• Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Tumblr
  • Pinterest
  • 0Carrello
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • TRATTAMENTI BIOENERGETICI ACMOS
    • CERTIFICAZIONI
    • CONTATTI
  • DICONO DI NOI
  • ARGOMENTI E PRODOTTI
    • A – B
      • ACMOS
      • ACNE e Impurità
      • ACQUA
      • ACQUA E SALE
      • ACQUA E SAPONE
      • ALCALINIZZANTI
      • ALGA KLAMATH
      • ALGHE
      • ALIMENTARI BIOLOGICI
      • ALOE
      • AMINOACIDI E PROTEINE
      • ANIMALI
      • ANTIAGE
      • ANTIOSSIDANTI
      • ANTIOSSIDANTI PRODOTTI
      • ANTIRUGHE
      • ANTISTRESS INFORMAZIONI
      • ANTISTRESS PRODOTTI
      • ANTIZANZARE
      • APPARATO ARTICOLARE
      • APPARATO CIRCOLATORIO
      • APPARATO MUSCOLO-TENDINEO
      • APPARATO URINARIO
      • ARCOBALENO BIMBI
      • ARGAN OLIO
      • ARGENTO ORO COLLOIDI
      • AROMATERAPIA OLI ESSENZIALI
      • Articoli
      • ATTIVATORI ENERGETICI
      • AURICOLOTERAPIA
      • BAOBAB
      • BEVANDA DI PANE
    • C – D – E – F
      • CAISSE FORMULA
      • CANAPA
      • CANDIDA
      • CAPELLI CURA
      • CAPELLI PROFESSIONAL
      • CAPELLI RICRESCITA
      • CELLFOOD
      • CELLULITE
      • CEROTTI FIT
      • CEROTTI LIFEWAVE
      • CEROTTI LIFEWAVE – diventa distributore
      • CEROTTI LIFEWAVE – prodotti
      • CERTIFICAZIONI
      • CLARK ZAPPER
      • COLESTEROLO
      • COLOSTRO
      • COSMECEUTICA
      • CURA DEL CORPO
      • DEPURAZIONE E DRENAGGIO
      • DETERSIVI BIOLOGICI
      • DIAGNOSI DAL VOLTO
      • DIFESE IMMUNITARIE
      • DIGESTIONE
      • DISTURBI INVERNALI
      • DOLCIFICANTI NATURALI
      • DR. FILIPPO ONGARO
      • ENERGIA
        • ENERGIE SOTTILI – cosa sono
        • ENERGIE SOTTILI – prodotti
      • ENZIMI
      • ERBARIO
      • ESSENZE DONNA
      • ESSENZE UOMO
      • ESTRATTI INTEGRALI
      • ESTRATTI SPAGIRICI
      • FERTILITA’
      • FITOCOSMESI
      • FLORITERAPIA Fiori di Bach
      • FOSFATIDILCOLINA
    • G – H – I – L -M – N – O
      • GAMBE
      • GLICEMIA
      • GRUPPI SANGUIGNI E DIETA
      • HELIX bava di lumaca
      • IDEE REGALO
      • INCENSI
      • INFIAMMAZIONE
      • INFRARED
      • Integratori BIODINAMICI
      • INTIMO HITECH
      • KARITE’
      • LEI e LUI
      • LEI SEX
      • LEI: sindrome premestruale
      • LUI
      • MAKE-UP
      • MELATONINA Dr. Pierpaoli
      • MEMORIA
      • MENOPAUSA
      • MERISTEMATICI
      • MICOPLASMI
      • MICOTERAPIA
        • Micoterapia-Linea Animali
        • Micoterapia-Linea Spagnola
        • Micoterapia Linea Tedesca
        • MICO-ONCO-CARE
      • MICROIDRINA – Coral Club
      • MINERALI
      • NONI – Morinda Citrifolia
      • NOVITA’
      • NUTRACEUTICA
      • OCCHI ORECCHIE
      • OGGETTISTICA
      • OLIGOELEMENTI
      • OLI VEGETALI
      • OLIVO
      • OMEGA 3 6 9
    • P – Q…. Z
      • PAPAYA
      • PIASTRE TESLA
      • PIETRE E CRISTALLI
      • PRODOTTI DI LEO
      • PRODOTTI RENACO
      • PROPOLI
      • RITMI CIRCADIANI
      • SAPONI Aleppocolors
      • SAPONI Dr. BRONNERS
      • SEMI DI POMPELMO GSE
      • SHUNGITE
      • SINDROME PREMESTRUALE
      • SOVRAPPESO
      • SOLARI
      • SPORT WHY
      • SUPPORTO ONCOLOGICO
        • Supporto-oncologico-Integratori
        • Supporto oncologico-Micoterapia
        • MICO-ONCO-CARE
      • STITICHEZZA
      • TAO PATCH
      • TEA TREE OIL (Melaleuca Alternifolia)
      • Té ACCESSORI
      • Té e INFUSI
      • Tè MATCHA
      • Té TULSI
      • TERMOTERAPIA
      • TEST DELLA BALLERINA
      • TIROIDE
      • TRATTAMENTI BIOENERGETICI ACMOS
      • VITAMINE
      • ZEOLITE
  • NEWS
    • CATEGORIE – A
      • Alcalinizzanti
      • Alghe
      • Allergie
      • Aminoacidi
      • Animali
      • Antinfluenza
      • Antiossidante
      • Apparato Digerente
      • Articolazioni
    • CATEGORIE – B – D – E – F
      • Canapa
      • Candida
      • Capelli cura
      • Colesterolo
      • Colloidi
      • Colostro
      • Coppia
      • Cura del corpo
      • Depurazione e drenaggio
      • Digest
      • Energie sottili
      • Funghi
    • CATEGORIE – G – Z
      • Glicemia
      • Lifewave
      • Menopausa
      • Metabolomici
      • Micoterapia
      • Prodotti
      • Semi di pompelmo
      • Stress
      • Supporto Oncologico
      • Vitamine e Minerali
  • CONTATTI
    • Informativa
    • CONDIZIONI DI VENDITA
    • Cookie Policy
  • IDEE REGALO
    • Accessori
    • Essenze Donna
    • Essenze Uomo
    • Oggettistica
  • OFFERTE
  • Account
  • Registrati
  • Cerca
  • Menu Menu
Erboristeria Arcobaleno
Sei in: Home1 / My Account2 / Disturbi invernali3 / Coriolus 93 capsule da 400 mg
Coriolus

Coriolus 93 capsule da 400 mg

Valutato 5.00 su 5 su base di 2 recensioni
(2 recensioni dei clienti)

€ 65,00

Fungo legnoso, non commestibile, cresce per tutto Fanno, su tronchi e ceppi morti o vivi. E’ molto comune in Europa e in tutto il resto del mondo. Sessile, coriaceo, solitamente raggruppato in vari individui a mensole sovrapposte.

Se acquisti questo prodotto guadagnerai 6 Punti! Per un valore di € 6,00!
Categorie: Disturbi invernali, Micoterapia, supporto oncologico
  • Descrizione
  • Recensioni (2)

Descrizione

Nome scientifico: Coriolus versicolor. Si trova nelle foreste temperate di tutto il mondo e ovunque negli Stati Uniti. Predilige i tronchi morti di quasi tutti i tipi di alberi. È striato da bande di colore marrone digradanti da tonalità scure a quelle più chiare, che si alternano a fasce arancio, blu, bianche e marrone rossiccio. Possiede la caratteristica distintiva di essere il fungo da cui deriva uno dei principali farmaci antineoplastici, la crestina.

STORIA

Il Coriolus o Trametes versicolor (Poliporo a mensola variopinto) è una Polyporacea molto comune in Europa e in tutto il resto del mondo, nota per la variabilità del colore da cui il nome versicolor. In Giappone è conosciuto come Kawaratake (“mushroom by the river bank”), in Cina come Yun.zhi (“Cloud fungus”) e viene chiamato Turkey tail (coda di tacchino).

Secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), tonifica la milza, il fegato ed il cuore, risolve la stanchezza e nutre la mente. Nei tempi passati veniva ampiamente usato nelle malattie polmonari, nella spossatezza e nelle malattie croniche e degenerative. Gli antichi taoisti veneravano il fungo perché cresceva sui tronchi di pino. Trattandosi di un albero sempreverde, i monaci erano convinti che il fungo avesse le stesse proprietà dell’albero, che non perde mai il suo fogliame.

I taoisti credevano che Trametes versicolor raccogliesse l’energia yang dalla radici del pino, e pertanto lo prescrivevano ai pazienti con carenza di questa energia.

Il Coriolus è da secoli un componente fondamentale dell’armamentario della medicina tradizionale asiatica tanto che negli anni ’80 il governo giapponese ha ufficialmente approvato l’uso di questo fungo e dei suoi principi attivi in varie forme di cancro. Un suo estratto (Krestin) è attualmente il più venduto farmaco antineoplastico in Giappone. È correntemente usato nei pazienti oncologici in associazione con la chirurgia, la chemioterapia e la radioterapia.

LA LEGGENDA DEL CORIOLUS

Alla fine degli anni ’60 in Giappone sono stati studiati più di 200 funghi appartenenti alla famiglia delle Polyporacee, nel tentativo di trovare, per il trattamento del cancro allo stomaco, estratti con minore tossicità di quella esercitata dal Lentinano (del Lentinula edodes – Shiitake). Tra le varie specie di Polyporacee studiate, il Coriolus vesicolor è risultato la più promettente, sia per la sua elevata attività antitumorale, che per la sua stabilità in coltura in serie. Alcuni estratti di micelio presentavano la stessa attività antitumorale del corpo fruttifero, e dal micelio venne estratto un componente bioattivo chiamato Krestin (PSK) e che nel 1971 divenne un vero e proprio farmaco antitumorale prodotto in Giappone dalla Kureah Chemical Industry Company.

Verso la metà degli anni ’70 la Kureah Company vendette i diritti del Krestin alla Sankyo Pharmaceutical Company che raggiunse fatturati di 600 milioni di dollari annui. In Giappone il composto era prescritto insieme ai chemioterapici come immunomodulatore non specifico per i pazienti affetti da cancro. Nel 1979 la casa farmaceutica spagnola CEPA presentò il Krestin come farmaco brevettato in Spagna, ma nel 1983 le autorità spagnole lo rifiutarono per la mancanza dell’individuazione di un principio attivo che potesse chiaramente spiegare il meccanismo d’azione, e così fece anche la FDA americana 2 anni dopo.

CARATTERISTICHE GENERALI

Fungo legnoso, non commestibile, cresce per tutto l’anno, su tronchi e ceppi morti o vivi di latifoglie e più raramente di conifere. È un fungo sessile, coriaceo, solitamente raggruppato in vari individui a mensole sovrapposte; superficie vellutata, poi liscia con l’età, di colore variabile, concentricamente zonata di nero-verdastro, grigio-bluastro, grigio-bruno od ocra-ruggine, con margine bianco o crema.

Qualche volta i cappelli sono verdastri perché ricoperti da licheni. Al posto delle lamelle la parte inferiore è caratterizzata dalla presenza di pori di circa 2 mm (circa 10 pori per millimetro) con la funzione di aumentare l’area destinata alle spore. I polipori sono importantissimi per l’ecosistema in quanto decompongono il legno e riciclano i nutrienti e i minerali in esso contenuti che possono così essere usati da altri organismi. Nella parte inferiore si trovano brevi tubuli, che terminano in pori sottili come la punta di un ago, che con il tempo ingialliscono.

Il Coriolus versicolor è utilizzato di buon grado nelle composizioni di fiori secchi.

COMPONENTI GENERALI DEL CORIOLUS

Il Coriolus versicolor ha un valore energetico di 0,11 Kcal. È composto principalmente da polisaccaridi per il 42,4%, dei quali il 30,9% sono beta-D-glucani. Il fungo poi contiene il 15,8% di proteine, il 2,0% di grassi, quali steroli e acidi grassi insaturi e il 7,0% di fibre. Le fibre vegetali che contiene sono molto importante per migliorare la digestione enterica del cibo e quindi permette un assorbimento ottimale dei nutrienti. Come per tutti i funghi, è importante il contenuto di vitamina B, quali la B6 e la B12, indispensabile quest’ultima perché ha effetti positivi sulla salute del cervello e del sistema nervoso, promuovendo la crescita e lo sviluppo delle cellule ed è necessaria per la formazione dei globuli rossi.

SOSTANZE BIOATTIVE

  • Minerali quali:
    • Potassio
    • Ferro
    • Manganese
  • Aminoacidi
  • Grassi
    • Steroli
    • Acidi grassi insaturi
  • Polisaccaridi
    • PSK (polisaccaride K)
    • PSP (polisaccaride Peptide)
  • Fibre
  • In piccola parte, vitamine del gruppo B

STUDI SCIENTIFICI

Il Coriolus versicolor ha suscitato l’attenzione dell’industria farmaceutica nel 1965, quando un ingegnere chimico della Kureha Chemical Industry Company Ltd., in Giappone, osservò il suo vicino che curava un cancro allo stomaco con un rimedio popolare. L’uomo si trovava in fase terminale, e non poteva essere curato in ospedale o cliniche. Per diversi mesi assunse il rimedio, costituito da un fungo, e poi, guarito, tornò al lavoro.

Quel rimedio popolare era il Coriolus versicolor. L’ingegnere convinse i suoi colleghi a esaminarlo. Si cercò la varietà migliore del fungo e se ne iniziò la coltivazione, che ben presto portò alla nascita del PSK, un estratto del fungo. Il PSK (Polisaccaride K) è il principale componente della crestina: di tratta del betaglucano 1-3, il tipo di polisaccaride che si trova nei funghi medicinali, legato a una proteina e particolarmente benefico per il sistema immunitario.

Il successo della crestina ispirò alcuni ricercatori cinesi a sviluppare un proprio estratto del Coriolus versicolor che chiamarono PSP (Polisaccaride Peptide). Il peptide è un composto a basso peso molecolare che compare nella creazione delle proteine. Sia il PSK che il PSP costituiscono dei potenti immunostimolanti. La sperimentazione clinica con il PSP inizia soltanto nei primi anni Novanta, mentre gli studi clinici sul PSK sono condotti fin dal 1978. Nel 1991, al 14° Simposio annuale internazionale di Chemioterapia presentati 68 studi sul PSK.

 

CONVALIDAZIONI SCIENTIFICHE

  • Differential anti-tumor activity of coriolus versicolor (Yunzhi) extract through p53- and/or Bcl-2-dependent apoptotic pathway in human breast cancer cells
  • Differential effect of Coriolus versicolor (Yunzhi) extract on cytokine production by murine lymphocytes in vitro.
  • Polysaccharopeptide from Coriolus versicolor has potential for use against human immunodeficiency virus type 1 infection.
  • Polysaccharopeptides of Coriolus versicolor: physiological activity, uses, and production
  • Immunotherapy with low-dose interleukin-2 and a polysaccharopeptide derived from Coriolus versicolor.

Supporto Integrativo con Coriolus versicolor

L’uso della medicina complementare sta guadagnando sempre più popolarità in tutto il mondo, specialmente i malati di cancro sono i principali consumatori di prodotti naturali per la salute per una serie di motivi. Il più comune è di costruire una solida difese del corpo aumentando il sistema immunitario. Varie specie di funghi sono stati studiati per decenni viste le loro presunte proprietà immunostimolanti. Il polisaccaride-K (PSK) e polisaccaride-peptide (PSP) estratti dal fungo Coriolus versicolor sono stati studiati in modo più sistematico nella ricerca sul cancro umano. Gli estratti di Coriolus sono estremamente popolari in alcune comunità etniche, con una lunga tradizione di impieghi e pratiche di guarigione che non sono convenzionali rispetto agli approcci medici occidentali (M. Szeto et al., 2008).

I malati di cancro stanno usando questi estratti come parte integrata della loro terapia contro il cancro. Il Coriolus versicolor o Trametes versicolor è un fungo medicinale ampiamente prescritto per la profilassi e il trattamento del cancro e le infezioni in Cina. Negli ultimi anni, è stato ampiamente dimostrato, sia pre-clinicamente sia clinicamente, che gli estratti acquosi ottenuti dal Coriolus esibiscono una vasta gamma di attività biologiche, compresi gli effetti stimolanti su diverse cellule immunitarie e l’inibizione della crescita tumorale. La crescente popolarità degli estratti acquosi di Coriolus come modalità medica integrata alle terapie antitumorali convenzionali ha suscitato notevole interesse (Chu KK et al., 2002).

Diversi studi condotti su questo fungo hanno cercato di mettere in evidenza l’efficacia come supporto e come integrazione alla terapia medica convenzionale, in particolare

Coltivazione biologica, produzione e lavorazione tedesca.

Si consiglia l’assunzione di 1 capsula x 3/6 die.

Per maggiori informazioni visita anche la pagina MICOTERAPIA

2 recensioni per Coriolus 93 capsule da 400 mg

  1. Valutato 5 su 5

    Erboristeria – 14 Novembre 2018

    Prodotto di straordinaria efficacia.

  2. Valutato 5 su 5

    Adelmo – 7 Dicembre 2018

    Anch’io lho provato, impiega un pò di tempo per dare gli effetti desiderati, ma è risolutivo anche in situazioni difficli da trattare con i farmaci. Consigliato
    Adelmo

Aggiungi una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il negozio di Schio

ERBORISTERIA ARCOBALENO
di Gentilin Maria Cristina
Via Fleming 16/18, 36015 Schio Vicenza
P.IVA : IT 03483660241
Telefono: +39 0445 524576
E-mail: info@erboristeriarcobaleno.com

Cookie Policy

Privacy Policy

INFORMATIVA e condizioni vendita

  • Informativa
  • Raccolta punti: regolamento
Condizioni di vendita
Visita anche il nostro sito Erboristeriarcobaleno.com
Polyporus 93 caps da 753 mg polyporus Auricularia 93 capsule da 860 mg
Scorrere verso l’alto