Descrizione
Ingredienti: FRUTTOSIO, EDULCORANTI: SORBITOLO E XILITOLO; CANNELLA (Cinnamomum cassia) CORTECCIA POLVERE, CARDO MARIANO (Silybum marianum Gaertn., maltodestrina) FRUTTI E.S., POMPELMO (Citrus x paradisi Macfad., maltodestrina) SEMI E.S., ACHILLEA (Achillea millefolium L., maltodestrina, silice) ERBA CON FIORI E.S., ANTIAGGLOMERANTI: BEENATO DI GLICEROLO E MAGNESIO STEARATO.
Consigli per l’uso: far sciogliere lentamente in bocca o masticare 1 compressa, al bisogno, fino a 6-8 al dì.
Prodotto incluso nel registro degli integratori del Ministero della Salute, codice 48622.
GSE Alitorelle è una linea di prodotti specifici per affrontare la problematica dell’alitosi agendo non solo sul sintomo in se’ ma anche sulle varie cause che ne sono all’origine. Il cattivo odore dell’alito può infatti essere di varia natura e collegabile a diverse condizioni fisiologiche o, in alcuni casi, patologiche.
Per avere quindi, un quadro chiaro e completo sulla problematica è necessario fare un “distinguo” tra quelli che sono i sintomi, i fattori sempre presenti, responsabili fattivi del cattivo odore e che trovano collocazione proprio a livello della cavità orale, e quelle che sono invece le cause a monte che possono essere collegate a svariati fattori e/o affezioni coinvolgenti organi e/o apparati specifici.
L’Estratto di semi di Pompelmo (GSE): il rimedio globale! Antibatterico, antivirale, antimicotico, antiparassitario, selettivo e innocuo…ora anche citoprotettivo e riparatore!
Una mattina in Francia, Jacop Harich stava gustandosi un pompelmo per colazione. La seconda guerra mondiale era terminata da poco e siccome la frutta fresca era in quel periodo una rara delizia in Europa, Jacop stava apprezzando in modo particolare questo frutto…fino a quando non gli finì sotto i denti un seme! Il gusto estremamente amaro finì per rompere questo “incantesimo” ma per Jacop diventò fonte di una domanda, “cosa rende questo seme così amaro?”. Per molti, la cosa sarebbe passata inosservata, invece, per Jacob Harich diventò fonte di ispirazione…..
Jacop Harich nasce in Yugoslavia nel 1919 e studia in Germania. Dopo avere vissuto gli orrori della guerra come pilota combattente, decide di dedicare il resto della sua vita a migliorare la condizione umana. Fino alla fine dei suoi giorni, continua a studiare medicina, completa un corso universitario, si specializza in ginecologia e immunologia. Arriva negli Stati Uniti nel 1957 e approfondisce i suoi studi alla Long Island University nello stato di New York. Nel 1963, si trasferisce nella patria dei pompelmi, lo stato della Florida, e riceve supporto per le sue ricerche.
Harich collabora con il Dr. Steven Otwell ed il Dr, Wayne Marshall, ambedue rinomati ricercatori sugli effetti dei microbi sugli alimenti. All’inizio i due ricercatori sono piuttosto scettici nei confronti dell’estratto di semi di pompelmo, ma con il proseguo degli studi rimangono colpiti dalle sue grandi capacità soprattutto nel proteggere frutta, verdura, pesce e pollame dagli assalti di batteri, funghi e parassiti. La reputazione dei due ricercatori e la fama del Laboratorio di Scienze dell’alimentazione dell’Università della Florida a Gainesville porta altre istituzioni a considerare le affermazioni del Dr. Harich.
Finalmente, nel 1990, gli studiosi olistici della salute negli Stati Uniti iniziano a sentire dell’esistenza di questo meraviglioso prodotto ed i suoi ottimi risultati. A questo punto, il Dr. Harich riceve il giusto riconoscimento per i suoi studi.
Ora il GSE è il disinfettante maggiormente utilizzato nelle Cliniche e negli Ospedali degli Stati Uniti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.