella maturazione cerebrale, dell’apparato riproduttivo e del tessuto retinico.

Gli omega6 hanno anch’essi sia un ruolo strutturale e funzionale. L’acido arachidonico è il rappresentante più abbondante della famiglia ed è importante, bilanciato col DHA nello sviluppo embrionale e nell’accrescimento del bambino. Produce però le prostaglandine della serie 2 ad azione aggregante e pro-infiammatoria. Va quindi evitata l’integrazione se non per manifeste carenze che comportano steatosi epatica e ritardi nella crescita in età evolutiva.

Molto interessante è l’acido gamma-linoleico che pur essendo della serie 6, si comporta come un omega3 agendo in competizione con l’acido arachidonico e producendo prostaglandine della serie 1 e 3 e quindi antinfiammatorie e antiaggreganti. Il suo ambito d’azione più importante è a livello della cute, e cioè nelle lesioni e nelle dermatiti specie se allergiche.

Una carenza comporta appunto lesioni cutanee, ritardata cicatrizzazione delle ferite, maggiore suscettibilità alle infezioni. Da rilevare il fatto che ci sono una serie di fattori che inibiscono il metabolismo dei PUFA, causando possibili carenze. Essi sono l’abbondante presenza nella dieta di grassi saturi e idrogenati, l’iperglicemia, l’alcool, l’invecchiamento, l’adrenalina e i glucocorticoidi, una dieta ipoproteica, virus oncogeni. E’ evidente come sia necessaria una maggiore attenzione alimentare o se questo non è possibile una correzione dei rapporti quantitativi ditali sostanze tramite integrazione.

L’attività dell’acido EPA è particolarmente evidente a beneficio del sistema cardiocircolatorio.
• A livello di endotelio, leucociti e piastrine genera fattori anti-infiammatori e anti-aggreganti.
• Influenza l’assetto lipidico ed in particolare ha dimostrato una cospicua riduzione della trigliceridemia dopo sperimentazione mediamente attestata intorno al 30%. L’effetto è dose dipendente.
• Gli omega-3 favoriscono un aumento metabolico con conseguente dispersione calorica e un inferiore immagazzinamento lipidico.
• Gli acidi grassi omega-3 sono in grado di ridurre la pressione arteriosa anche in pazienti affetti da ipertensione.
• Osservazioni epidemiologiche hanno mostrato che i PUFA hanno effetto anti-infiammatorio arrecando miglioramento in malattie come morbo di Crohn, psoriasi, dermatite atopica, asma bronchiale.
• Alcuni studi da confermare hanno dimostrato un netto miglioramento dei pazienti affetti da depressione.

L’acido docoesaenoico (DHA)

• L’ Unione Europea dopo aver finanziato due progetti di studio :«Perinatal Lipid Nutrition Group» e «Early Nutrition Programming» , raccomanda l’integrazione di 200 mg/die di DHA alle madri occidentali in attesa o allattamento, poiché un livello adeguato nel sangue, porta a una riduzione di parti prematuri, un maggior peso del neonato, e a un migliore sviluppo neurologico/cognitivo e della vista.
• Studi osservazionali sui sintomi hanno messo in relazione l’eziologia e il mantenimento del Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (ADHD) e una carenza di DHA.
• I figli di donne affette da atopie, sottoposte a somministrazione di DHA hanno mostrato una risposta allergica inferiore fino al 35% in caso di eczema atopico.
• Un adeguato apporto di acidi grassi omega-3 durante la gravidanza sembra ridurre sensibilmente il rischio di obesità infantile.
• Studi prospettici hanno dimostrato come un’integrazione di DHA sia in grado di contrastare il declino delle funzioni cognitive e di diversi quadri di demenza anche in forme moderate di Alzheimer.

Ha dimostrato proprietà anti-infiammatorie specialmente a livello di cute. Si sono registrati notevoli miglioramenti su pazienti affetti da dermatite ed eczema atopico e dermatite seborroica sottoposti a 4-6 settimane di somministrazione di GLA
Si è notata l’attività dell’acido y-linoleico nel reprimere la reattività e la produzione di anticorpi nelle malattie autoimmuni e infiammatorie, in particolare l’artrite reumatoide.

Non si sono rilevati ne effetti collaterali ne controindicazioni se non in caso di sovradosaggio. I PUFA non vanno comunque assunti in concomitanza a terapie anticoagulanti. Il GLA non deve essere assunto assieme a farmaci anticonvulsivanti, mentre non comporta alcuna alterazione in gravidanza e nei neonati.

separatore_bianco

Per un’integrazione corretta di PUFA bisogna considerare alcuni parametri fondamentali quali la concentrazione di EPA e DHA, l’assenza di inquinanti ambientali e i livelli di ossidazione che devono essere bassi. Infine importante per la qualità dell’integratore è la biodisponibilità dei nutrienti offerta cioè il livello di assorbimento.

In natura EPA e DHA sono presenti sotto forma di oli. Alcuni vegetali come lino o canapa, contengono quantità ridotte di omega 3, ma esse sono scarsamente assimilabili dall’organismo umano.

In natura EPA e DHA sono presenti sotto forma di oli. Alcuni vegetali come lino o canapa, contengono quantità ridotte di omega 3, ma esse sono scarsamente assimilabili dall’organismo umano.

La dieta, al giorno d’oggi, predilige l’assunzione di alimenti ricchi di omega-6 e carente di prodotti ricchi in omega-3 (EPA+DHA) come il pesce, con conseguente squilibrio dietetico di acidi grassi a favore degli omega-6 e sbilanciamento del rapporto omega-6/omega-3 che può predisporre a una serie di patologie tra cui il cancro e disturbi di natura infiammatoria e autoimmune.

La correzione di questo squilibrio nella dieta tra omega-6 e omega-3 può essere raggiunta con la supplementazione di olio di pesce in capsule (ad alta titolazione di EPA+DHA) e con una dieta a basso contenuto di grassi omega-6 e ad alto contenuto di omega-3.

separatore_bianco
Forme disponibili

EPA e DHA possono essere assunte sotto forma di integratori omega 3 olio di pesce in capsule.

Una capsula da 1 grammo di integratori omega 3 olio di pesce equivale a mangiare una porzione di pesce….. così in effetti le capsule sono molto più economiche.

Semi di lino, olio di semi di lino pesce e krill devono essere conservati nel frigorifero.

Accertarsi di acquistare acidi grassi integratori Omega 3 da una compagnia ben consolidata come Jamieson che certifica che i suoi prodotti non contengono metalli pesanti come mercurio, piombo e cadmio.

Perché prenderli
Come macronutrienti, i grassi non hanno un apporto dietetico di riferimento. C’è un livello di assunzione accettabile che nel caso degli integratori Omega 3 è:

– 1,6 grammi al giorno per gli uomini,
– 1,1 grammi al giorno per le donne.

Bambini
Non c’è una dose stabilita per i bambini e dovrebbero essere assunti da loro solo dopo aver consultato il medico. I bambini dovrebbero evitare di mangiare il pesce che potrebbe avere più alte quantità di mercurio e di altri contaminanti come i pesci più grandi ( squalo, pesce spada, ecc….).

Adulti
Gli adulti non dovrebbero consumare più di 3 grammi di integratori Omega 3 al giorno a meno che il medico non consigli diversamente, perché quantità maggiori possono causare emorragie.

– Per gli adulti sani senza rischi di malattie cardiovascolari: American Heart Association (AHA)consiglia di mangiare pesce almeno 2 volte alla settimana.
– Per gli adulti con malattie cardiache coronariche AHA raccomanda 1 grammo di integratori Omega 3 EPA e DHA, ma sempre sotto il controllo medico. Non aspettatevi dei beneficiarne prima di 2-3 settimane.
– Per gli adulti con livelli di colesterolo alti AHA raccomanda 2-4 grammi al giorno di integratori Omega 3 EPA e DHA ma sotto stretto controllo medico.
– Per gli adulti con la pressione sanguigna alta gli scienziati raccomandano 3-4 grammi di integratori Omega 3 al giorno, sotto stretto controllo medico.

Approfondimento: IL MONDO DEGLI OMEGA 3

 

Principium EPA-3 FishPrincipium EPA-3 Fish – 90 mini caps
Specialista del benessere del cuore, del cervello e della vista
Prezzo: € 25,00

pulsante_acquista2

Gli Omega 3 sono acidi grassi polinsaturi essenziali i cui benefici riguardano la salute del sistema cardiovascolare, la funzionalità cerebrale ed il mantenimento della capacità visiva. EPA-3 FISH è un integratore ad alta titolazione di Omega 3 ottenuti per distillazione molecolare di olio di pesce, processo che ne garantisce la purezza. La stabilizzazione brevettata Quality Silver®, unita alla presenza di vitamina E naturale e dell’estratto di Rosmarino, evita l’ossidazione degli acidi grassi polinsaturi di cui il prodotto è ricco, rendendolo stabile nel tempo e più digeribile ed evitandone il ritorno di gusto.

Quality Silver® è un marchio registrato di Polaris – France.
Il prodotto è ottenuto da pesca sostenibile certificata.
Gli Omega 3 contribuiscono alla normale funzione cardiaca. L’effetto benefico si ottiene con l’assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA.

COME USARLO: da 2 a 4 mini-capsule al giorno, suddivise durante o dopo ogni pasto principale, prese con un po’ d’acqua o altro liquido.

Contiene Omega 3: EPA e DHA; vitamina E ed estratto di Rosmarino.

Senza glutine. Senza lattosio.

separatore_bianco

linoil

LINOIL Acido alfa-linolenico 90 perle
Olio di semi di lino (Linum usitatissimum L.)
Prezzo: € 25,80

pulsante_acquista2

Olio di semi di lino ad elevatissima concentrazione. Contiene l’acido alfa-linolenico, omega-3, e l’acido linoleico, omega-6. L’olio di semi di lino di Linoil viene ottenuto da coltivazioni biologiche e spremuto a freddo secondo una procedura che non espone il prodotto alla luce e all’ossigeno preservandone tutte le caratteristiche.

L’olio di semi di lino è la fonte vegetale più importante di omega-3 e omega-6 ,acidi grassi che agiscono coadiuvando il metabolismo del colesterolo, delle infiammazioni, della pressione e dell’aggregazione piastrinica. Viene utilizzato come coadiuvante in caso di problematiche delle pelle per favorirne l’integrità e la tonicità. L’olio di semi di lino si trova anche sottoforma di condimento ma è un olio estremamente deperibile che va consumato rapidamente. In questo senso l’assunzione dell’olio racchiuso nelle perle (che lo proteggono dall’azione di aria e luce) è sicuramente più pratica.

Modo d’utilizzo: deglutire da 1 a 2 perle al giorno, con acqua, preferibilmente ai pasti. Confezionato in bottigliette da 90 Perle-Softgels.

Cautele d’utilizzo: conservare in frigorifero dopo l’apertura del flacone.

Attenzione: non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.

CONTENUTI MEDI: ingredienti (per 1 perla):

Olio di semi di lino 1250 mg – che fornisce:
Acido alfa-Linolenico (omega-3) 520 mg
Acidi grassi polinsaturi 210 mg – (Acido oleico, Acido palmitico, Acido stearico)
Acido linoleico (omega-6) 150 mgGelatina alimentare 281 mg;
Agente di resistenza 129 mg – Glicerolo.

CANASID OIL Omega 3:6 – 60 softgel
Prezzo: € 26,00

pulsante_acquista2

Omega 3 e 6 da olio di semi di canapa. Adatto anche ai vegani.
Gli ingredienti dell’integratore agiscono per sostenere fisiologicamente i livelli di purezza, elasticità, e tonicità della pelle. Idonea integrazione di Omega 3:6 per vegani. Grazie alla presenza delle vitamine, dei sali minerali e degli acidi grassi (in particolare omega 3 e omega 6), l’olio di canapa vi sarà molto utile per ridurre le rughe grazie alla sua azione rigenerante e antiossidante sui tessuti. Le sostanze funzionali attive contenute nell’olio di canapa apportano molti benefici a pelle e capelli, in particolare se presentano fenomeni di disidratazione profonda. Risulta molto importante la presenza di vitamine del gruppo B, A, C e PP e minerali come il magnesio e il ferro. L’olio di canapa ripristina l’equilibrio idro-lipidico e restituisce i nutrimenti persi.

Dose giornaliera: 2 perle (2800 mg). Tenore per dose giornaliera: Olio di canapa (55% Acido linoleico) 2000 mg (1100 mg acido linoleico).

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-jamieson-superkrill

Omega 3 Super Krill
100 softgel

Prezzo: € 75,00
pulsante_acquista2

Omega complete pure krill oil di Jamieson contiene al 100% puro olio di krill antartico, fonte di Omega-3 e astaxantina ad azione antiossidante.

Con olio di krill antartico
Con 86 µg di astaxantina per dose giornaliera
Senza retrogusto di pesce

Il krill antartico (Euphausia superba) è un microscopico crostaceo marino che vive nelle profonde e fredde acque dell’Antartico. Da esso si ricava un olio particolarmente pregiato, ricco di omega 3 (EPA e DHA) nella forma di fosfolipidi altamente biodisponibili per l’organismo. Infatti, in questa forma, l’EPA e il DHA sono prontamente impiegati dalle cellule per la costruzione delle loro membrane.
Il krill contiene anche il più potente antiossidante naturale ad oggi conosciuto, l’astaxantina in grado di proteggere cellule, tessuti ed organi dai danni indotti dai radicali liberi.

NON CONTIENE: sale (cloruro di sodio), zucchero, amido, glutine, lattosio, coloranti, aromi e conservanti.

MODO D’USO: 2 perle al giorno a stomaco pieno.

Poiché il Krill è al 100% biodisponibile per l’organismo umano, viene assorbito prontamente nelle nostre cellule e il contenuto di antiossidanti naturalmente presenti nel Krill impedisce all’olio irrancidirsi ed assicura la protezione cellulare verso i danni dai radicali liberi.

Omega complete pure krill oil contiene al 100% puro olio di krill antartico (Euphausia superba), piccolo crostaceo presente in enorme quantità in termini di biomassa nell’Antartico.

L’olio di krill antartico è un tipo di krill particolarmente abbondante e rinnovabile, raccolto con una pesca sostenibile nelle gelide e profonde acque dell’Antartico. Il krill è una fonte particolarmente pregiata e altamente biodisponibile di EPA e DHA (acidi grassi Omega-3) e di astaxantina.

L’astaxantina è un carotenoide con un forte potere antiossidante che contribuisce alla protezione delle cellule dai danni dei radicali liberi. L’olio di krill Jamieson è privo di metalli pesanti, PCB (policlorobifenile, inquinante ambientale), diossina e pesticidi. Omega complete pure krill oil non presenta il fastidioso retrogusto di pesce in bocca che spesso accompagna gli integratori di olio di krill.

INGREDIENTI:
Olio di krill antartico ( Euphausia superba) puro al 100% (contiene crostacei). Perla: gelatina, agente di resistenza: glicerolo, sorbitolo, acqua depurata, aroma. SENZA GLUTINE.

AVVERTENZE:
Non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

separatore_bianco

Omega 3 EXTRAOmega 3 Extra 100 perle
Prezzo: € 45,00

pulsante_acquista2

Omega 3 EXTRA di Jamieson è la formulazione con la più concentrazione di acidi grassi essenziali omega 3 (EPA e DHA). Può essere di aiuto per contrastare i livelli di colesterolo, per favorire il normale funzionamento del sistema immunitario e per il benessere circolatorio.

Omega 3 EXTRA di Jamieson contiene olio di pesce in forma etil estere, in particolare acido eicosopentanoico (EPA) e acido docosoesanoico (DHA) ad elevata concentrazione. Gli omega 3, oltre ad avere una funzione energizzante, contribuiscono alla normale funzione cardiaca.

Omega 3 EXTRA contiene olio estratto da pesci di piccole dimensioni, come acciughe e sardine, contenenti una quantità più ridotta di contaminanti rispetto ai pesci di stazza grande. L’olio di pesce viene purificato attraverso un processo di distillazione molecolare così da rimuovere eventuali tracce di mercurio ed altri micro contaminanti.

MODALITA’ D’USO: assumere 2 perle al giorno durante i pasti principali o prima di coricarsi.

separatore_bianco

Omega 3 GummiesOMEGA 3 GUMMIES BIMBI
60 caramelle

Prezzo: € 30,00
pulsante_acquista2

Caramelle gommose con olio di pesce (sardine, acciughe) aromatizzate alla frutta (arancia, limone e frutti misti) adatte ai più piccoli.
Con olio di pesce (acciughe e sardine)
Con 18 mg di EPA e 102 mg di DHA per dose giornaliera
Caramelle gommose in 3 gusti (arancia, limone e frutti misti)

Omega 3 gummies è un prodotto nuovo della Jamieson utile per fornire gli omega 3 sotto forma di gustose caramelle gommose. Gli acidi grassi essenziali servono alla struttura e alla costruzione delle membrane cellulari.

Omega-3 gummies di Jamieson sono caramelle aromatizzate alla frutta contenenti olio di pesce, ottima fonte naturale di acidi grassi polinsaturi della serie Omega-3, EPA e DHA. Sono acidi grassi essenziali che devono essere introdotti con la dieta e sono di particolare importanza per i bambini durante la crescita per il corretto sviluppo e per la salute degli occhi, del cervello e del cuore.

Omega 3 gummies di Jamieson è una valida alternativa agli integratori convenzionali in softgles che talvolta sono di difficile ingestione da parte dei più piccoli. L’olio di pesce Jamieson è purificato attraverso un processo di distillazione molecolare per mezzo del quale si eliminano eventuali tracce di mercurio ed altri microcontaminanti come il PCB e la diossina.

Gli omega 3 ed in particolare i DHA si trovano abbondantemente nel sistema nervoso centrale perchè fanno parte delle membrane cellulari, nel cervello e nei nervi.

NON CONTIENE: sale (cloruro di sodio), glutine, lattosio

INGREDIENTI: Sciroppo di glucosio; saccarosio; olio di pesce (sardine, acciughe); addensante: pectina; antiossidante: acido citrico; correttore di acidità: citrato di sodio; aromi naturali: limone, arancia, frutti di bosco, ciliegia, banana; coloranti naturali: succo concentrato di carota nera, annatto; agenti di rivestimento: cera di carnauba, acidi grassi; vitamina D3 (colecalciferolo). SENZA GLUTINE

MODALITÀ D’USO: masticare 3 caramelle gommose al giorno. Prodotto destinato a bambini di età superiore a tre anni.

AVVERTENZE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età.

separatore_bianco

Omega-3 salmon oilOmega-3 Salmon oil – 90 perle
Prezzo: € 26,00

pulsante_acquista2

L’olio di salmone è una importante fonte di acidi grassi essenziali della serie omega 3 (EPA, DHA) dell’Alaska.

Omega 3 Salmon oil di Jamieson contiene olio di salmone dei mari freddi dell’Alaska; è farmaceuticamente testato per garantire la piena efficacia e la totale purezza.

L’olio di pesce viene purificato attraverso un processo di distillazione molecolare così da rimuovere ogni traccia di mercurio ed altri microcontaminanti ed è certificato privo di PCB (polychlorinated biphenyl, contaminante tossico), DDT e metalli pesanti (piombo, mercurio, cadmio).

NON CONTIENE: zucchero, amido, glutine, sale (cloruro di sodio), lattosio.

MODO D’USO: 2 perle al giorno durante i pasti principali, o prima di coricarsi.

PESO NETTO: 151,2 g

Omega-3 Salmon Oil di Jamieson contiene olio di salmone dei mari freddi dell’Alaska. L’olio di salmone è un’ottima fonte naturale di acidi grassi essenziali della serie Omega-3 (EPA e DHA).

Questi acidi grassi devono essere assunti con la dieta e contribuiscono al benessere cardiovascolare, a migliorare le prestazioni cognitive e sono utili per il mantenimento di una normale funzione visiva.

L’olio di pesce viene purificato attraverso un processo di distillazione molecolare così da rimuovere ogni traccia di mercurio e altri microcontaminanti ed è certificato privo di PCB (polychlorinated biphenyl, contaminante tossico), DDT e metalli pesanti (piombo, mercurio, cadmio).

NON CONTIENE: zucchero, amido, glutine, sale (cloruro di sodio), lattosio.

MODO D’USO: 2 perle al giorno durante i pasti principali, o prima di coricarsi.

AVVERTENZE:
Non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

NOTE AGGIUNTIVE:
Queste informazioni vengono presentate solo a scopo illustrativo. Le indicazioni e i valori sulla confezione del prodotto reale avranno sempre la precedenza su tutte le linee guida della scheda informativa.

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-jamieson-omega3-selectOmega-3 select – 150 perle
Prezzo: € 45,00
pulsante_acquista2

Omega 3 Select di Jamieson è una confezione risparmio contenente 150 perle (da 1500mg cad.) ad alta concentrazione di EPA e DHA; ogni perla apporta 300 mg di EPA e 200 mg di DHA.

L’olio viene estratto da pesci di piccola taglia come acciughe e sardine e purificato attraverso un processo di distillazione molecolare.

EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore.

NON CONTIENEamido, glutine, sale, lattosio.

MODO D’USO: 2 perle al giorno durante i pasti principali, o prima di coricarsi.

PESO NETTO: 232 g FORMATO: 150 PERLE 

Omega-3 Select di Jamieson contiene olio di pesce, fonte naturale di acidi grassi polinsaturi della serie Omega-3 (acido eicosopentanoico o EPA e acido docosoesanoico o DHA).

Questi acidi grassi contribuiscono al benessere cardiovascolare, alla normale funzione cerebrale e al benessere della vista. Ogni softgel di Omega-3 Select apporta 300 mg di EPA e 200 mg di DHA.

L’olio viene estratto da pesci di piccola taglia, come acciughe, sardine e sgombri, contenenti una quantità più ridotta di contaminanti rispetto ai pesci di stazza grande.

L’olio di pesce viene purificato attraverso un processo di distillazione molecolare così da rimuovere eventuali tracce di mercurio ed altri microcontaminanti.

EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione cardiaca, cerebrale e visiva (alla dose di 250 mg/die).

Olio di pesce distillato molecolarmente
Con 600 mg di EPA per dose giornaliera
Con 400 mg di DHA per dose giornaliera

AVVERTENZE:
Non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

NOTE AGGIUNTIVE:
Queste informazioni vengono presentate solo a scopo illustrativo. Le indicazioni e i valori sulla confezione del prodotto reale avranno sempre la precedenza su tutte le linee guida della scheda informativa.

Approfondimento

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-jamieson-omega3-completeOmega-3 Complete 80 Perle
Prezzo: € 40,00
pulsante_acquista2
Omega 3 Complete è una particolare formulazione contenente una concentrazione di Omega 3 (EPA e DHA) fra le più elevate sul mercato internazionale.

EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore.

L’olio viene estratto da pesci di piccole taglie e purificato attraverso un processo di distillazione molecolare, per mezzo del quale si eliminano eventuali tracce di mercurio ed altre micro tossine.

NON CONTIENE: zucchero, amido, lattosio, glutine, sale (cloruro di sodio).

MODO D’USO: 2 perle al giorno durante i pasti principali o prima?di coricarsi.

PESO NETTO: 124,50 g FORMATO: 80 PERLE 

EPA e DHA sono acidi grassi polinsaturi della serie Omega-3 e contribuiscono alla normale funzione cardiaca e alle prestazioni mentali. Il DHA contribuisce alla normale capacità visiva e cerebrale. L’olio viene estratto solo da acciughe, contenenti una quantità più ridotta di contaminanti rispetto ai pesci di stazza grande. L’olio di pesce Jamieson viene purificato attraverso un processo di distillazione molecolare per mezzo del quale si eliminano eventuali tracce di mercurio ed altri microcontaminanti come il PCB e la diossina.

INGREDIENTI: Olio di pesce (acciughe, tonno). Involucro: gelatina, agente di resistenza: glicerolo, acqua depurata. SENZA GLUTINE.

AVVERTENZE: non superare la dose giornaliera raccomandata. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

NOTE AGGIUNTIVE: le informazioni vengono presentate solo a scopo illustrativo. Le indicazioni e i valori sulla confezione del prodotto reale avranno sempre la precedenza su tutte le linee guida della scheda informativa.

separatore_bianco

erboristeriarcobaleno-benessere-salute-antiossidanti-schio-jamieson-omega3-6-9Omega Protect™ 3-6-9 – 80 PERLE
Prezzo: € 30,00
pulsante_acquista2

La catena completa dei tre Omega: 3, 6 e 9.

Omega 3-6-9 di Jamieson è un prodotto completo che racchiude la catena degli acidi grassi essenziali non sottoposti al calore nella lavorazione.

Omega 3-6-9 di Jamieson contiene oli ottenuti da spremitura a freddo di semi di lino e di borragine, e da pesci di acque profonde.

NON CONTIENEzucchero, amido, glutine, sale (cloruro di sodio), lattosio.

MODO D’USO2 perle al giorno durante i pasti principali, o prima di coricarsi.

PESO NETTO137,50 g FORMATO: 80 PERLE

INGREDIENTI:
Olio di semi di lino (Linum usitatissimum L.) spremuto a freddo, olio di pesce (sardina, acciuga), olio di semi di borragine (Borago officinalis L.) spremuto a freddo, vitamina E (d-alfa-tocoferolo). Involucro: gelatina, agente di resistenza: glicerolo, acqua depurata. SENZA GLUTINE.

Omega 3-6-9 di Jamieson è una formulazione equilibrata e completa che contiene acidi grassi essenziali delle serie omega 3, omega 6 e acido oleico (che appartiene alla serie omega 9).
Contribuisce al benessere del sistema cardiovascolare e al mantenimento di un normale livello di colesterolo. Inoltre l’acido oleico ha un effetto antiossidante, utile per contrastare l’azione dei radicali liberi.

Contiene oli vegetali, ottenuti da spremitura a freddo di semi di lino e di borragine, e olio di pesce da salmone dell’alascka e menhaden. L’olio di pesce è purificato attraverso un processo di distillazione molecolare ed è certificato privo di PCB (policlorobifenile, inquinante ambientale), diossina e metalli pesanti.

AVVERTENZE:
Non eccedere le dosi raccomandate per l’assunzione giornaliera. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di uno stile di vita sano. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età.

NOTE AGGIUNTIVE:
Queste informazioni vengono presentate solo a scopo illustrativo. Le indicazioni e i valori sulla confezione del prodotto reale avranno sempre la precedenza su tutte le linee guida della scheda informativa.

Approfondimento

separatore_bianco
AlgOmega® 60 gellule

supporto neurologico, cardiocicolatorio e pediatrico utile anche in gravidanza
Prezzo: € 29.00
pulsante_acquista2

AlgOmega® è un prodotto contenente due ingredienti esclusivi e di provata efficacia clinica nell’ambito neurologico e cardiocircolatorio: l’olio vegetale ricco in DHA (Martek DHA), titolato al 40%, e KLAMIN® estratto da microalghe Klamath (Aphanizomenon Flos Aquae), naturalmente contenente ficocianine e feniletilammina, che accresce gli effetti antinfiammatori, antiossidanti e neurorigenerativi.
E’ in grado di favorire la funzione cerebrale e il normale tono dell’umore, oltre a promuovere la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

Il DHA è il metabolita finale del ciclo di trasformazione del’acido alfa-linolenico, ed è la forma di acido grasso Omega-3 maggiormente utilizzata dall’organismo per tutte le sue funzioni neurocerebrali e cardiocircolatorie. Il vantaggio di questo olio algale rispetto agli oli di pesce, oltre agli evidenti vantaggi di ordine ecologico, sta soprattutto nel fatto che la sua concentrazione di DHA è notevolmente superiore, perché gran parte degli Omega3 del pesce sono costituiti da EPA, che ha uno spettro di funzioni notevolmente più limitato rispetto al DHA ed è generalmente meno efficace.

Klamin® aumenta l’azione del DHA sia grazie al suo contenuto di feniletilammina, molecola cerebrale in grado di attivare fondamentali neurotrasmettitori quali dopamina e serotonina, sia grazie al suo contenuto di ficocianine che, in quanto efficaci inibitori selettivi di COX-2, oltre che potenti antiossidanti, contribuiscono a proteggere efficacemente l’organismo, e in particolare fegato, cuore e cervello, dai sempre più comuni processi ossidativi e infiammatori.

AlgOmega® favorisce la diminuzione delle patologie cardiovascolari, previene la placca aterosclerotica, modifica la sensibilità all’insulina delle membrane cellulari (utile nel diabete), migliora l’acutezza visiva, aiuta nella crescita fetale e neonatale, esercita una importante azione antinfiammatoria.

Modalità d’uso: Per il normale uso integrativo e di mantenimento, 1 capsula al dì. Nel caso di patologie neurodegenerative o cardiocircolatorie, 2-3 capsule al dì.

Alla base di gran parte delle patologie tipiche dell’epoca attuale c’è l’enorme aumento da un lato dei processi infiammatori, dall’altro di quelli neurodegenerativi. In entrambi i casi gli acidi grassi Omega-3 hanno dimostrato di poter svolgere un ruolo terapeutico importante…

Approfondimento : clicca qui

separatore_bianco

Olio di Borragine 60 perle da 700 mg
Prezzo: € 19,00

pulsante_acquista2

La Borago officinalis è una pianta molto gradevole, con fiori a forma di stella tra il violetto e il blu, dai cui semi si estrae un olio dalle preziose virtù che sorprenderanno soprattutto le donne mature.

E’ una fonte ricchissima di acido linoleico e acido gammalinoleico, in grado di curare i disturbi di tipo sessuale. La sinergia di questi due elementi stimola la circolazione, rendendo le vene più elastiche; inoltre riequilibra l’organismo in caso di arteriosclerosi, trombosi, colesterolo alto e di aggregazione delle piastrine.

Dopo i 30/35 anni la produzione degli acidi grassi polinsaturi tende a diminuire e ciò a causa di stress, diabete e una mancanza di enzimi.

Il nostro consiglio d’uso: 2 perle gelatinose al giorno, accompagnate da un abbondante sorso d’acqua.

L’olio di borragine contiene anche fitoestrogeni, i quali producono ormoni, quando ve ne è carenza.

Già le donne dell’antichità conoscevano le proprietà benefiche dell’olio di Borragine e lo utilizzavano generosamente per esibire una pelle radiosa e conservare il benessere del corpo. Quest’olio svolge, infatti, un ruolo strutturale nella costituzione delle membrane cellulari, regalando molteplici e ben visibili vantaggi: aiuta la pelle a mantenersi sana e perfettamente idratata e contribuisce al miglioramento della salute e dell’aspetto di tutti i tessuti cutanei.

La seconda azione elettiva dell’olio di Borragine riguarda la sindrome premestruale, soprattutto nelle donne in età matura, come dimostrano gli studi secondo i quali il GLA è un valido sostegno nel ridurre il gonfiore e il dolore al seno negli episodi ciclici di mastalgia e mastodinia.
Anche i tipici disturbi della menopausa ricevono grande sollievo dall’uso di quest’olio, meglio ancora se associato a Wild Yam (Dioscorea villosa) e alla vitamina E. Se sei una donna in età giovane, meglio utilizzare l’olio di Enotera.
L’olio di borragine è una fonte ricchissima di acido linoleico e acido gammalinoleico, in grado di curare i disturbi di tipo sessuale.

La sinergia di questi due elementi stimola la circolazione, rendendo le vene più elastiche; inoltre riequilibra l’organismo in caso di arteriosclerosi, trombosi, colesterolo alto e di aggregazione delle piastrine. Dopo i 30/35 anni la produzione degli acidi grassi polinsaturi tende a diminuire e ciò a causa di stress, diabete e una mancanza di enzimi.

separatore_bianco

Olio di Enotera 180 perle
Prezzo: € 36,00

pulsante_acquista2

L’olio di Enotera è una fonte di acido y-linolenico (GLA), un acido grasso essenziale della serie omega-6. Gli acidi grassi essenziali (AGE) sono acidi grassi polinsaturi che non possono essere prodotti dal nostro organismo.

MODALITÀ D’USO: si consiglia di assumere 2 perle al giorno durante i pasti principali.

Gli AGE sono importanti principalmente perché: sono costituenti delle membrane cellulari di tutti i tipi di tessuto e determinano le proprietà biologiche delle membrane stesse; sono precursori di molecole altamente reattive mediatrici dei processi infiammatori: prostaglandine, leucotrieni e trombossani.

In particolare dall’acico y-linolenico hanno origine le prostaglandine PGE1 che esplicano un’azione antinfiammatoria, inibiscono l’aggregazione piastrinica, sono vasodilatatrici ed attivano le funzioni dei linfociti. Perché siano una buona e sana fonte di acidi grassi essenziali, gli oli vegetali devono essere assunti nella loro forma liquida e non devono essere sottoposti a calore o a trattamenti (come la cottura e la raffinazione). Il calore, infatti, altera gli acidi grassi polinsaturi, cambia la loro struttura chimica e li trasforma nei composti tossici definiti “perossidi lipidici” che sono dei pericolosi e dannosi radicali.

L’olio di Enotera di Jamieson viene spremuto a freddo ed estratto senza l’uso di solventi chimici. Il prodotto deriva da semi di alta qualità provenienti da coltivazioni canadesi di Oenothera biennis; tali semi vengono appositamente selezionati per questa formulazione. L’olio di Enotera di Jamieson è standardizzato per garantire il 10% (50 mg) di GLA in ogni perla. Il prodotto è ricco in vitamina E di origine naturale che previene l’ossidazione e preserva la freschezza dell’olio.

ASKORBATOASKORBATO K- Time Release 30 compresse
Ascorbato di potassio, Oleuropeina e Proantocianidine
Prezzo: € 22,00

pulsante_acquista2

ASKORBATO KCPR Time Release è la nuova formula Freeland che nasce dall’esigenza di migliorare la precedente formulazione di Askorbato K-HdT POWERED per alcuni aspetti cruciali quali: aumentare la concentrazione di acido ascorbico per ogni compressa, rendere la formula farmaceutica ancora più stabile e più a lungo conservabile, permettendo l’assorbimento degli attivi esclusivamente a livello intestinale.

ASKORBATO KCPR Time Release è un integratore a base di acido ascorbico, sale di potassio (acido ascorbico e bicarbonato di potassio), estratto di semi di vite rossa (titolato al 95% in proantocianidine) ed estratto secco di foglie d’olivo (titolato al 6% in oleuropeina).

Il prodotto ASKORBATO KCPR Time Release assicura un’elevata biodisponibilità di antiossidanti e favorisce l’assorbimento dei betaglucani fungini.

* INSTANUTE DR®: sistema di filmatura unico disponibile sul mercato a base polimerica naturale. Praticamente insolubile a pH<3 e immediatamente solubilizzato a ph>5, conferendo gastroresistenza alla compressa che si disgrega a livello enterico.
UNICITÀ DI ASKORBATO KCPR Time Release:

Formulazione a rilascio ritardato. Compressa gastroresistente. Elevata concentrazioni di attivi. La nuova formulazione ASKORBATO KCPR Time Release migliora l’assorbimento di a- e ß-glucani: l’acido ascorbico modifica viscosità e osmolarità di a- e ß-glucani nel lume intestinale, favorendone l’assorbimento.

Si consiglia l’assunzione di 1-2 compresse al giorno, salvo parere diverso del proprio medico.

La Vitamina C (REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012) contribuisce a:

  • alla normale funzione del sistema immunitario
  • alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo
  • al normale metabolismo energetico
  • alla normale formazione del collagene per la funzione dei vasi sanguigni, delle ossa e delle cartilagini
  • alla normale formazione del collagene per la funzione delle gengive e dei denti e per la normale funzione dei denti
  • alla normale funzione psicologica
  • alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
  • Infine la Vitamina C accresce l’assorbimento del ferro

Il Potassio (REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012) contribuisce a:

  • al mantenimento di una normale pressione sanguigna
  • alla normale funzione muscolare
  • al normale funzionamento del sistema nervoso

La formula è arricchita con Olea europaea L. folia (Ulivo) e Vitis vinifera L.

Come da Linee guida ministeriali di riferimento per gli effetti fisiologici, Allegato 1 al DM 10 agosto 2018 sulla disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di Sostanze e preparati vegetali come aggiornato con Decreto 9 gennaio 2018 e da ultimo con Decreto 26 luglio 2019:

Olea europaea folia ha funzione antiossidante e di supporto al metabolismo dei carboidrati e dei lipidi. Contribuisce alla normale circolazione del sangue e alla regolarità della pressione arteriosa.
Vitis vinifera semen contribuisce alla funzionalità del microcircolo (pesantezza delle gambe). Ha funzione antiossidante e supporta la regolare funzionalità dell’apparato cardiovascolare.

Ingredienti per 1cpr da 1400 mg:

Acido ascorbico 500 mg
Olea europaea L. foglia (Ulivo) estratto tit 6% oleuropeina 152.80mg
Vitis vinifera L. (Vite rossa) estratto semi tit 95% proantocianidine 111.20 mg
Filmatura INSTANUTE DR®

Produzione e lavorazione spagnola

 

Pleurotus ( Pleurotus ostreatus)

441 mg –  100% frutto intero accuratamente seccato e macinato.
Confezione da 93 capsule

Prezzo: 65,00
pulsante_acquista2

Nome giapponese: Hiratake
Nome cinese: Pin-gu o tian hua xin
Nome usuale in inglese: Oyster mushroom
Nome scientifico: Pleurotus ostreatus

Si tratta di un fungo commestibile dalla carne bianca, incorporato in un corpo bianco, grigio o marrone, senza piedi e con una forma che ricorda un ostrica e può raggiungere i 25 cm di diametro. La sua carne è molto apprezzata sia per il suo gusto sia per la sua fragranza, in Occidente come in Oriente .

Nutrizionalmente, oltre al suo contenuto proteico, si evidenzia per la relativa abbondanza di vitamine del gruppo B, vitamina D e zinco.

Ampiamente impiegato in Cina come rilassante muscolare e soprattutto contro contratture e tendiniti.

È anche usato per il mal di schiena e dolori muscolari in generale.

E ‘considerato come un elemento che agisce contro il freddo eccessivo e i blocchi energetici derivanti da questo eccesso .

Oltre a vari polisaccaridi e proteoglicani, contiene lovastatina (al 2,8 %), ostreolisina, laccasi, lectina e altri peptidi e acidi grassi.

La lovostatina è un composto chimico di formula C24H36O5, isolato da Aspergillus terreus e Pleurotus ostreatus, e prodotto anche per via sintetica nel corso degli anni 1980. Polvere bianca, insolubile in acqua, poco solubile in etanolo e metanolo. È stato il primo farmaco della famiglia delle statine a essere estesamente usato nel trattamento dell’ipercolesterolemia. Agisce inibendo la 3-idrossi-3- metilglutaril-coenzima A (HMGCo-A) reduttasi, l’enzima che catalizza la conversione della HMGCo-A a mevalonato, prima tappa della sintesi endogena del colesterolo (fonte: Enciclopedia Treccani).

Coltivazione biologica, produzione e lavorazione tedesca.

separatore_bianco

Mico-MixMico-Mix (Shiitake, Maitake, Reishi) estratto
Confezione da 70 capsule

Prezzo: € 65,00
pulsante_acquista2

Mico-Mix contiene gli estratti puri dei funghi Ganoderma lucidum, Grifola frondosa e Lentinula edodes, ottenuti attraverso metodi di estrazione complessi. Questo estratto è caratterizzato da un elevato contenuto di nutrienti come beta-glucani, vitamine, aminoacidi essenziali, ecc. Per preservarne le qualità, ogni capsula viene sigillata con una fascia antiossidante.

Mico-Mix contiene Maitake, Reishi e Shiitake, che supportano le naturali difese dell’organismo e vitamina B12, che contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e al normale metabolismo energetico.

I funghi Maitake, Reishi e Shiitake in Mico-Mix, secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 supportano le naturali difese dell’organismo

La vitamina B12 (naturalmente presente nella miscela di estratti e non aggiunta) secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012, contribuisce:

al normale metabolismo energetico
al normale funzionamento del sistema nervoso
al normale metabolismo dell’omocisteina
alla normale funzione psicologica
alla normale formazione dei globuli rossi
alla normale funzione del sistema immunitario
alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
e interviene nel processo di divisione delle cellule

Tempo minimo di supporto: 60 giorni

Sostanze bioattive
A differenza di altri integratori alimentari sul mercato, Mico-Mix contiene alfa- e beta-D-glucani, ergosterolo, acido ganoderico, grifolano e lentinano. È inoltre una fonte naturale di vitamina B2 e vitamina B12.

Massima concentrazione: più benefici in meno capsule

Gli estratti differiscono dagli altri prodotti per le loro alte concentrazioni di principi attivi. Questo consente di ridurre la dose giornaliera raccomandata a 1-2 capsule.

Ratio 15:1: da 150 kg di funghi freschi (Maitake, Reishi e Shiitake), otteniamo 15 kg di polvere fungina essiccata* dalla quale, tramite estrazione, ricaviamo 1 kg di principi attivi.

*essiccato a freddo (<32°) e macinato grossolanamente in polvere per non denaturare le sostanze bioattive, nel rispetto delle norme GMP di buona fabbricazione.

Integratore alimentare sicuro ed efficace
Laboratori indipendenti hanno dimostrato che gli estratti di Hifas da Terra non interferiscono a livello del fegato. Inoltre, il marchio di eccellenza GMP certifica che la produzione è uniforme e controllata, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica. Durante tutto il processo di produzione vengono applicati rigorosi standard di qualità: HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di gestione preventiva della sicurezza alimentare.

Standard di qualità farmaceutica in Mico-Mix

Eccellenza certificata: prodotto biologico privo di maltodestrine, coloranti artificiali, metalli pesanti e sostanze tossiche.

Estratti standardizzati: rapporti di concentrazione elevati con standard di sostanze bioattive.

Capsule vegetali: non vengono impiegati derivati di origine animale.

Capsule protette dal tempo: esclusivo sistema di chiusura e confezionamento in atmosfera controllata che ne previene l’ossidazione, mantenendo intatte nel tempo le proprietà degli estratti.

Mico-Mix è adatto a celiaci, intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani. È privo di glutine, conservanti, prodotti chimici, dolcificanti, aromi, amido, grano, mais, soia, zucchero e latticini.

Dose giornaliera consigliata: 1-2 cps di Mico-Mix, o secondo prescrizione medica, prima del pasto, precedute da una compressa di ASKORBATO KCPR Time Release (ricco di vitamina C) per favorire l’assorbimento dei beta-glucani.

Modo d’uso: assumere a stomaco vuoto (o secondo prescrizione medica) e deglutire con un po’ d’acqua.

Raccomandazioni per l’uso
Per un migliore assorbimento assumere preferibilmente a stomaco vuoto. Aspettare 10 minuti prima di mangiare. Non consumare in caso di allergia ai funghi. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata o di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico. Non consumare se il sigillo è danneggiato o rotto. Nei bambini sotto i 14 anni di età, non somministrare senza controllo medico e un preciso aggiustamento della dose.

È buona norma consultare il proprio medico.

Formato: 70 capsule da 620 mg di miscela di estratti puri titolati e standardizzati in alfa- e beta-glucani dei funghi Ganoderma lucidum, Grifola frondosa e Lentinula edodes. Capsule 100% vegetali sigillate con fascia antiossidante naturale. Ogni capsula è sigillata individualmente con una fascia antiossidante che aiuta a mantenere il contenuto in condizioni ottimali più a lungo. La fascia colorata personalizzata facilita la differenziazione di ogni estratto durante il trattamento. L’inchiostro di ogni fascia è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.).

Composizione per capsula: 165 mg di estratto biologico di Ganoderma lucidum, 165 mg di estratto biologico di Grifola frondosa e 165 mg di estratto biologico di Lentinula edodes. Capsula vegetale.

Il prodotto non intende prevenire, curare o guarire malattie umane e non sostituisce né diagnosi né terapie, che sono atti di pertinenza del medico (in conformità al D.Lgs. 109 del 27.1.1992 e s.m.i.).* Contenuto per 100 g di estratto

separatore_bianco

Mico-SolMico-Sol (ABM Agaricus Blazei Murrill) estratto
Tropismo del fungo: Sistema immunitario, Sistema reticolo endoteliale, fegato.

Confezione da 70 capsule

Prezzo: € 65,00 pulsante_acquista2

Mico-Sol contiene estratto puro del fungo Agaricus blazei Murrill ottenuto attraverso metodi di estrazione complessi. Questo estratto è caratterizzato da un elevato contenuto di nutrienti come alfa e beta-glucani, ergosterolo, acido linoleico, ecc. Per preservarne le qualità, ogni capsula viene sigillata con una fascia antiossidante.

Mico-Sol contiene AbM, che supporta le naturali difese dell’organismo e regola il metabolismo dei carboidrati e vitamina B12, che contribuisce alla normale funzione del sistema immunitario, al normale metabolismo energetico e alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Il fungo AbM in Mico-Sol, secondo il DECRETO (18A06095) G.U. n. 224 del 26 settembre 2018 che Disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali:

supporta le naturali difese dell’organismo
regola il metabolismo dei carboidrati
La vitamina B12 (naturalmente presente nel fungo Agaricus blazei Murrill e non aggiunta) secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 , contribuisce:

al normale metabolismo energetico
al normale funzionamento del sistema nervoso
al normale metabolismo dell’omocisteina
alla normale funzione psicologica
alla normale formazione dei globuli rossi
alla normale funzione del sistema immunitario
alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
e interviene nel processo di divisione delle cellule

Tempo minimo di supporto: 60 giorni

Sostanze bioattive
A differenza di altri integratori alimentari sul mercato, Mico-Sol contiene alfa e beta-D-glucani, acido linoleico C18:2n6, acido alfa-linolenico C18:3n6, acido -amminobutirrico (GABA) e lovastatina.

Massima concentrazione: più benefici in meno capsule

Gli estratti differiscono dagli altri prodotti per le loro alte concentrazioni di principi attivi. Questo consente di ridurre la dose giornaliera raccomandata a 1-2 capsule.

Ratio 4:1: da 40 kg di fungo fresco (Agaricus blazei Murrill), otteniamo 4 kg di polvere fungina essiccata* dalla quale, tramite estrazione, ricaviamo 1 kg di principi attivi.

* essiccato a freddo (<32°) e macinato grossolanamente in polvere per non denaturare le sostanze bioattive, nel rispetto delle norme GMP di buona fabbricazione.

Integratore alimentare sicuro ed efficace
Laboratori indipendenti hanno dimostrato che gli estratti di Hifas da Terra non interferiscono a livello del fegato. Inoltre, il marchio di eccellenza GMP certifica che la produzione è uniforme e controllata, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica. Durante tutto il processo di produzione vengono applicati rigorosi standard di qualità: HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di gestione preventiva della sicurezza alimentare.

Standard di qualità farmaceutica in Mico-Sol

Eccellenza certificata: prodotto biologico privo di maltodestrine, coloranti artificiali, metalli pesanti e sostanze tossiche.

Estratto standardizzato: rapporto di concentrazione elevato con standard di sostanze bioattive.

Capsule vegetali: non vengono impiegati derivati di origine animale.

Capsule protette dal tempo: esclusivo sistema di chiusura e confezionamento in atmosfera controllata che ne previene l’ossidazione, mantenendo intatte nel tempo le proprietà dell’estratto.

Mico-Sol è adatto a celiaci, intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani. È privo di glutine, conservanti, prodotti chimici, dolcificanti, aromi, amido, grano, mais, soia, zucchero e latticini.

Dose giornaliera consigliata: 1-2 cps di Mico-Sol, o secondo prescrizione medica, prima del pasto, precedute da una compressa di ASKORBATO KCPR Time Release (ricco di vitamina C) per favorire l’assorbimento dei beta-glucani.

Modo d’uso: assumere a stomaco vuoto (o secondo prescrizione medica) e deglutire con un po’ d’acqua.

Raccomandazioni per l’uso
Per un migliore assorbimento assumere preferibilmente a stomaco vuoto. Aspettare 10 minuti prima di mangiare. Non consumare in caso di allergia ai funghi. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata o di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico. Non consumare se il sigillo è danneggiato o rotto. Nei bambini sotto i 14 anni di età, non somministrare senza controllo medico e un preciso aggiustamento della dose.

È buona norma consultare il proprio medico.

Formato: 70 capsule da 745 mg di estratto puro titolato e standardizzato in alfa- e beta-glucani del fungo Agaricus blazei Murrill. Capsule 100% vegetali sigillate con una fascia antiossidante naturale. Ogni capsula è sigillata individualmente con una fascia antiossidante che aiuta a mantenere il contenuto in condizioni ottimali più a lungo. La fascia colorata personalizzata facilita la differenziazione di ogni estratto durante il trattamento. L’inchiostro di ogni fascia è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.).

Composizione per capsula: 618 mg di estratto biologico di Agaricus blazei Murrill. Capsula vegetale.

* I dati indicati sono quelli presenti in scheda tecnica del prodotto. In etichetta sono disponibili i dati percentuali.

Il prodotto non intende prevenire, curare o guarire malattie umane e non sostituisce né diagnosi né terapie, che sono atti di pertinenza del medico (in conformità al D.Lgs. 109 del 27.1.1992 e s.m.i.).

Riferimenti bibliografici

 

ABM (Agaricus Blazei Murril)
505 mg  – 100% fungo intero accuratamente seccato e macinato.
Confezione da 93 capsule

Prezzo: € 65,00
pulsante_acquista2

Questo fungo venne scoperto per la prima volta circa 30 anni fa nelle regioni montagnose di Piedade in Brasile dove era utilizzato dalla popolazione locale come alimentazione giornaliera. Studi epidemiologici avevano evidenziato una bassissima incidenza di malattie in genere che fu attribuita al regolare consumo di questo fungo e alle sue componenti, quali magnesio, potassio, vitamine B6, B12, E, provitamina D2 (ergosterolo), acido linoleico e palmitoleico, tutti gli amminoacidi essenziali, acidi nucleici, steroli, ß-glucani.

L’ABM ha una concentrazione di beta glucani più alta rispetto a tutti gli altri funghi
 della medicina tradizionale cinese (MTC) e questa sembrerebbe essere la ragione delle sue peculiari proprietà benefiche. Coltivazione biologica, produzione e lavorazione tedesca.

Coltivazione biologica, produzione e lavorazione tedesca.

separatore_bianco

Mico-ShiiMico-Shii (Shiitake-estratto)
Tropismo del fungo: fegato,sistema cardiovascolare,sistema immunitario e sistema cardiovascolare.
Confezione da 70 capsule

Prezzo: 65,00
pulsante_acquista2

Mico-Shii contiene estratto puro del fungo Lentinula edodes ottenuto attraverso metodi di estrazione complessi. Questo estratto è caratterizzato dall’elevato contenuto di nutrienti come beta-glucani, ergosterolo, ecc.

Per preservarne le qualità, ogni capsula viene sigillata con una fascia antiossidante.

Mico-Shii contiene il fungo Shiitake che supporta le naturali difese dell’organismo e vitamina B12 che contribuisce al normale metabolismo dell’omocisteina, contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Il fungo Shiitake in Mico-Shii secondo il DECRETO (18A06095) G.U. n. 224 del 26 settembre 2018 che Disciplina dell’impiego negli integratori alimentari di sostanze e preparati vegetali supporta le naturali difese dell’organismo.

La vitamina B12 (naturalmente presente nel fungo Lentinula edodes e non aggiunta) secondo il REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012, contribuisce:

al normale metabolismo energetico
al normale funzionamento del sistema nervoso
al normale metabolismo dell’omocisteina
alla normale funzione psicologica
alla normale formazione dei globuli rossi
alla normale funzione del sistema immunitario
alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento
e interviene nel processo di divisione delle cellule

Tempo minimo di supporto: 60 giorni

Sostanze bioattive
A differenza di altri integratori alimentari sul mercato, Mico-Shii contiene alfa e beta-D-glucani, ergosterolo, eritadenina, oltre al contenuto di vitamina B12 naturalmente presente nel fungo.

Massima concentrazione: più benefici in meno capsule
Gli estratti differiscono dagli altri prodotti per le loro alte concentrazioni di principi attivi. Questo consente di ridurre la dose giornaliera raccomandata a 1-2 capsule.

Ratio 8:1: da 80 kg di fungo fresco (Lentinula edodes), otteniamo 8 kg di polvere fungina essiccata* dalla quale, tramite estrazione, ricaviamo 1 kg di principi attivi.

* essiccato a freddo (<32°) e macinato grossolanamente in polvere per non denaturare le sostanze bioattive, nel rispetto delle norme GMP di buona fabbricazione.

Integratore alimentare sicuro ed efficace
Laboratori indipendenti hanno dimostrato che gli estratti di Hifas da Terra non interferiscono a livello del fegato. Inoltre, il marchio di eccellenza GMP certifica che la produzione è uniforme e controllata, seguendo gli standard di sicurezza farmaceutica. Durante tutto il processo di produzione vengono applicati rigorosi standard di qualità: HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points), un sistema di gestione preventiva della sicurezza alimentare.

Standard di qualità farmaceutica in Mico-Shii

Eccellenza certificata: prodotto biologico privo di maltodestrine, coloranti artificiali, metalli pesanti e sostanze tossiche.

Estratto standardizzato: rapporto di concentrazione elevato con standard di sostanze bioattive.

Capsule vegetali: non vengono impiegati derivati di origine animale.

Capsule protette dal tempo: esclusivo sistema di chiusura e confezionamento in atmosfera controllata che ne previene l’ossidazione, mantenendo intatte nel tempo le proprietà degli estratti.

Mico-Shii è adatto a celiaci, intolleranti al lattosio, vegetariani e vegani. È privo di glutine, conservanti, prodotti chimici, dolcificanti, aromi, amido, grano, mais, soia, zucchero e latticini.

Dose giornaliera consigliata
1-2 cps di Mico-Shii, o secondo prescrizione medica, prima del pasto, precedute da una compressa di ASKORBATO KCPR Time Release (ricco di vitamina C) per favorire l’assorbimento dei beta-glucani.

Modo d’uso: assumere a stomaco vuoto (o secondo prescrizione medica) e deglutire con un po’ d’acqua.

Raccomandazioni per l’uso
Per un migliore assorbimento assumere preferibilmente a stomaco vuoto. Aspettare 10 minuti prima di mangiare. Non consumare in caso di allergia ai funghi. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata o di uno stile di vita sano. Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini. In caso di gravidanza o allattamento, consultare il medico. Non consumare se il sigillo è danneggiato o rotto. Nei bambini sotto i 14 anni di età, non somministrare senza controllo medico e un preciso aggiustamento della dose.

È buona norma consultare il proprio medico.

Formato: 70 capsule da 620 mg di estratto puro titolato e standardizzato in alfa- e beta-glucani del fungo Lentinula edodes. Capsule 100% vegetali sigillate con una fascia antiossidante naturale. Ogni capsula è sigillata individualmente con una fascia antiossidante che aiuta a mantenere il contenuto in condizioni ottimali più a lungo. La fascia colorata personalizzata facilita la differenziazione di ogni estratto durante il trattamento. L’inchiostro di ogni fascia è di origine vegetale (carota, zucca, mela, ribes, ecc.).

Composizione per capsula: 495 mg di estratto biologico di Lentinula edodes. Capsula vegetale.

Il prodotto non intende prevenire, curare o guarire malattie umane e non sostituisce né diagnosi né terapie, che sono atti di pertinenza del medico (in conformità al D.Lgs. 109 del 27.1.1992 e s.m.i.).

separatore_bianco

Shitake (Lentinus edodes ) 

450 mg  – 100% frutto intero accuratamente seccato e macinato.
Confezione da 93 capsule

Prezzo: 65,00

pulsante_acquista2

Confezione da 93cps di frutto in toto di Shiitake, proveniente da coltivazione biologica esclusivamente europea. 450mg per capsula di cellulosa vegetale.

Fungo originario dall’Estremo Oriente, già diffuso nell’Antica Cina prima ancora dello sviluppo della coltivazione del riso e da centinaia di anni parte integrante della dieta anche in Giappone. Lo Shiitake è stato venerato in Giappone e in Cina sia come alimento che come rimedio naturale fin dalla preistoria.

Contiene potassio, ferro, calcio, zinco, provitamina D, vit.B2, B12, vit.E, acidi grassi insaturi, tutti gli amminoacidi essenziali ed i più comuni non essenziali, eritadenina, grandi quantità di polisaccaridi tra cui in particolare il lentinaro, strutturalmente un beta-glucano con spiccate e provate proprietà medicinali.

separatore_bianco

Maitake (Grifola frondosa)

590 mg  – 100% frutto intero accuratamente seccato e macinato.
Confezione da 93 capsule
Prezzo: € 65,00
pulsante_acquista2

Nome giapponese: Maitake
Nome cinese: Hui zhu hua
Nome usuale in inglese: Hen of the Woods e Sheep’s Head
Nome scientifico: Grifola frondosa

Fungo commestibile reperibile da agosto a novembre, parassita e saprofita, cresce specialmente sul castagno ma anche su altre latifoglie.

In Giappone è chiamato il Re dei funghi e molte ricerche hanno provato le sue proprietà nell´era feudale era valutato a peso d´argento.

Il fungo intero ha proprietà benefica utilizzate in Cina e Giappone, sia come rimedio che come alimento da oltre 3000 anni. Storicamente è stato utilizzato come tonico e adattogeno, per promuovere quindi le condizioni generali di salute e di benessere.

Il fungo contiene priincipalmente potassio, ferro, magnesio, amminoacidi, vit.B1, B2, B3, un precursore della vit.D2, vari polisaccaridi tra cui grifolano e grifolina, lectine e metalloproteine, grifon D (Maitake D fraction), una potente miscela di beta glucani ben assorbibili per bocca.

Coltivazione biologica, produzione e lavorazione tedesca.

Lo sviluppo di questo fungo è favorito da calore e umidità: spunta dopo i primi temporali in estate e fruttifica fino ad inizio autunno. Maitake corrisponde a due parole giapponesi: Mai, che significa danza, e Take, che significa fungo.

Il nome è forse riferito al particolare valore attribuito da sempre a questo fungo, che, anticamente in Giappone, veniva venduto a peso d’argento, per la sua prelibatezza e per le sue proprietà medicinali. Chi lo trovava, danzava di gioia. Un’altra spiegazione del nome è che i vari componenti del corpo fruttifero si interfacciano tra di loro come farfalle danzanti. A parte queste considerazioni sul nome, il Maitake è da sempre stato utilizzato nella medicina tradizionale giapponese ed è anche oggi ritenuto un prezioso ed efficace tonico ed adattogeno, utile per la sua azione a livello immunitario e metabolico in particolare. Da circa venti anni, il Maitake è oggetto di attenti studi da parte della comunità scientifica.

Approfondimento

separatore_bianco

La Micoterapia a bassi dosaggi che segue le regole della natura

Micoterapia

Unico metodo che rende biodisponibile per via orale il più potente betaglucano in natura del fungo Shiitake, con minor costi e massima efficacia

ß-D-Glucani 
I Funghi Medicinali svolgono attivita` adattogena o di Modificazione della Risposta Biologica (BRM). Questo avviene grazie al contenuto di ß-glucani che compongono la parete cellulare dei funghi. I ß-glucani sono polimeri lineari costituiti da unita` monomeriche di glucosio unite da legame ß-(1-3) e da ramificazioni ß-(1-6), aventi dimensioni variabili e che sono in grado di modulare l’attivita` del sistema immunitario[1][2].

I numerosi studi e ettuati hanno dimostrato che la loro attivita` sembra dipendere dalla dimensione e dalla complessita` strutturale: la prerogativa principale affinche´ vi sia una funzionalita` a livello siologico e` la conformazione dello scheletro polisaccaridico, ma soprattutto dalla tripla elica con avvolgimento destrorso (e sostituenti idro lici localizzati sulla superficie esterna della stessa).

E` stata dimostrata la loro capacita` di modulare la risposta immunitaria non-specifica[3], stimolare la fagocitosi e la produzione di citochine specifiche[4][5].

L’azione protettiva dei ß-glucani e` dovuta alla loro capacita` di modulare la risposta immunitaria non-specifica, coinvolgendo diversi percorsi del sistema immunitario. D’altra parte, l’immunomodulazione specifica dei ß-glucani puo` attivare attraverso la via classica o alternativa il sistema del complemento, stimolare le cellule T e aumentare la produzione di anticorpi[6][7].

Questi percorsi includono l’attivazione dei macrofagi, la stimolazione del sistema reticoloendoteliale e l’attivazione delle cellule Natural Killer. I macrofagi sono il bersaglio principale per i ß-glucani che attivano queste cellule aumentandone dimensione e numero, stimolando la secrezione del fattore di necrosi tumorale (tNF) e aumentandone la fagocitosi degli antigeni. La stimolazione dei macrofagi avviene tramite il legame del ß-glucano con il recettore Toll-Like 2 (TRL2) e stimolazione della produzione di TNF-a per il percorso del Fattore Nucleare -kß (NF-kß)[6][7][10][11]. L’azione immunostimolante dei ß-glucani puo` anche essere associata alla loro capacita` di attivare i leucociti[8].

Il “Farmaco” più intelligente

Una risposta equilibrata del sistema immunitario è di fondamentale importanza per la prevenzione e la gestione di tutte le patologie.

Le cause di squilibri immunitari possono essere molteplici e di diversa natura e si verificano in seguito a: infiammazioni che con l’avanzare dell’età aumentano e cronicizzano, a trattamenti farmacologici, terapie chemioterapiche, antibiotiche, a uno stile di vita non corretto (mal nutrizione, fumo, alcool, mancata attività fisica, stress, ritmi frenetici della vita quotidiana), oppure a carenze vitaminiche e mineraliche dovute a una dieta poco differenziata e povera di nutrienti.

Bibliografia

LENTINex® 
ImmunoMicoFermentato
Segue le regole della natura cambiando il paradigma dose-dipendente in low dose.
Prezzo: € 33,00

pulsante_acquista2

Lentinex®, il ß-glucano GlycaNova, ricavato con un processo particolare di fermentazione del micelio del fungo Lentinula Edodes (Shiitake), conserva la configurazione a tripla elica, un peso molecolare superiore a 104 Dalton.

Lentinex® è compatibile con tutti i prodotti alimentari come succo di frutta, yogurt, bibite analcoliche, acqua, gomma da masticare, caramelle, pane, ecc.

Un gruppo indipendente di esperti ha dichiarato che Lentinex® e` adatto per il consumo umano (GRAS: Generalmente Riconosciuto come Sicuro ed Efficace).

Lentinex® è prodotto da glycaNova Norway AS, nell’impianto GMP di Fredrikstad, in Norvegia, una delle principali societa` biotecnologiche nella produzione di polisaccaridi biologicamente attivi come i ß-glucani.

L’azienda ha sviluppato una tecnologia di produzione unica e brevettata, garantendo una qualità e purezza del prodotto costante nel tempo.

Lentinex® viene prodotto utilizzando materie prime per uso alimentare e non prevede pertanto l’uso di pesticidi, metalli pesanti, solventi, insetticidi o altri materiali contaminanti spesso presenti nei prodotti a base di funghi.

ImmunoMicoFermentato 
Tecnica di fermentazione unica e brevettata, altamente efficace, che permette di avere composti biologicamente attivi per:

ALTO PESO MOLECOLARE
SOLUBILITÀ
STRUTTURA A TRIPLA ELICA

Immunomicofermentato lentinex grafico dose

grafico lentinex

Low Dose

È un supporto immunologico a base di funghi medicinali fermentati che sfrutta i componenti più attivi come ß-1,3-1,6 glucano per bilanciare e sostenere la funzione immunitaria con dosaggi minimi grazie alla brevettata fermentazione, garantendo ottimi risultati in termini di tempo, costo e benefici sul miglioramento della qualità della vita.
Low dose: è il trattamento più sicuro, in quanto segue le regole della natura, lavorando sull’intero organismo senza creare danno, con il massimo rispetto e la minima quantità, grazie al mantenimento della struttura a tripla elica, l’alto peso molecolare e la solubilità.

Caratteristiche di LENTINex®  Prodotto naturale;
Composto bioattivo testato;
Elevata sicurezza: GRAS a 2.000 ml/die approvato negli USA (GRAS= Generalmente Riconosciuto come Sicuro ed Efficace);
Approvato come Novel Food in Europa, secondo norme (Food & DSHEA GMP);
Flacone di vetro da 30 ml.
Dose giornaliera: 1ml (10 gocce) al mattino, da prendere in acqua o in un liquido caldo, a stomaco vuoto.

 

Ife da Terra è orgogliosa di presentare i Bio-Mushrooms Super food, funghi da coltivazione biologica per integrare la vostra dieta quotidiana.

SINERGIA DEI FUNGHI
Dopo la raccolta e la disidratazione a meno 40°C noi lavoriamo accuratamente la polvere di fungo prestando la massima attenzione per conservare il 100% dei componenti attivi. Eseguiamo il processo di micronizzazione (polverizzazione) tenedo conto della stabilità di ogni singolo prodotto. Di Conseguenza, elaboriamo ciascuna delle nostre formulazioni secondo l’azione sinergica delle specie più appropriate per ogni trattamento ed al miglioramento dei disturbi funzionali.

Biomushrooms è appositamente formulata per offrire un alimento naturale e sicuro per integrare la dieta e aiuta a prevenire i disturbi funzionali di tutti i giorni. Abbiamo studiato la sinergia di diverse specie micologiche ed elaborata con adeguati principi attivi ad esigenze specifiche.

Così sono stati creati, Bio-viraleBio-intestinale e Bio-Difesa. Supplementi formulati per fornire beta-glucani, fibre, vitamine, proteine, aminoacidi essenziali, enzimi digestivi, oligoelementi e minerali in funghi.

PER AUMENTARE LA BIODISPONIBILITA’ NELL’ASSUNZIONE DEI FUNGHI SI SUGGERISCE DI ASSUMERE CONTEMPORANEAMENTE ASCORBATO K

 

TROPISMO DEI FUNGHI

(L’immagine è tratta dal libro: Ivo Bianchi, MICOTERAPIA, i funghi medicinali nella pratica clinica, Palermo, Nuova Ipsa Editore, 2008)

 

BIO-Defense 60 capsule

Prezzo: € 32,00
pulsante_acquista2

Contenuto per capsula 480 mg di produzione certificata biologica di funghi.

Integrazione alimentare umana. Confezione da 60 capsule, ognuna contenente 670mg di 11 funghi micronizzati: Reishi, Maitake, Cordyceps, Shiitake, Coprinus, Hericium, Prataiolo, Ostricone, Porcino, Finferlo.

Prodotto proveniente da coltivazione biologica esclusivamente europea.

Ingredienti per 1cps 670mg: 
Ganoderma lucidum 90.74mg fungo micronizzato
Grifola frondosa 45.37mg fungo micronizzato
Cordyceps sinensis 45.37mg fungo micronizzato
Agaricus bisporus 45.37mg fungo micronizzato
Lentinula edodes 45.37mg fungo micronizzato
Pleurotus ostreatus 45.37mg fungo micronizzato
Agaricus blazei Murrill 45.37mg fungo micronizzato
Boletus edulis 45.37mg fungo micronizzato
Cantharellus cibarius 45.37mg fungo micronizzato
Coprinus comatus 45.37mg fungo micronizzato
Hericium erinaceus 45.37mg fungo micronizzato

Il Bio-Defense include funghi medicinali dalle tradizioni orientale, europea e dell’America centrale. I funghi originari dalle tradizioni medicinali millenarie cinese (MTC) e giapponese sono: Reishi, Maitake, Cordyceps, Coriolus, Shiitake, Coprinus e Hericium. I funghi asiatici ed europei includono: Prataiolo, Ostricone, Porcino, Finferlo, dei quali i primi due si trovano anche in Sud America e in Africa. Il fungo brasiliano è l’Agaricus Blazei-Murrill (ABM).

La formula Bio-Defense è una sinergia dei 12 funghi in toto tritati che non altera il loro equilibrio naturale e costituisce un Superfood particolarmente ricco per l’integrazione al regime alimentare tradizionale. L’elevato contenuto di enzimi conferisce un’alta biodisponibilità al prodotto e gli aminoacidi, le vitamine e le numerose tracce di minerali essenziali allo stato grezzo rendono il prodotto adatto durante la prevenzione e la convalescenza senza stimolare l’organismo.

Organo-tropismo 
Tutti gli organi e i sistemi fisiologici.

Dose giornaliera consigliata 
Si raccomanda di assumere 3 capsule di Bio-Defense al mattino, a stomaco vuoto, assieme a 2 capsule di Askorbato K-NdT per favorire l’ assorbimento.

Abbinamenti Askorbato K-NdT/ Bio-Viral/ Bio-Intestin

BIO-Intestin 60 capsule

Prezzo: € 32,00
pulsante_acquista2

Contenuto per capsula 670mg di produzione certificata biologica di funghi. Confezione da 60 capsule, ognuna contenente 670mg di funghi micronizzati: Hericium, Shiitake, Ostricone e Cardoncello.

Ridurre lo stress associato a problemi digestivi. Prodotto proveniente da coltivazione biologica esclusivamente europea.

Ingredienti per 1cps 670mg:

Hericium erinaceus 136.60mg fungo micronizzato
Lentinula edodes 136.60mg fungo micronizzato
Pleurotus eryngii 136.60mg fungo micronizzato
Pleurotus ostreatus 136.60mg fungo micronizzato
Capsula di cellulosa vegetale.

L’efficacia della formula risiede nella sinergia di una vasta quantità di enzimi incluse le laccasi delle due specie di Pleurotus che aumentano la digestione e biodisponibilità dei 1,3ß-Glucani ad alto peso molecolare.

Organotropismo
Hericium erinaceus: sistemi gastrointerico e nervosa.
Lentinula edodes: fegato, sistema immunitaria.
Pleurotus eryngii: fegato, sistema gastrointerico e immunitario.
Plerotus ostreatus: fegato, sistemi gastro-enterico e inimunitario.

Dose giormaliera consigliata
Si raccomanda di assumere 3 capsule di Bio-Intestin al mattino, a stomaco vuoto, assieme a 2 capsule di Askorbato K-HdT per favorire l’ assorbimento.

Abbinamenti Askorbato K-NdT/ Bio-Viral/ Bio-Defense

Germanio e FORZA VITALE!

C’è una precisa qualità che distingue le cose viventi da quelle non viventi.

Questa qualità, che può essere definita “forza vitale”, fluisce da organo ad organo nel nostro corpo integrandone le funzioni in un unico “vedere”, respirare, in una persona viva.
L’esistenza di una forza vitale è stata riconosciuta per secoli dalla medicina orientale e più recentemente in occidente attraverso il lavoro di coraggiosi pionieri come Nordenstrom e Becke.

La forza vitale è elettrica.

La forza vitale fluisce attraverso i nervi ma anche attraverso i vasi sanguigni e da cellula a cellula in ogni tessuto.
L’energia vitale mantiene l’ambiente elettronico che tutte le cellule vitali hanno bisogno di avere per funzionare in armonia. Inoltre, l’energia vitale è anche chimica. L’energia vitale procura l’energia chimica che guida le circa 100.000 reazioni chimiche che il metabolismo mette in opera.

L’ energia vitale è continuamente reintegrata di momento in momento dal processo di conversione elettrochimico.
Questo è il meccanismo attraverso il quale l’energia del cibo viene convertita in energia chimica della quale le cellule hanno bisogno per mantenersi vitali. E l’ossigeno che conduce questo processo di conversione elettrochimico.

L’ energia vitale viene generata dall’energia contenuta negli elettroni delle molecole del cibo.

Enzimi e coenzimi catalitici lavorano in stretta collaborazione per estrarre l’energia dalle coppie di elettroni derivati dalle molecole del cibo. Quando c’è un dispendio della loro energia gli elettroni sono collocati in combinazione con ioni idrogeno ed ossigeno a formare acqua. Il processo è accelerato o rallentato in base alla quantità di ossigeno disponibile per quest’ultima tappa. Più ossigeno è disponibile più è veloce la conversione dell’energia del cibo in energia vitale.

Il Germanio incrementa l’azione dell’ossigeno nel generare la forza vitale attraverso meccanismi che ancora non si comprendono.
La connessione tra l’ossigenazione dei tessuti e la salute tissutale sembra completamente diretta poiché il rifornimento di ossigeno è generalmente il fattore limitante nei confronti del funzionamento e della sopravvivenza tissutale.

Attraverso la spinta sull’efficienza dell’ossigeno nel collocare gli elettroni spesi è probabile che il Ge-132 abbia un profondo effetto energizzante potendo virtualmente rifornire energicamente (di combustibile) tutte le funzioni vitali del corpo.

Germanio Organico Ge-132 
La forma nutrizionale di Germanio più conosciuta è il Ge-132 il cui nome tecnico è Bis-Beta Carboxietil Germanio o 
Germanio Sesquiossido. Il Ge-132 è stato sintetizzato nel 1967 dal Dr. Asai e benché successivamente siano stati fatti tentativi di preparare altri composti organici, il sesquiossido resta attualmente il più utilizzato e sperimentato. Il Germanio nella forma organica di sesquiossido è arricchito da carbonio, idrogeno e ossigeno.
La forma cristallina del composto consiste in una struttura reticolare formata da un ponte 
—Ge—O—Ge in cui 3 atomi di Ossigeno sono attaccati a i atomo di Germanio.

Il Germanio sesquiossido si presenta in forma di polvere bianca, parzialmente solubile in acqua 
Negli ultimi anni si è diffuso rapidamente nella ricerca ed applicazione dei trattamenti medici, come energizzante e protettivo per la salute, come tonificante e regolatore. Nei paragrafi seguenti si espcrrà la farmacocineuca del Ge-132 riferendosi al composto liquido per via orale. Questa è infatti la forma di somministrazione più utilizzata, per i suoi ovvi vantaggi e non perché altre forme siano state considerate pericolose o non siano state provate.

Dai dati risulta che il Ge-132 agisce nell’organismo umano a tre livelli:

  • come attivatore della risposta immunitaria normale; probabilmente questa è la funzione fondamentale del Ge-132 e può risultare molto utile in malattie come il cancro e l’AIDS.
  • come trasportatore di molecole di all’interno di tessuti e cellule, in alternativa alla funzione svolta dall’emoglobina.
  • come accaparratore e depuratore di radicali liberi i quali sembra abbiano una funzione fondamentale nei processi di invecchiamento e nelle malattie autoimmuni.

separatore_bianco

aideAIDE – 20 stick bevibili da 10 ml

Prezzo: € 34,50
pulsante_acquista2

AIDE® è in grado di arricchire l’alimentazione giornaliera della quota di germanio che, soprattutto per effetto della raffinazione dei cereali e dei prodotti da essi derivati, sovente è lontana dal valore ottimale di effettiva necessità individuale. AIDE è una esclusiva formula di Germanio Organico in acqua distillata così da assicurare un rapido ed efficace assorbimento da parte dell’organismo. Oggi ancora più efficace: con Ganoderma Lucidum.

MODO D’USO
 1 stick al giorno, anche in corrispondenza di uno dei pasti. 

Porphyra Umbilicalis 180 cpr

Prezzo: € 20.00
pulsante_acquista2

Porphyra umbilicalis è un alga riequilibrante e ricostituente per il sistema nervoso centrale e periferico.

Grazie all’apporto di presenza di omega 3, ferro, oligoelementi e proteine, permette all’organismo di ritrovare equilibrio ed energia e alla mente di ritrovare lucidità e armonia. E’ indicata in gravidanza, durante l’allattamento ed è consigliata ai bambini.

Gli acidi grassi essenziali EPA e DHA di cui è ricca possono favorire la riduzione dei livelli di trigliceridi e colesterolo.

Ingredienti: Porphyra umbilicalis, cellulosa microcristallina, magnesio stearato. Ogni compressa contiene 250 mg di alga Porphyra umbilicalis.

Per trarre il massimo beneficio dalle alghe BIOCEAN assumere il prodotto per 3 mesi consecutivi.

Porphira umbilicalis è particolarmente ricca in acidi grassi polinsaturi: acido linoleico, acido linolenico, acido gamma-linolenico, acido eicosapentaenoico (EPA), acido docosaesaenoico (DHA). Negli stati di astenia e di depressione, l’assunzione quotidiana di Porphyra umbilcalis può favorire il ripristino di condizioni di equilibrio fisiologico atte a ritrovare le energie mentali e fisiche perdute. 

ISTRUZIONI: adulti da 3 a 6 compresse al dì, distribuite ai tre pasti principali da assumere con molta acqua. Bambini 1 compressa ogni 15 kg di peso corporeo.

CONTROIndicazioni: gravi insufficienze renali

Sinonimi: Nori, Laver, Lattuga rossa – Area di raccolta: Finistère (FRA)

separatore_bianco

erboristeria-arcobaleno-schio-benessere-antinfluenzali-ribesnigrum

LES RIBES NIGRUM 50 mlLES RIBES NIGRUM 50 ml
Utile per favorire il fisiologico benessere delle mucose e delle alte vie respiratorie.

Prezzo: € 12,00

pulsante_acquista2

Ingredienti Acqua, alcool, glicerolo, macerato di Ribes nigrum (Ribes nero) gemme 10%, miele.

Assumere 25 gocce 3 volte al giorno, salvo diversa indicazione del medico.

L’ interesse per questo arbusto appartenente alla Famiglia delle Saxifragaceae è legato alle proprietà terapeutiche delle sue gemme, che contengono principi in grado di stimolare la corteccia surrenalica a rilasciare sostanze ad azione antinfiammatoria e antiallergica molto spiccata, comportandosi quasi come un cortisonico naturale (effetto cortison-like), senza avere però lo stesso profilo di tossicità.

I prodotti della linea PSC™ – Plant Stem Cells – sono estratti di cellule vegetali staminali ottenuti dalla macerazione di tessuti embrionali di piante, in una soluzione glicerolo-alcool, senza l’aggiunta di acqua. I tessuti embrionali delle piante contengono quantitativi elevatissimi di ormoni vegetali che hanno la capacità di interagire con il nostro organismo.

FORZA VITALE RIBES NIGRUM PSC*
gocce 15 ml

Prezzo: € 25,00

Estratto concentrato di cellule staminali vegetali da tessuti embrionali di piante.

Ingredienti: Alcool Bio, Glicerolo, Ribes nero Bio* (Ribes nigrum L.) 5% gemme.

Modalità d’uso: 5 gocce 3 volte al giorno in poca acqua.

Il Ribes nero è un potente anti-infiammatorio, stimolante della produzione di cortisone naturale per il tramite della funzione surrenale. Il Ribes nero è indicato per il mantenimento del benessere dell’organismo e nella pro flassi di infezioni, rinofaringiti, sinusiti, otiti e disturbi del sistema immunitario.

Il profondo effetto sul sistema immunitario è da ricondurre alla capacità del Ribes nero di attivare le cellule T-helper. Sul piano del sistema endocrino, il Ribes nigrum L. stimola la produzione di cortisone endogeno senza gli effetti collaterali e le conseguenze iatrogene del cortisone di sintesi.

separatore_bianco

 

RIBES COMPOSTO GOCCE 50 ml
Prezzo: € 18,00

pulsante_acquista2

Integratore alimentare utile per favorire la normale funzionalità delle mucose delle prime vie respiratorie

La congestione nasale cronica rappresenta un disturbo relativamente comune nella popolazione aduha. Essa determina una difficoltà a respirare attraverso il naso: il paziente è così costretto a respirare attraverso la bocca con conseguente eccessiva secchezza e compromissione della qualità del sonno. L’ostruzione, che tutti prima o poi hanno sperimentato in occasione di un banale raffreddore, può rappresentare la conseguenza di diverse condizioni.Quando, a causa di un’infiammazione cronica, come per esempio una rinite allergica o una rinite vasomotoria, la mucosa si ispessisce si crea un’ostruzione al passaggio dell’aria. L’infiammazione cronica determina infatti un aumento della permeabilità dei vasi presenti nel rivestimento interno del naso con conseguente passaggio di liquidi e imbibizione dei tessuti.

separatore_bianco

solgar_alfalfaALFAALFA (erba medica)
100 tavolette

Prezzo: € 14,80
pulsante_acquista2

L’Alfalfa è un’erba perenne con profonde radici, foglie che assomigliano a quelle del trifoglio, può esser alta fino ad 1 m con fiori di colore blu-rossastro. Originaria dell’Oriente attualmente è coltivata in tutto il mondo. Si usano le parti aeree. L’alfalfa contiene vitamine, minerali, aminoacidi ed oligo-elementi, viene apprezzata per rivitalizzare un organismo affaticato, ma anche per rinforzare unghie e capelli. L’alto contenuto di ferro e di vitamina E la rendono un ottimo integratore per chi soffre di anemia. L’erba medica contribuisce al metabolismo dei lipidi ed è di utile supporto nel contrasto dei disturbi della menopausa.

Usi tradizionali: Astenia , Caduta dei capelli , Convalescenza
Modalità d’uso:Deglutire 3 tavolette per tre volte al giorno, con acqua, preferibilmente ai pasti.
Avvertenze: Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni. Gli integratori non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita.

L’erba medica (Medicago sativa L.) è una pianta erbacea della famiglia delle leguminose. Ricchissima di minerali come fosforo, calcio, potassio e magnesio, contiene anche vitamine del complesso B, vitamina C ed E, vitamina K e almeno 8 enzimi digestivi oltre a quantitativi apprezzabili di clorofilla. La vitamina K è coinvolta nella coagulazione del sangue.

Medicago sativa L viene tradizionalmente usata per il ripristino delle concentrazioni fisiologiche di vitamine e minerali in caso di mestruazioni abbondanti, carenza di ferro oppure per favorire un veloce e “naturale” recupero energetico nelle convalescenze. Sostiene la normale funzione fisiologica epato-pancretica e renale.

La pianta è una ricca fonte di clorofilla – la maggiore a livello commerciale. L’erba medica, insieme con l’orzo, il frumento, e la spirulina, che contengono pure clorofilla, hanno dimostrato di essere d’aiuto nella guarigione dell’anemia, delle emorragie, del diabete, della gastrite, delle ulcere, dei disordini del colon, del cattivo odore e alito cattivo.

* mineralizzante – ricca di minerali come fosforo, Silicio, Sodio, Potassio, Calcio, Magnesio, Boro, Ferro, Manganese, Rame, Cobalto

* vitaminica e nutritiva – ricca di vitamine – contiene le vitamine A, Beta-carotene, B1, B2, B3, B5, B6, B8, B12, C, D, E, K, Acido Folico

* ricca di aminoacidi (le basi per costruire le proteine nell’organismo) che ne fanno un anabolizzante naturale

* usata per prevenire l’invecchiamento precoce, prevenire l’arteriosclerosi, antidegenerativa – inoltre l’impiego di questa pianta nell’osteoporosi come rimineralizzante è suggerito dalla presenza di fitoestrogeni (cumestrolo) e di sali minerali: Ca, P, Fe, Zn, Cu, Se, Si

* tonica sessuale

* aumenta la resistenza alle malattie

* estrogenica – regola la produzione ormonale femminile

* promuove la funzione della ghiandola pituitaria – una ghiandola posta alla base del cervello e collegata all’ipotalamo, da cui riceve importanti segnali neurali e vascolari; la parte anteriore rilascia diversi ormoni sotto il controllo dell’ipotalamo, e la parte posteriore (neuroipofisi) immagazzina e rilascia gli ormoni sintetizzati nell’ipotalamo

* trofica-ricostituente – agisce sul sistema endocrino e sulla funzione ormonale grazie alla sua abilità di rafforzare la crescita e ristabilire la funzione di un tessuto, un organo o una ghiandola

* antiemorragica – agisce sul sistema immunitario grazie alla sua abilità di prevenire o arrestare le emorragie – azione dovuta alla presenza di vitamina K – L’Erba Medica contiene ben “20. 000 -40. 000 U. I. di vitamina K naturale. Questa sostanza serve a proteggere dalle emoraggie ed a far coagulare il sangue , specie nei casi di ridotto tenore protrombinico e viene usata anche per frenare mestruazioni abbondanti e nei casi cronici di sangue dal naso.

* eupeptica – favorisce la digestione

* disintossicante e depurativa -agisce sul fegato e sul sistema di disintossicazione grazie alla sua abilità di purificare il sistema, particolarmente il sangue, promuovendo l’eliminazione di scorie. Le proprietà pruificatrici del sangue dell’erba medica sono state attribuite al suo alto contenuto di clorofilla. In effetti, sono probabilmente dovute non solo alla clorofilla ma anche a vari altri componenti. Agisce così come tonico generale rimuovendo tossine dal sangue. Alcalizza e disintossica il corpo, soprattutto il fegato.

* antiulcerosa – agisce sul sistema digerente grazie alla sua abilità di prevenire e/o trattare ulcere, di solito ulcere delle mucose (stomaco e intestino)

* antiartritica – usata per curare atrite e reumatismi

* anti-infiammatoria – agisce sul sistema immunitario grazie alla sua abilità di contrastare le infiammazioni. L’erba medica è stata usata per secoli nella medicina popolare come cura per tutte le infiammazioni, inclusi i remuatismi e l”artrite.

* diuretica – agisce sul fegato e sui sistemi di disintossicazione grazie alla sua abilità di aumentare la secrezione di urina, e l’eliminazione di tossine e scorie attraverso l’urina

* antiossidante – previene i danni alle cellule inibendo l’ossidazione e intrappolando i radicali liberi – grazie all presenza di Manganese, Rame e Zinco – protegge così lo sviluppo di tessuti sani

* ipoglicemizzante – agisce sul sistema endocrino e sulla funzione ormonale grazie alla sua abilità di ridurre o controllare gli zuccheri nel sangue, responsabilità che spetta principalmente al pancreas. Cura quindi l’iperglicemia, grazie alla presenza degli alcaloidi asparagina e trigonellina.

* anticolesterolemizzante riduce il colesterolo (grazie alla presenza di saponine) – agisce sul fegato e sui sistemi di disintossicazione grazie alla sua abilità di abbassare il colesterolo sia nel sangue che nel fegato. Azione confermata da diversi studi clinici su cavie animali, nelle quali riduce anche la formazione di placche arteriosclerotiche . L’azione è dovuta alla presenza delle saponine triterpenoidiche, responsabili dell’attività colesterolasica dove viene ridotto notevolmente il colesterolo totale e il colesterolo LDL. Il principale aglicone di questi saponosidi è l’Acido medicagenico accompagnato dagli Acidi 16-a-idrossimedicagenico e gipsogenico, ai quali si deve, anche, la capacità della pianta di curare alcune forme eczematose e la psoriasi. Grazie alla blanda azione antitrombosi derivata dai derivati delle cumarine, l’erba medica aiuta il sistema circolatorio.

separatore_bianco

separatore_bianco

Le informazioni riportate in questa pagina sono solo a scopo informativo, tratte da un’ampia sitografia presente in internet. L’unica finalità è quella di mantenere il valore e la natura della rete: la facile reperibilità di informazione.
Le informazioni sui principi attivi dei singoli componenti dei prodotti e sui prodotti stessi, desunte tutte da un’ampia sitografia presente in rete, e dai siti delle ditte fornitrici, non intendono trattare, curare alcuna malattia o patologia. Queste potrebbero, inoltre, riportare errori e/o omissioni. Pertanto ogni utilizzo improprio è a proprio rischio e pericolo. Si ricorda, altresì, che gli integratori alimentari non sono prodotti curativi e pertanto non possono vantare alcuna proprietà terapeutica. Le indicazioni, presenti sul sito, fanno riferimento all’impiego per il sostegno dell’organismo in periodi particolarmente difficili.

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.