Descrizione
Le preparazioni spagiriche seguono un processo produttivo caratterizzato dalla separazione e riunificazione degli “elementi”. Le caratteristiche principali di un estratto spagyrico (o spagirico) ECI® sono:
• Alta concentrazione dell’estratto
Ogni tintura ha un rapporto di estrazione minimo 1:5, ossia per cinque litri di solvente acqua/alcool, viene utilizzato un solo kilogrammo di pianta. Ciò permette di ottenere una maggiore concentrazione dei principi fitochimici della pianta nella tintura, che risulterà nella possibilità di utilizzarne un dosaggio inferiore.
• Solvente Acqua/Alcool
La preparazione canonica di un estratto spagyrico (o spagirico) prevede l’utilizzo come solvente di acqua e alcool etilico. L’utilizzo di altre sostanze, tra cui aceto e vino, non è contemplato nelle scritture spagyriche (o spagiriche) salvo che nella preparazione di sostanze intermedie. Inoltre le ultime ricerche biochimiche evidenziano come l’utilizzo di alcoli diversi dall’etilico, come ad esempio il metanolo contenuto nel vino, possono provocare una dissociazione delle molecole delle componenti fitochimiche, risultando in una variazione sotto il profilo dell’efficacia ma soprattutto della sicurezza dell’estratto.
• Circolazione
La circolazione di un estratto è un processo molto rilevante nella preparazione di una tintura spagyrica (o spagirica), poiché è in questa fase che viene donata al prodotto una funzionalità di tipo energetica oltre che biochimica. Ci sono svariati modi per “donare energia” a un prodotto: in omeopatia la preparazione è dinamizzata manualmente con succussioni manuali, in spagyria, invece, si procede con una fonte di calore.
I nostri estrattori ECI® sono stati progettati per raggiungere uno sbalzo termico di circa 30°C in ambiente depressurizzato; in tali condizioni la soluzione acqua/alcool bolle formando dei vapori che, incontrando temperature fredde nella parte superiore dell’estrattore, si ricondensano e ricadono sottoforma di gocce sulla tintura stessa. Questo moto continuo di evaporazione e condensazione è la Circolazione Spagyrica in ambiente ECI®.
• Estrazione a freddo e in assenza di luce
È confermato scientificamente che le piante contengono elementi chimici che sono distrutti da calore intenso o luce diretta. Nel primo caso parleremo di principi termolabili, sensibili cioè a temperature superiori ai 35°C; nel secondo caso ci riferiamo a principi detti fotosensibili, che modificano la loro struttura molecolare se esposti a fonti di luce diretta. Le nostre tinture non sono esposte a raggi solari, né a temperature che superano gli standard definitivi dal processo produttivo ECI®, garantendo la presenza di uno spettro fitochimico più completo nell’estratto.
• Oligoelementi delle piante
Il prodotto spagyrico (o prodotto spagirico) è l’estratto di pianta più completo che possa esistere; contiene, infatti, gli oligoelementi ottenuti dal processo di purificazione delle ceneri della pianta residuata dall’estrazione. Gli oligoelementi contribuiscono in maniera rilevante all’efficacia del prodotto. I nostri laboratori eseguono misurazioni tramite Assorbimento Atomico per la quantificazione del contenuto di oligoelementi negli estratti.
Tecnologia estrattiva
Il processo estrattivo messo a punto dal Dott. Joseph Cannillo, è frutto di una attenta interpretazione di antichi testi spagyrico-alchemici in cui erano celate le metodologie utilizzate in passato per la preparazione dei “fluidi e mestrui” (così erano chiamate le tinture di piante officinali).
La piattaforma produttiva prende il nome di Estrazione Circolativa Integrale – ECI®. Questo procedimento brevettato (Patend pending), disegnato per assicurare efficacia e sicurezza degli estratti, combina il meglio dei procedimenti canonici della spagyria (o spagiria), delle biotecnologie, della fisica e delle scoperte tecniche effettuate da Forza Vitale in più di quindici anni di esperienza nella lavorazione degli estratti.
Come pocanzi accennato la piattaforma ECI® ha la sue radici nella filosofia alchemico-spagyrica e nelle metodiche scoperte da più di cinquecento anni per donare maggiore efficacia alla tintura madre, e di eliminare la tossicità dalle tinture di metalli e minerali.
ECI® racchiude in se queste metodiche, ed è arricchita di processi intermedi di analisi per il monitoraggio della qualità degli estratti.
In questo modo, i prodotti Forza Vitale contengono in “toto” la pianta evitando che la parte non solubile della materia venga aggiunta al preparato nella fase finale. È per questo che le preparazioni spagiriche Forza Vitale risultano essere altamente concentrate (estrazione minima 1:5) e aventi un alto profilo energetico.
Solo il meglio da Forza Vitale
Quando selezioniamo gli ingredienti che comporranno i nostri integratori, dedichiamo molta cura e attenzione nello scegliere solo gli ingredienti naturali migliori, nelle concentrazioni ottimali e nei livelli qualitativi di sicurezza.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.